Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Peugeot 308 sw Vs. Toyota Auris sw

Featured Replies

Inviato

Devi anche valutare I costi di mantenimento...nell'ibrida hai costi di manutenzione inferiori,usura minore dei freni...e in piu hai il cambio automatico..

Inviato

Io quando ho comprato l'auto avevo lo stesso "identico uguale preciso dilemma tuo" 308 vs Auris Hybrid: notti insonni (parecchie). La tua scelta non è facile. Sulla bilancia per quel che mi riguarda ha pesato la solida reputazione di affidabilità generale della giapponese contro la decisamente meno solida fama della francese (anche se ad onor del vero la 308 era nuovissima appena uscita). Volevo un'auto che mi desse meno pensieri possibile anche a costo di pagare di più e per adesso dopo quasi due anni e 20000km posso ritenermi soddisfatto. L'auto per me è impeccabile sotto tutti i punti di vista.

A margine di questo devo dire che la 308 da me provata (era un Allure credo 110 cavalli) mi è sembrata un po spompata al contrario dell'Auris che nel test drive mi ha ben impressionato (col senno di poi ho scoperto che il venditore Toyota aveva guidato lui all'inizio, apparentemente con lo scopo di illustrami le caratteristiche dell'auto ma in realtà per ricaricare la batteria ibrida e farla sembrare più vispa alle medie andature :mrgreen:). Altre note a margine:

-il touch screen e il volante piccolo della 308: a me piacevano ma ci sono parecchi pareri contrastanti

- diesel vs ibrido benzina: per me meglio l'ibrido ma il diesel Peugeot è un ottimo motore, robusto ed il FAP è decisamente meno problematico di tutti gli altri filtri antiparticolato.

-Estetica: concordo con chi dice che la 308 è molto più bella dell'Auris ma avendo cura di prendere l'Allestimento Allure che tra cromature, interni in alcantara, fari a led e fendinebbia è una macchina ben diversa dall'allestimento Active.

A dimenticavo: l'auris active plus con colore perlato, navigatore antifurto mi è venuta a costare più di 1300 euro in meno di quanto avrei pagato la 308 Allure (allestimento obbligatorio all'epoca per avere un motore con un minimo di vita) praticamente senza optional a parte la retrocamera. E nel corso degli anni ne risparmierò sicuramente almeno altri mille che in Puglia non si paga per cinque anni sulle ibride.

Morale della favola. Le due macchine secondo me si equivalgono, prendi quella che più ti intriga (se mi si permette la figura retorica "l'Auris non sarà la più bella del reame ma scopa da dio!"

Modificato da AurisBari

Inviato

@Vesk:

-308 costa meno come COSTO KM rispetto a Auris (a causa del divario di prezzo a favore del gasolio)

-Auris Hybrid è MOLTO piu economica se metti il GPL :mrgreen:

(impianto ROMANOGAS, 990 euro, strasicuro /testato/garanzia che si ripaga dopo poco piu' di 1 anno)

PS Tra l'altro in alcune regioni non si paga il Bollo con Auris Gpl (impianto gratis)

Modificato da 1happydream

Inviato
  • Autore
6.5l 100km su un 1.5 dci mi pare un consumo elevato (tranne che sulla scenic). Ne faccio 6.8 io su un 1.4 tsi 122cv (golf).

Che auto avevi col dci?

Comunque se si deve parlare di risparmio vincono gpl e metano anche rispetto all ibrido, che sia città, superstrada o autostrada. (Vedasi prova dell'ultimo numero di al volante). Nella fattispecie, Giulietta gpl e golf metano.

Come estetica e finiture stravince 308, il nuovo hdi 120cv fa anche 19kml.

Il cambio automatico della ibrida è un must per te?

Io ho la megane sportour 110 diesel cv con il cambio automatico. In realtà negli ultimi 10.000 km il cdb mi segna un consumo medio di 6,2 l/100 km. Sul cambio automatico non torno indietro.

Inviato
  • Autore
Io quando ho comprato l'auto avevo lo stesso "identico uguale preciso dilemma tuo" 308 vs Auris Hybrid: notti insonni (parecchie). La tua scelta non è facile. Sulla bilancia per quel che mi riguarda ha pesato la solida reputazione di affidabilità generale della giapponese contro la decisamente meno solida fama della francese (anche se ad onor del vero la 308 era nuovissima appena uscita). Volevo un'auto che mi desse meno pensieri possibile anche a costo di pagare di più e per adesso dopo quasi due anni e 20000km posso ritenermi soddisfatto. L'auto per me è impeccabile sotto tutti i punti di vista.

A margine di questo devo dire che la 308 da me provata (era un Allure credo 110 cavalli) mi è sembrata un po spompata al contrario dell'Auris che nel test drive mi ha ben impressionato (col senno di poi ho scoperto che il venditore Toyota aveva guidato lui all'inizio, apparentemente con lo scopo di illustrami le caratteristiche dell'auto ma in realtà per ricaricare la batteria ibrida e farla sembrare più vispa alle medie andature :mrgreen:). Altre note a margine:

-il touch screen e il volante piccolo della 308: a me piacevano ma ci sono parecchi pareri contrastanti

- diesel vs ibrido benzina: per me meglio l'ibrido ma il diesel Peugeot è un ottimo motore, robusto ed il FAP è decisamente meno problematico di tutti gli altri filtri antiparticolato.

-Estetica: concordo con chi dice che la 308 è molto più bella dell'Auris ma avendo cura di prendere l'Allestimento Allure che tra cromature, interni in alcantara, fari a led e fendinebbia è una macchina ben diversa dall'allestimento Active.

A dimenticavo: l'auris active plus con colore perlato, navigatore antifurto mi è venuta a costare più di 1300 euro in meno di quanto avrei pagato la 308 Allure (allestimento obbligatorio all'epoca per avere un motore con un minimo di vita) praticamente senza optional a parte la retrocamera. E nel corso degli anni ne risparmierò sicuramente almeno altri mille che in Puglia non si paga per cinque anni sulle ibride.

Morale della favola. Le due macchine secondo me si equivalgono, prendi quella che più ti intriga (se mi si permette la figura retorica "l'Auris non sarà la più bella del reame ma scopa da dio!"

Grazie

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.