Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

quoto gli altri, gtv è l'unica che per quella cifra non fa zingaro tamarro, altrimenti calibra se serve un po' più di spazio

clio rs williams al limite ma difficile non trovarle sfruttatissime le punto hgt magari costano meno in manutenzione/pezzi di ricambio... basta andare agli sfasci... :)

124sportspiderj.jpgbetai.jpgxtypebysortakoi0.jpglanciaysortakcl0.jpgsaab93bcopiamini2.jpglanciasyntesisortakzj0.jpgfiatsuvsortakyd5.jpgreaultammiragliasortakdr1.jpg

  • Risposte 36
  • Visite 3.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Guarda son salito su una 2.0 ts cup edizione limitata, quella con l'etichetta numerata, è stato a dir poco emozionante. Bellissima, sportivissima, sedili posteriori amabilmente ridicoli, guidata in notturna illuminati dal quadro e dai riflessi della carrozzeria verde. ma credo per auto del genere ci voglia un portafoglio importante anche a fronte di un prezzo d'acquisto ragionevole. Stesso discorso vale per la fiat coupé soprattutto il 20v che magari lo porti via anche con 5000€, ma sono vere e proprie petroliere da 200cv e oltre! certo che però trovando una GTV iscrivibile a registro RIAR, le cose potrebbero farsi interessanti viste le agevolazioni su bollo e assicurazione...

Clio rs infine la sto cercando, sembra in effetti il miglior compromesso

Premessa: cercava una vettura con cui potesse divertirsi qualche fine settimana senza svenarsi con le spese di acquisto e con una motorizzazione non da citycar. Una 2,0ts in questo contesto è assolutamente gestibile come consumi e come manutenzione. I costi fissi nemmeno li considero perchè sono assolutamente assimilabili a quelli delle vetture che lui stesso ha immaginato nel post di partenza.

Solo che con un GTV hai una vettura di tutt'altro fascino, e di tutt'altra sostanza.

Modificato da jacksparrow.82

"Perche l'ing. é sempre tardi quando nella mia fantasia il prodotto perfetto é giá pronto?" T!

:mrgreen:

Inviato
  • Autore
Se pensi a 145 QV e Clio RS, con un GTV 2.0 T.S. ci stai dentro alla grande. I costi di mantenimento sono molto vicini.

Lascerei stare le V6 turbo, perché le post'98 (quelle da considerare dopo restyling degli interni) sono rare.

Il GTV ti offrirebbe 3 vantaggi:

1- come linea, mi spiace, ma è almeno una spanna sopra le altre citate....forse giusto la Calibra. A trovarla...

2- oggi come quotazione è ai minimi, ed è l'unica che può sperare in una rivalutazione futura

3- erano in mano mediamente a gente appassionata e che ci teneva. Quindi le trovi in ordine. Clio RS, punto GT, coupé turbo erano nelle mire di persone che volevano solo cavalli a basso prezzo e quindi manutenzione al risparmio....se non direttamente pasticci e pistolamenti vari.

Un momento, ho avuto un attimo di confusione, mi sa che io mi sto confondendo con il 2.0 tb da 200cv come motore, il ts è quello da 150cv lo stesso del 145 più o meno giusto? Se è così non ci avevo proprio pensato, perché in effetti si come linea siamo su un altro pianeta e anche come genere di macchina. A questo punto per curiosità il v6 turbo lo sconsigli solo per la difficoltà nel reperirlo o presenta particolari problemi noti?

Inviato

La gtv ancora oggi, per me, ha una linea favolosa!

Ogni tanto ne vedo qualcuna e ogni volta non posso fare a meno che girarmi ad ammirarla!

"La componente più importante è l'emozione"

Inviato

Si, il TS é il 150cv. Lo stesso motore della 145 QV ;)

Sul V6 turbo oltre alla difficile reperibilità (è più facile trovarlo sugli esemplari 1995-1998 che hanno interni orridi) c'è una maggiore incognita affidabilità. Le turbine son sempre delicate, e posso essere fronte di esborsi notevoli. Anche perché non pochi rimappavano e ciao.

I V6 3.0 hanno meno problemi ma sono ancora più rari e costosi.

Il 2.0 invece è il migliore compromesso. L'auto è leggera e quindi dona buone prestazioni ed è un motore molto affidabile. Ogni 4 anni richiede cinghia distribuzione e cambio 8 candele e diventa praticamente eterno :)

giusto per esempio

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=262692487

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Si, il TS é il 150cv. Lo stesso motore della 145 QV ;)

Sul V6 turbo oltre alla difficile reperibilità (è più facile trovarlo sugli esemplari 1995-1998 che hanno interni orridi) c'è una maggiore incognita affidabilità. Le turbine son sempre delicate, e posso essere fronte di esborsi notevoli. Anche perché non pochi rimappavano e ciao.

I V6 3.0 hanno meno problemi ma sono ancora più rari e costosi.

Il 2.0 invece è il migliore compromesso. L'auto è leggera e quindi dona buone prestazioni ed è un motore molto affidabile. Ogni 4 anni richiede cinghia distribuzione e cambio 8 candele e diventa praticamente eterno :)

giusto per esempio

Alfa Romeo GTV 2.0i 16V Twin Spark cat L usata, Benzina, ? 2.800,- a firenze

"Perche l'ing. é sempre tardi quando nella mia fantasia il prodotto perfetto é giá pronto?" T!

:mrgreen:

Inviato

Azz, mi era sfuggito! :disp2:

si, sul prima serie volante a 4 razze.

Rimedio con un seconda serie

Alfa Romeo GTV 2.0i 16V Twin Spark cat L usata, Benzina, ? 3.900,- a milano

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.