Vai al contenuto
  • 0

! Aiuto scelta auto Fiesta-Corsa-Fabia? Nuovo iscritto: piacere!


Jack Montrin

Domanda

Salve a tutti, ho scelto questo sito perche' mi sembrava il piu' aperto a dei consigli pratici.

Sono neopatentato, guidavo la opel corsa 3a serie di mia nonna ma dopo 13 anni ha subito dei danni che non valevano il valore della riparazione.

Ho quindi iniziato a cercare, le 3 proposte attuali sono (scusate se sono prolisso):

1. OPEL CORSA 3a serie Enjoy 3p del 2005, 1.2 12 v,

tot= 4300-4500 (compreso passaggio)

- del 2005, uniproprietario anziano

- 62'000 km

- full optional (abs, clima, autoradio, fendinebbia)

- mancano le "bandine" di plastica paraurti

- possibilita' di rate

- garanzia standard obbligatoria 1 anno

2. FORD FIESTA 2a serie Zetec 3p del 2003, 1.2 16 v, 55 kw/75 cv, 3800 + passaggio 500

tot= circa 4100 (scontata)

- del 2003, uniproprietario donna 50 anni

- 63'000 km

- full optional (piu' ripartitore di frenata EPS)

- no rate

- garanzia standard obbligatoria 1 anno

3. SKODA FABIA 2006 1.4 16 v 59 kw, 5 porte ok neopatentati, 2900 euro

tot= non dichiarato, forse con passaggio sara' sui 3200 scontata

- 78'000 km mi pare, forse meno

- full optional (clima, abs, radio, fendinebbia)

- rate forse

- garanzia standard + possibile estendere europea (con 150 euro)

Se ho sbagliato i termini scusate.

IL mio problema e' che prima dell'acquisto volevo appoggiarmi ad un meccanico che la "valutasse", e mi era possibile solo con queste 3 opzioni, ma la ford non e' in sede, e quindi potrei solo vederla e decidere "vista e piaciuta", la corsa posso provarla ma no portarla dal meccanico, la fabia sia provarla che meccanico.

Grazie per la pazienza e per i (spero tanti) consigli!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 55
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Il fatto dell'assicurazione ha sconcertato anche me: chiedendo appunto spiegazione, la tipa dell'assicurazione mi ha detto che siccome la precedente assicurazione e' stata gia' interrotta, per qualche motivo la classe di mia nonna non e' ereditabile, o comunque che l'attestato di rischio non ha il valore che avrebbe se la precedente fosse ancora attiva (questo dettomi da un'assicurazione diversa dalla quale aspetto ancora il preventivo)...comunque faro' di certo come consigliate, non mi fermo al primo preventivo.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

La macchina sulla carta e da quello che mi avete detto voi non e' male, anche il meccanico conferma, per cui mi secca rinunciarci per un lavoro che, come sospetto, e' probabile trovarsi davanti con una macchina di quell'eta' e fascia di prezzo.

Spero proprio che ponendogliela nel modo giusto accetti almeno di venirci incontro a meta' strada con il prezzo.

Riguardo al meccanico mi spiace ci sia cosi' tanto rincaro, perche' questo sarebbe il mio nuovo meccanico di fiducia, che e' stato disponibilissimo in consigli e a controllarmi la macchina tutto gratuito...me l'hanno consigliato alcuni conoscenti, per cui forse non potro' trattare sul prezzo del lavoro della cinghia.

Domani quando so qualcosa di piu' vi aggiorno.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

C'è sempre qualche magagna! Però mi sembra strano che per la cinghia ti faccia pagare tutti sti soldi. Io ho comprato i pezzi da me (su internet) kit di 3 cinghie + tendicinghia + pompa (che non è stata sostituita perchè quella che c'è funziona bene) e tra pezzi e manodopera ho speso meno della metà.

Per l'assicurazione devo dire che ti hanno fatto un preventivo scandaloso, io con la mia Fiesta 1.4 pago 556€ all'anno.

Se il venditore non accetta di pagare per intero le spese mi sa che ti conviene ritornare a cercare. Che io sappia le Fiesta (quelle dal 2005 in poi) sono delle auto solide e molto affidabili. Nella mia del 2002 ho dovuto fare qualche intervento per malprogettazione (corpo farfallato, frizione, bobina) ma che sono stati risolti con il restyling. I costi di manutenzione sono bassi, con 50€ ci compri tutti i vari pezzi per il tagliando e con altrettanti te li fai montare. Le pastiglie dei freni (Ferodo) le ho pagate 35€ su internet e fatte montare per 20€. Si, a bere beve, però almeno non ti lascia mai a piedi!

