Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Ducato 400 Nm (4 cilindri) vs. Sprinter 440 Nm (V6)

Featured Replies

Inviato

a me e' capitato di guidare due 9 posti diversi con terza fila di sedili tolta e caricati "molto" (fino al soffitto) con le stesse persone e le stesse cose quando siamo andati a suonare in giro lontano (per cui dietro oltre a strumenti c'erano casse, ampli etc. roba pesantina...) e noi in 6 (3+3).

uno era un ford transit td con 1.9 da 130 cv

uno era un vivaro td 1.6 (credo) da 90cv

bè la differenza era abissale. Il vivaro era piantatissimo mentre il ford si muoveva agevolmente.

Entrambi L1H1, credo si dica così, cioe' passo corto e tetto basso.

Il mio consiglio e' 170 cv vanno sicuramente bene, ma credo potresti accontentarti anche del taglio inferiore (130/140 cv) se ti capitasse l'occasione, in quanto con il ford anche in 6^ non c'erano grossi problemi a riprendere in autostrada anche dai 90/100... e credimi.. noi eravamo belli carichi.

ciao

ps: se non ci credi guarda le foto del nostro fb, link in firma :mrgreen: (così mi faccio pubblicità) :lol:

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

  • Risposte 34
  • Visite 4.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Però se devono muoversi per salite, così a pelle un motore più ciccioso non lo disdegno ;) certo bisogna sempre tenere in conto che il taglio subito sotto è meno spremuto, con vantaggi per l'affidabilità; ma è pure vero che questa roba nasce per muovere masse da piccolo camion, mentre le masserizie di una famiglia per quanto abbondanti non lo metteranno certo alla frusta.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

certo... concordo

potendo "bigger is better" soprattutto se parlava di L2H2... occhio anche ai consumi pero'...8-)

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Inviato
  • Autore
a me e' capitato di guidare due 9 posti diversi con terza fila di sedili tolta e caricati "molto" (fino al soffitto) con le stesse persone e le stesse cose quando siamo andati a suonare in giro lontano (per cui dietro oltre a strumenti c'erano casse, ampli etc. roba pesantina...) e noi in 6 (3+3).

uno era un ford transit td con 1.9 da 130 cv

uno era un vivaro td 1.6 (credo) da 90cv

bè la differenza era abissale. Il vivaro era piantatissimo mentre il ford si muoveva agevolmente.

Entrambi L1H1, credo si dica così, cioe' passo corto e tetto basso.

Il mio consiglio e' 170 cv vanno sicuramente bene, ma credo potresti accontentarti anche del taglio inferiore (130/140 cv) se ti capitasse l'occasione, in quanto con il ford anche in 6^ non c'erano grossi problemi a riprendere in autostrada anche dai 90/100... e credimi.. noi eravamo belli carichi.

ciao

ps: se non ci credi guarda le foto del nostro fb, link in firma :mrgreen: (così mi faccio pubblicità) :lol:

Avevo guardato al multijet 150 insieme al 180cv. La differenza di prezzo era intorno ai 1500€. Però il 180 cavalli è a catena, l'unico della gamma sulla ducato. Ogni volta che porto l'auto dal meccanico per la distribuzione son 800/1000€ mi son detto che il sovrapprezzo rientra alla lunga nei costi risparmiati. Se quello che ho letto su internet proprio ora è giusto sarebbe da fare ogni 120k o 5 anni. Mai avuto un motore a catena fino ad oggi però. Forse ci son controindicazioni, spese di manutenzione di cui non sono a conoscenza?

C'è anche l'idea in futuro (molto prossimo, diciamo appena finito di pagare questo) di avere una roulotte e nel caso usare questo mezzo per trainarla. Da qui l'idea della versione più robusta. Il preventivo è stato già fatto con il gancio.

I consumi di benzina non mi spaventano più di tanto, viviamo dove costa 1€/l per il diesel e oggi ci muoviamo (ahimè) con due macchine quindi consumi doppi. E viaggiare dietro la mia famiglia anziche insieme mi costa abbastanza, io viaggio di solito con i cani :)

Modificato da Andrea_M

Inviato

io la distribuzione sulla mia l'ho appena fatta... 450€ non sempre sono cifre così alte,

pero' vista nell'ottica roulotte o "differenza di prezzo" direi che la scelta ci puo' stare :agree:

ps: siete un bel gruppetto per quello eh? :mrgreen:

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Inviato

Ducato 3.0 160cv ambulanza guidato mille volte.

Molto, troppo pronto nello scatto breve, si pianta a velocità poco superiore a quella consentita in autostrada.

Da prendere automatico, altrimenti sei sempre con il cambio in mano.

Io andrei di Scudo 2.0. Molto più automobilistico, comodo e meno assetato.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato

Visto l'utilizzo saltuario e pianificato nel tempo, prima di acquistare qualsiasi cosa, proverei a noleggiare i vari furgoni, in modo da valutarne sia le capacità dinamiche, che di carico.

Magari viene fuori che può andar bene anche un furgone un po' meno potente od un po' più piccolo e magari viene fuori che il noleggio costa meno delle rate, del bollo, dell'assicurazione, della manutenzione…

Se poi si opta per acquistare anche la roulotte, nulla vieta di procedere all'acquisto. Anzi in questo modo si potrà procedere ad un acquisto molto più ponderato.

Inviato

Nel caso di acquisto di Roulotte occhio solo alla patente.

Che almeno qua in Italia la B non basterebbe più, ci vorrebbe la C.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore

non è cosi grande ma diciamo che mi son ormai convinto che 3 cani prendono più spazio che 3 persone adulte. E li adoriamo troppo per non portarli con noi nei fine settimana o vacanza anche se spesso in queste condizioni è difficile. Mia madre ormai viaggia spesso con noi specie nelle lunghe trasferte e non so perchè le sue valigie son sempre enormi e discuterci è impossibile :( I bambini prendono ancora più spazio dei cani se possibile. Io son il solo, con il mio piccolo piccolo valigino. I fine settimana li facciamo quasi sempre in una casa in montagna qua vicino, si parte il sabato mattina e si torna la domenica sera. Nonostante sia in casa nostra ho smesso di chiedermi cosa c'è nelle valigie, c'è un via vai continuo di cose da una casa all'altra. Son il solo uomo in famiglia.

Nel caso di acquisto di Roulotte occhio solo alla patente.

Che almeno qua in Italia la B non basterebbe più, ci vorrebbe la C.

vero, ci avevo pensato ma non lo trovo un grande problema. Le regole non si discutono. Per il momento so che il ducato può trainare 2500kg che è enorme per una roulotte.

Modificato da Andrea_M

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.