Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Convenienza benzina vs. diesel (economica e prestazionale)

Featured Replies

Inviato

diciamo che essendo in Italia, nessuno considera mai i prezzi di manutenzione ordinaria e straordinaria maggiori dovuti al diesel.

C'è da aggiungere che a molti fa piacere l'abbondante coppia che il diesel dà, coppia che facilita la guida di tutti i giorni. Inoltre il prezzo su strada reale a volte è molto basso tra benzina e diesel . Come già detto mio papà alla fine tra la 208 1,2 82 Cv e quella 1.4 TDI 68 Cv ha scelto quest'ultima perché la differenza era solo 1350 Euro a parità di accessori , e non voleva perdere la maggior coppia :), anche se i km previsti erano 10.000 l'anno ( anche se per ora ne ha fatti 10.000 da febbraio :) )

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 348
  • Visite 87.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ricordo sempre che la mia ex-bravetta, 170cv benzina che a sentire comune avrei dovuto pagare IO perché la ritirassero.... Mi è stata ritirata a valore 4R (ESCLUSO sconto) e il concessionario l'h

  • Che il diesel vinca sulla coppia l'avevamo smentito di brutto con i conti fatti da @TonyH et altri. Coppia all'albero è storia molto diversa da coppia alla ruota, che poi è quella che conta.  

  • fixed  

Immagini Pubblicate

Inviato
Il diesel conviene sempre economicamente se usi la macchina prevalentemente in autostrada o per tratte non brevi, anche se fai mille km all'anno

se fai mille km/anno ti conviene non possedere l'auto ;)

Inviato
diciamo che essendo in Italia, nessuno considera mai i prezzi di manutenzione ordinaria e straordinaria maggiori dovuti al diesel.

Non la si fa la manutenzione, per quello non la si considera

. Come già detto mio papà alla fine tra la 208 1,2 82 Cv e quella 1.4 TDI 68 Cv ha scelto quest'ultima perché la differenza era solo 1350 Euro a parità di accessori , e non voleva perdere la maggior coppia :), anche se i km previsti erano 10.000 l'anno ( anche se per ora ne ha fatti 10.000 da febbraio :) )

Si, ma ripeto, non c'è una regola assoluta.

Dipende dal costo di acquisto, dalla strada e dalle strade che si fanno, dall'incidenza o meno di eventuali blocchi, dalla probabilità di guasti di alcuni componenti specifici.

Alla fine, si fa la tara individuale. Ma avendo in mano le due opzioni.

Invece, a parte le utilitarie di primo prezzo, se chiedi un benzina mediamente ti guardano come se avessi appoggiato il pene sulla scrivania del venditore.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Non la si fa la manutenzione, per quello non la si considera

Si, ma ripeto, non c'è una regola assoluta.

Dipende dal costo di acquisto, dalla strada e dalle strade che si fanno, dall'incidenza o meno di eventuali blocchi, dalla probabilità di guasti di alcuni componenti specifici.

Alla fine, si fa la tara individuale. Ma avendo in mano le due opzioni.

Invece, a parte le utilitarie di primo prezzo, se chiedi un benzina mediamente ti guardano come se avessi appoggiato il pene sulla scrivania del venditore.

147 JTD a casa mia ha passato i 100000 km con UN tagliando :disp2: e quando lo faccio notare "eh, ma va bene anche così" :(((

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
Questo se porti l'auto a fine vita. Se la vendi usata dopo 4-5 anni il diesel si e' svalutato meno, parte della differenza di prezzo si recupera. Ovvio che per meno di 10-15000 km/anno non conviene il diesel. 20000 forse e'eccessivo come limite.

.

Altra verità assoluta da sfatare. Un anno fa, rimasto all'improvviso appiedato, cercai per 15 intensivi giorni una segmento C usata poco chilometrata a benzina da GPlizzare, ma fui costretto a cambiare idea, viste le quotazioni spropositatamente alte rispetto ai naftoni. Tanto che, alla fine della fiera, portai a casa una C220 cdi al prezzo delle patate.