La fiesta mi ispirava parecchio, piu' della fabia, anche se in realta' non mi ci sono neanche seduto dentro...pero' come da primo post, non posso usufruire del contorllo del meccanico prima dell'acquisto e comunque il prezzo e' alto..prenderla post-restyling mi fa salire un po' troppo di budget purtroppo.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Se la Fabia non dovesse andare in porto, ti consiglio di investire un po' di tempo e continuare a cercare una Fiesta, magari il 1.2 da 16v. Se ci dici di dove sei ti possiamo dare una mano a setacciare il mercato. E soprattutto valla a provare, è un'auto con un assetto un po' secco quindi devi sentire come ti calza.

E poi un consiglio spassionato: non ascoltare mai i venditori, loro parlano parlano parlano, ma in realtà dell'auto non sanno nulla. Ascolta, invece, la macchina che trasmette più di quanto immagini. Particolare attenzione alla frizione per vedere se è consumata o meno oppure se ci sono problemi al sistema, testa bene i freni, il cambio che non gratti o che non faccia rumori strani, il comfort di guida con particolare attenzione a rumori strani o ad ammortizzatori scarichi, spremi un po' il motore per vedere se non ci sono buchi e controlla i punti di saldatura della carrozzerie nel vano motore, se noti qualche irregolarità l'auto potrebbe essere stata incidentata. E soprattutto, falla vedere ad un amico tuo. E soprattutto 2 fatti mostrare i libretto dei tagliandi con il timbro del menutentore, soprattutto quando l'auto costa poco ed ha pochi chilometri.

Guarda quanto sono belle queste:

http://www.subito.it/auto/ford-fiesta-2008-catania-126156456.htm

Modificato da gianluca212
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Se la Fabia non dovesse andare in porto, ti consiglio di investire un po' di tempo e continuare a cercare una Fiesta, magari il 1.2 da 16v. Se ci dici di dove sei ti possiamo dare una mano a setacciare il mercato. E soprattutto valla a provare, è un'auto con un assetto un po' secco quindi devi sentire come ti calza.

E poi un consiglio spassionato: non ascoltare mai i venditori, loro parlano parlano parlano, ma in realtà dell'auto non sanno nulla. Ascolta, invece, la macchina che trasmette più di quanto immagini. Particolare attenzione alla frizione per vedere se è consumata o meno oppure se ci sono problemi al sistema, testa bene i freni, il cambio che non gratti o che non faccia rumori strani, il comfort di guida con particolare attenzione a rumori strani o ad ammortizzatori scarichi, spremi un po' il motore per vedere se non ci sono buchi e controlla i punti di saldatura della carrozzerie nel vano motore, se noti qualche irregolarità l'auto potrebbe essere stata incidentata. E soprattutto, falla vedere ad un amico tuo. E soprattutto 2 fatti mostrare i libretto dei tagliandi con il timbro del menutentore, soprattutto quando l'auto costa poco ed ha pochi chilometri.

Guarda quanto sono belle queste:

Ford Fiesta 2008 Auto usata - In vendita Catania

Grazie per essere stato cosi' dettagliato.

Come dicevo la fiesta era la mia scelta teorica, ma poi ho trovato questa fabia...purtroppo ho visto che con macchine e scooter non esiste una verita' assoluta, c'e' chi ti consiglia una chi l'altra, dipende l'esperienza che ne ha avuto...mia nonna era innamorata della sua corsa, aveva 13 anni e di lavori ha dovuto farci il motore a 12 anni (per nostra incuria di non aver cambiato la cinghia...rottasi a 190'000), frizione e cambio...fine! per molti invece non e' la macchina migliore in quel range di budget/dimensioni/prestazioni.

