Vai al contenuto
  • 0

Pareri: Qual è il migliore cambio automatico per una Segmento C Pepata?


SevenOfNine

Domanda

Buona domenica a tutti auto-pareresti! ;)

Come sapete sono molto affezionato al cambio manuale:saggio, tuttavia comincio a pensare che quando a fine anno mi rivolgerò al mercato dell'usato per un auto di segmento C "allegra" (o simil Coupè di dimensioni ridotte), dovrò mettere in conto che ormai metà delle auto in questione di immatricolazione successiva al 2010 non hanno il cambio manuale. :pen:

Conseguentemente c'è la possibilità (diciamo 25%) che mi dovrò adattare ad un nuovo tipo di trasmissione. Chiamala se vuoi, secolarizzazione.:si:

A chi ha avuto la fortuna di provare 2 cambi automatici su auto di potenza compresa tra 170CV/250CV volevo chiedere, qual è quello che vi ha convinto di più e perché??? 8-)

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Il 70% delle case automobilistiche garantisce il cambio automatico a "vita".

Peccato che ad esempio ZF preveda un cambio dell'olio del cambio ogni 140mila km.

In che senso "peccato"? Quella è normale manutenzione, io al mio manuale lo ho appena cambiato (130000 km ma era da fare a 120000).

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Sul dsg6 hai da cambiare l'olio e il filtro del cambio ogni 60000km (non so quanti anni) e costa 250€. Sul dsg7 invece no perché è a secco.

Apperò, scusami per DSG 7 intendi quello della Golf 7? E DSG6 quello della Golf 6 giusto?

Peccato che ad esempio ZF preveda un cambio dell'olio del cambio ogni 140mila km.

Grazie per l'info... perdomani la domanda, ma cambiare l'olio del cambio è complesso??

Tipo devono smontare mezza macchina e serve l'officina specializzata??

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Apperò, scusami per DSG 7 intendi quello della Golf 7? E DSG6 quello della Golf 6 giusto?

Grazie per l'info... perdomani la domanda, ma cambiare l'olio del cambio è complesso??

Tipo devono smontare mezza macchina e serve l'officina specializzata??

No.

Dsg6: montato sia su golf6 che su golf7 sui motori 2.0 tsi, R, 2.0 tdi 140 e 170cv. 6 marce a bagno olio. È affidabile.

Dsg7: montato sia su golf6 che su g7 sui motori 1.4 tsi (tutte le potenze) e 1.6 tdi. Dicono sia inaffidabile ma a me non è successo nulla in 94000km. 7 marce a secco senza olio quindi niente manutenzione aggiuntiva

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Brevissimo cenno storico generalgenerico dunque Vag a parte i tiptronic che sono a convertitore e i multitronic che sono cvt, fa un dsg a 6 marce e uno a 7 marce stronic relativamente affidabili e comunque efficaci e rapidi - e che credo si giochino con gli ZF 8m longitudinali la palma di miglior trasmissione non manuale - per trasmettere le coppie oltre i 250 Nm dei motori grossi.

A parte quelli ci sono i doppia frizione a secco per i motori economici (<250 Nm) fatti dalla Luk che, se venduti con le stesse performance e lo stesso trattamento in USA per es. avrebbero causato dei richiami di massa, azioni legali collettive e possibilmente risarcimenti punitivi di milioni di $

Addirittura in Cina il governo li ha ehm consigliati di rivedere la produzione dei dsg a secco e fare un recall per problemi di affidabilità ingenti: si parla di centinaia di migliaia di auto.

Probabilmente a livello di tutela e protezione dei consumatori da prodotti difettosi la UE è una spanna sotto anche all'Impero di Mezzo atteso che non si è letto di campagne di richiamo comunitarie idonee qui da noi.

Ma si sa la UE (in tutt'altre faccende affaccendata) quando si tratta di auto - specie di un certo paese -manda prima un whatsapp in una cancelleria e poi si regola :) (fine modalità ironic)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Grazie mille per le puntuali spiegazioni! :agree:

Nel mio caso quindi potrei finire su un DSG 6°. Per quanto riguarda l'olio, 250/300€ ogni 60 mila chilometri non mi sembrano tantissimi.

Almeno per uno che (almeno per ora) fa un chilometraggio assai limitato come me ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

I problemi al dsg7 non riguardano (o meglio è molto meno probabile) il 1.4 da 122cv. Per quanto riguarda le motorizzazioni più potenti i problemi si presentano molto spesso anche se è stata fatta una buona manutenzione. Peccato perché è un cambio che merita molto

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
In che senso "peccato"? Quella è normale manutenzione, io al mio manuale lo ho appena cambiato (130000 km ma era da fare a 120000).

Sono ironico, perchè BMW dice che non si deve cambiar mai, mentre il produttore del cambio raccomanda il cambio dell'olio.

Apperò, scusami per DSG 7 intendi quello della Golf 7? E DSG6 quello della Golf 6 giusto?

Grazie per l'info... perdomani la domanda, ma cambiare l'olio del cambio è complesso??

Tipo devono smontare mezza macchina e serve l'officina specializzata??

Cambiare l'olio all'interno del cambio automatico si può fare in due "step".

Sostituzione della coppa dell'olio del cambio con relativo filtro e riempimento della coppa. (in tal caso non si effettua il lavaggio del convertitore di coppia, ma solo della meccatronica). E' una pratica che può fare un meccanico specializzato senza tanti problemi.

Sostituzione completa dell'olio del cambio (convertitore+radiatore+coppa) che va effettuata con un macchinario apposito e di solito si effettua in centri specializzati.

Per il primo intervento stiamo sulle 160-200€

Per il secondo stiamo sulle 350-400€

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.