(E parlo di zone dove con una euro 0 che va a diesel agricolo vai ovunque!)

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
147 JTD a casa mia ha passato i 100000 km con UN tagliando :disp2: e quando lo faccio notare "eh, ma va bene anche così" :(((

Io ho un amico che scientemente NON fa i tagliandi alla sua Focus 1.6 diesel, perchè, dice lui, "tanto non servono a niente e poi non ho i soldi". :roll:

Una sera ci ho quasi litigato...

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato
Io ho un amico che scientemente NON fa i tagliandi alla sua Focus 1.6 diesel, perchè, dice lui, "tanto non servono a niente e poi non ho i soldi". :roll:

Una sera ci ho quasi litigato...

Ma soprattutto NON accettare passaggi da lui.... :shock:

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
A Parità di potenza il diesel costa in media 2000€ in più

La benzina sta a 1,5€, il gasolio a 1,3€

Consumo medio di un benzina: 7l/100km 10,5€ per 100km

Consumo medio di un Diesel 6l/100km 7,8€ per 100km

Differenza su 100km: 2,7€

Su 10.000km 270€

Su 100.000 2700€, il pareggio sarà sugli 80.000km. 80 anni facendo 1000km/anno.

Direi che 20.000km/anno è un limite molto ragionevole, anche considerando i maggiori costi di manutenzione (e il fatto che non hai la libertà di movimento del benzina).

Consideriamo che poi all'estero Gasolio e Benzina costano uguale.

La macchina diesel quando la rivendi come usato vale mediamente anche più di 2000 euro in più, per cui il costo inferiore del gasolio è tutto risparmio, altro che 20.000 km anno per essere conveniente.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

se fai mille km/anno ti conviene non possedere l'auto ;)

Hai ragione, ma se la vuoi anche se fai solo 1000 km in autostrada, conviene il diesel ;)

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Altra verità assoluta da sfatare. Un anno fa, rimasto all'improvviso appiedato, cercai per 15 intensivi giorni una segmento C usata poco chilometrata a benzina da GPlizzare, ma fui costretto a cambiare idea, viste le quotazioni spropositatamente alte rispetto ai naftoni. Tanto che, alla fine della fiera, portai a casa una C220 cdi al prezzo delle patate.

(E parlo di zone dove con una euro 0 che va a diesel agricolo vai ovunque!)

Hai cambiato segmento, grazie. Una Mercedes classe C benzina omologa la avresti pagata certamente ancora meno, in quanto priva di mercato.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Anche sulla svalutazione....dipende.

dipende dal mercato e dipende da situazioni esogene, come eventuali blocchi alla circolazione.

A Torino un benzina euro 2 circola tranquillo. Un Diesel euro 2 non può circolare dalle 8 alle 19.

A Milano un benzina euro 2 entra in Area C tranquillo, i Diesel fino all'euro 3 te li tiri in faccia.

La convenienza è al massimo esprimibile su base individuale.

Non assoluta.

Ma qui parli di auto usate in città ed anche abbastanza vecchie.

Inviato
Ha scritto "a parità di potenza".

E se si rispetta quel requisito, i suoi calcoli sono corretti.

Esempi:

Giulietta 105cv 2450€ (1.4 t-jet vs. 1.6 m-jet)

A3 110cv 1850€ (1.2 tfsi vs. 1.6 TDI)

C3 68cv 2000€

Fiesta 1500€

i30 1950€

dati da 4R novembre 2014

E anche come differenza consumi, l'ordine di grandezza è quello. Magari sono 1.5 litri alla peggio.

Sempre a parità di potenza (anzi, sarebbe ancora meglio a parità di prestazioni)

Poi, uno può psicologicamente pesare in maniera diversa un esborso una tantum con uno regolare.

Ma dire "conviene sempre" è po' troppo assolutistica come affermazione.

Inviato

multiair 150cv Sprint 26100€

2.0 jtd 150cv Sprint 28850€

Tra due giuliette del 2011, tra multiair e Diesel ci passano 1200€ come quotazione

(Ma all'epoca il Diesel 170cv lo pagavi 3600€ in più del multiair)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.