Ripeto, spero che la fabia si concluda per non dover ripartire da capo, ma che si raggiunga un compromesso umano...per la fiesta siamo almeno 1000 euro oltre nella mia zona, e ripartirei da zero sul discorso "chi me la vende/cosa mi vende"...qui posso fare affidamento su poco, in quanto e' tutto basato su consiglio di conoscenti..ma e' sempre piu' di nessun parere che avrei su un altro concessionario/privato

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Anche se sono pareri di conoscenti, sono comunque pareri di persone che quella determinata auto la usano tutti i giorni (come nel mio caso). Per il resto mi sembra strano che costi così tanto, prova a fare una quotazione su quattroruote così vedi quanto è quotata quell'auto nella tua zona e verificare se i prezzi che trovi sono in linea o meno.

Modificato da gianluca212
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Anche se sono pareri di conoscenti, sono comunque pareri di persone che quella determinata auto la usano tutti i giorni (come nel mio caso). Per il resto mi sembra strano che costi così tanto, prova a fare una quotazione su quattroruote così vedi quanto è quotata quell'auto nella tua zona e verificare se i prezzi che trovi sono in linea o meno.

Gia' controllato, come suggerivate voi, sono di almeno 1000 euro in piu'.

Ovviamente da privato questo "surplus" diminuisce...ma, anche se la garanzia che offrono loro e' quasi nulla, se non altro so dove li trovo, il privato da meno sicurezza (a meno che non si conosca ovviamente)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Scusaaate la lunga attesa, e' stato un acquisto travagliato: la skoda fabia e' nostra! ("nostra")

Riassumo:

ci ho messo una vita perche' il concessionario era introvabile causa problemi di linea telefonica e simili, poi aspettando i documenti e le riparazione del meccanico e l'assicurazione, si e' arrivati chiavi in mani a martedi' di ieri.

Che dire, io sono abbastanza contento: la macchina esternamente ed internamente, a livello estetico, e' impeccabile: praticamente zero graffi, interni puliti e integri, tutti i sensori, clima e riscaldamento e radio a posto. Meccanicamente, mi ripeto nel dire estremamente silenziosa, a finestrini chiusi sembra non sia accesa; molto pesante in partenza, ha una prima un po' "lenta", stesso discorso per la retro, forse rispetto alla corsa i chili in piu' danno un'inerzia maggiore. Non ho ancora sfruttato le 5 porte, ma solo l'idea e' una comodita' estrema. Mi piace come linea, continuo a ripetere che e' molto molto simile alla polo. In citta' si e' comportata tranquillamente.

Pecca dolente...non l'ho ancora provata! Vi dicevo che dovevo ricomprarla a mia nonna (causa incidente mio con la sua opel corsa)...ora e' un po' restia a lasciarmela...e da una parte non riesco a darle torto, e non ho il coraggio di impormi, per ora.

Parlando di cifre:

- la macchina, dopo visita dal meccanico pre-acquisto, risultava dover cambiare cinghia di distribuzione e bocchette..di non so cosa (lo so odiatemi, sono ignorante), per un preventivo di 600 euro

- quindi da 2900 di solo veicolo, ce l'hanno abbassata a 2700 (con numerosissime insistenze da parte mia)

- da aggiungere garanzia 1 anno europea- 150 euro (compreso furto incendio), passaggio di proprieta', totale: 3250+ 725 del meccanico = 3950

- assicurazione alla fine, su mia nonna, fortunatamente bassa- 330 all'anno

- da aggiungere il bollo

Ringrazio davvero TUTTI per i consigli, che ho letto attentamente e veramente mi hanno aiutato a scegliere; confesso che potendo scegliere avrei scelto una Fiesta, ma per il rapporto qualita' prezzo mi sembra onesta questa fabia.

Lascio poi a voi i commenti ed eventuali ulteriori consigli, magari su cosa fare attenzione nelle guida in particolare di questa macchina. Grazie

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

buono dai, 600 E di per la cinghia mi sembrano un po' troppi, ma un meccanico che ti fa un lavoretto per meno non lo trovi? Tanto non penso ti serva il timbro officina per la garanzia :D

Le bocchette devo capire cosa sono, io conosco solo quelle dell'aria, non credo siano quelle da sostituire eheh

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
buono dai, 600 E di per la cinghia mi sembrano un po' troppi, ma un meccanico che ti fa un lavoretto per meno non lo trovi? Tanto non penso ti serva il timbro officina per la garanzia :D

Le bocchette devo capire cosa sono, io conosco solo quelle dell'aria, non credo siano quelle da sostituire eheh

Anche per la mia Focus il meccanico storico mi ha propinato 600€ per la sostituzione della cinghia..quindi tra correre e scappare siamo lì dai...

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.