Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Acquisto auto - Indecisione totale, chiedo consigli - BGT 20K

Featured Replies

Inviato

Come motorizzazioni consigliate il 2.0 o bastano i 1.5/1.6? In termini di costi annuali qual è la differenza media? E soprattutto, rientro nel budget secondo voi?

Grazie a tutti per la vostra pazienza e cortesia :)

Come budget credo rientrino tutte nei circa 20k euro (mi riferisco ovviamente all'usato con circa 20k km), la differenza la faranno gli allestimenti più o meno completi che potrai trovare.,

Riguardo al motore io tendo a consigliare i 2.0/2.2, sebbene il mercato premi le cubature minori.

Questo perchè ho provato una Giulietta 1.6 MY14, motore consigliatissimo un po' da tutti, beninteso, e l'ho trovata spompa, mi ha un po' deluso, e la situazione migliorava di poco con manettino in D: il mio termine di paragone è l'auto che ho posseduto più a lungo da quando ho la patente, una 147 1.9 jtd euro 3 116 cv.

Oggi per far andare un'auto in modo brillante e decente come quella lì, tra cambi lunghi, classe di emissioni che tappano sempre di più i motori e dimensioni/peso in continuo aumento per la categoria, IMHO bisogna andare su cavalleria e cubatura maggiori. Per il discorso bollo dipende dai kw, ma dubito si superino i 100 euro annui di differenza di spesa.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

  • Risposte 68
  • Visite 7.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
Come budget credo rientrino tutte nei circa 20k euro (mi riferisco ovviamente all'usato con circa 20k km), la differenza la faranno gli allestimenti più o meno completi che potrai trovare.,

Riguardo al motore io tendo a consigliare i 2.0/2.2, sebbene il mercato premi le cubature minori.

Questo perchè ho provato una Giulietta 1.6 MY14, motore consigliatissimo un po' da tutti, beninteso, e l'ho trovata spompa, mi ha un po' deluso, e la situazione migliorava di poco con manettino in D: il mio termine di paragone è l'auto che ho posseduto più a lungo da quando ho la patente, una 147 1.9 jtd euro 3 116 cv.

Oggi per far andare un'auto in modo brillante e decente come quella lì, tra cambi lunghi, classe di emissioni che tappano sempre di più i motori e dimensioni/peso in continuo aumento per la categoria, IMHO bisogna andare su cavalleria e cubatura maggiori. Per il discorso bollo dipende dai kw, ma dubito si superino i 100 euro annui di differenza di spesa.

Grazie del consiglio! La Volvo in versione 120 CV (2.0) non la trovo però a meno di 24-25k... Si trova a 18-19k la versione 1.6 D2.

Ho trovato invece questa offerta che mi pare buona:

Mazda 3 2.2 Skyactiv-D 5p. Evolve + evolve pack!!!!!! Ingresso di giorno, Diesel, ? 21.690,- a Madonna dell'Olmo - Cuneo - Cn

Modificato da Godwyn

Inviato
Grazie del consiglio! La Volvo in versione 120 CV (2.0) non la trovo però a meno di 24-25k... Si trova a 18-19k la versione 1.6 D2.

Ho trovato invece questa offerta che mi pare buona:

Mazda 3 2.2 Skyactiv-D 5p. Evolve + evolve pack!!!!!! Ingresso di giorno, Diesel, ? 21.690,- a Madonna dell'Olmo - Cuneo - Cn

è manuale questa però, attento.

"post fata resurgam." (cit.)

Inviato
Grazie del consiglio! La Volvo in versione 120 CV (2.0) non la trovo però a meno di 24-25k... Si trova a 18-19k la versione 1.6 D2.

Ho trovato invece questa offerta che mi pare buona:

Mazda 3 2.2 Skyactiv-D 5p. Evolve + evolve pack!!!!!! Ingresso di giorno, Diesel, ? 21.690,- a Madonna dell'Olmo - Cuneo - Cn

La prenderei subito, proprio così, con il cambio manuale e con pneumatici dalle misure umane.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
  • Autore
è manuale questa però, attento.

Ho visto purtroppo, ma con l'automatico non ne ho trovata nessuna.

Lato Volvo/Giulietta/Focus/Mazda mi segnalate secondo voi quelli che sono dei buoni allestimenti/prezzi (Zona Piemonte/Lombardia)? Qual è lo sconto medio fatto dai concessionari dal nuovo, da un km0 e da un usato? :)

Inviato

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

  • 1 mese fa...
Inviato
  • Autore

Ciao ragazzi,

eccomi di nuovo qua. Il momento dell'acquisto si avvicina e sono cambiate un po' di cose, dal budget al momento dell'acquisto. Vi riassumo la nuova situazione:

Tot km giornalieri: 20 km (10 km andata + 10 km ritorno in percorso extraurbano con poco traffico, velocità media 70km/h, tempo dieci minuti).

Ogni weekend: 500 km autostradali o in alternativa 100 km autostradali.

Totale km annui stimati: tra i 20.000 e i 25.000 km

Segmento vettura: Segmento B nuovo o km0 / Segmento C usato fresco (max 30.000km)

BGT: 15-17k max.

Budget visto al ribasso, che mi porta a fare considerazioni diverse rispetto alle precedenti. La macchina aziendale la devo lasciare entro fine gennaio.

Valutavo la Peugeot 208 che mi piace molto o in alternativa l'Alfa Romeo MiTo (ma ho dubbi causa facelift 2016) o la Opel Corsa.

Voi che dite? Cosa mi consigliate?

Grazie mille a tutti voi

Inviato

Andrei di C usato fresco.

Megane e Astra, stanno per uscire i nuovi modelli, quindi buttati sulle fine serie che entro fine anno sconteranno di un bel po'!

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

Hai un kilometraggio che non giustifica i costi di acquisto/manutenzione di un metano o GPL.

Andrei sul diesel.

Se viaggi da solo andrei sul seg. B o addirittura di segmento A!

Clio 1.5 DCi. Un motore affidabilissimo e parco nei consumi (un propulsore simile viene usato anche su diverse Mercedes).

renault-clio-bsp5-01.JPG

Oppure una stupenda Panda K-Way 1.3 MultiJet. Parca nei consumi, scattante, affidabile, fresca, giovanile e, dulcis in fundo, prodotta in Italia. (In uno stabilimento premiato come "Best Manufactoring"!).

Fiat-Panda-K-Way-2.jpg

Modificato da Ospite

Inviato
Hai un kilometraggio che non giustifica i costi di acquisto/manutenzione di un metano o GPL.

Andrei sul diesel.

Se viaggi da solo andrei sul seg. B o addirittura di segmento A!

Clio 1.5 DCi. Un motore affidabilissimo e parco nei consumi (un propulsore simile viene usato anche su diverse Mercedes).

Oppure una stupenda Panda K-Way 1.3 MultiJet. Parca nei consumi, scattante, affidabile, fresca, giovanile e, dulcis in fundo, prodotta in Italia. (In uno stabilimento premiato come "Best Manufactoring"!).

20/25k km l'anno non giustificano il gas.... però il diesel si? :pen:

Comunque il percorso giornaliero da 10+10 km potrebbe essere problematico per un diesel, che altrimenti sarebbe una buona scelta...

Perché non qualcosa del genere?

Alfa Romeo Giulietta 1.4 Turbo 120 CV GPL Distincti usata, GPL, ? 15.500,- a rimini

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.