Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti sono in procinto di acquistare un auto usata / aziendale con pochi chilometri e secondo voi è meglio una polo 1.2 TSI 90cv o la clio 4 900 TCe sempre da 90 cv?? È affidabile il nuovo motore a 3 cilindri della clio? Grazie a tutti in anticipo

Inviato

Tsi assolutamente per me.

Provati entrambi (sulla mia Ibiza ho il 105 cv) e il motore VW va meglio e consuma uguale, poi ha 4 cilindri.

Inviato

Mah ora anche VAG ha fatto il tre cilindri. Ormai tutti quanti stanno andando in quella direzione.

A parte questo credo che la Polo, a parità di allestimento, risulterà più cara della Clio.

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato
  • Autore

Ciao a tutti sono in procinto di acquistare un auto usata / aziendale comunque con pochi chilometri.. Sono deciso di andare su un benzina perché non percorro tantissimi km l anno ma con risparmi sui consumi , pur non tralasciando qualche cavallo in più per una guida più sportiva ?.. Ero interessato a una polo 1.2 TSI 90 cv o una clio 4 900 TCe 90 cv.. Qual è meglio secondo voi? È affidabile il nuovo 3 cilindri della Renault? Grazie a tutti in anticipo

Inviato

Si hai ragione, dicono sia anche buono ma per me 4 cilindri è meglio se è possibile averlo.

Il più recente (e ultimo aggiornamento) 1.2 TSI 16 valvole è anche meglio del mio che ne ha 8 e nella versione top mi pare abbia 110 cv, e per quanto mi riguarda su quelle potenze/cilindrata resta il miglior piccolo turbo per utilitarie.

Per il resto della questione prezzo allestimento non mi pronuncio, certamente se la Polo costa di più ed è una barbon edition allora senza pensarci meglio Clio che se non vado errato montava il 1.0 Tce solo sulle versioni più accessoriate.

Inviato
Secondo voi la clio sui tratti autostradali e lunghi viaggi può dare disturbi?

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato
Ciao a tutti sono in procinto di acquistare un auto usata / aziendale comunque con pochi chilometri.. Sono deciso di andare su un benzina perché non percorro tantissimi km l anno ma con risparmi sui consumi , pur non tralasciando qualche cavallo in più per una guida più sportiva ?.. Ero interessato a una polo 1.2 TSI 90 cv o una clio 4 900 TCe 90 cv.. Qual è meglio secondo voi? È affidabile il nuovo 3 cilindri della Renault? Grazie a tutti in anticipo

I motori sono validi entrambi (forse il tsi è un filo superiore) però la renault offre un miglior rapporto prezzo dotazione.

Esaminerei, se vai sull'usato, anche fiesta ecoboost.

Ci sarebbero 208 thp e corsa 1.0 turbo, ma sull'usato ci sarà ben poco

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Il più recente (e ultimo aggiornamento) 1.2 TSI 16 valvole è anche meglio del mio che ne ha 8 e nella versione top mi pare abbia 110 cv, e per quanto mi riguarda su quelle potenze/cilindrata resta il miglior piccolo turbo per utilitarie.

Se non sbaglio il TSI 105 è 16v, mentre il 1.2 86 di Fabia e A1 (parlo di quando li montavano) è 8v.

In ogni caso, io guardando solo al motore sceglierei il TSI 90.

Alfa Romeo MiTo 1.4 Turbo GPL 120cv

588764_31.png

Le mie app per Android nel Play Store

Inviato
Se non sbaglio il TSI 105 è 16v, mentre il 1.2 86 di Fabia e A1 (parlo di quando li montavano) è 8v.

In ogni caso, io guardando solo al motore sceglierei il TSI 90.

Modificato da Ospite

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.