Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Macchina cambio automatico, cosa scegliere?

Featured Replies

Inviato
  • Autore
Se non è praticissima della guida, io più che spendere fino a 15k euro, andrei di usato tutta la vita. Privilegiando soprattutto compattezza e visibilità.

Riguardo il trauma, può superarlo solo guidando, guidando, guidando!

  • Risposte 30
  • Visite 3.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Se rientrasse nel bnudget io andrei su Yaris hybrid, il top in quanto ad affidabilita'.

Altrimenti se piace 500 dualogic (cambio robotizzato) non e' male. Recentemente ne ho guidata una e ne sono riasto ben impressionato. Tra l' altro con gli esemplari piu' recenti credo si siano risolti alcuni problemi avuti in passato. Lancia Ypsilon da considerare come alternativa.

Inviato

Yaris ibrida ha un comfort da videogioco, magari un usato fresco.

Altrimenti classiche fiat fire/twinair con dualogic secondo preferenza. 500 va bene se piace.

Da evitare a tutti i costi vw up con cambio automatico ASG, guida davvero mortificante. Su DSG non mi esprimo ma credo che sia troppo "oltre" come target, poi è la prima macchina... la semplicità meccanica dovrebbe essere preferibile.

Le mie prime due scelte sarebbero Yaris HSD e 5oo Fire Dualogic. Soprattutto per la disponibilità in termine di usati freschi.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
Da ignorante, non esiste più il dsg6? da quello che sentivo l'olio lo rende più morbido, ma anche più affidabile...alcuni dicono sia un ottimo cambio...
Inviato
  • Autore

Ma una domanda... Un'auto ibrida è abbastanza robusta? Cioè... Se viene lasciata alle intemperie perché non abbiamo un garage risulta più delicata?

Non conosco la tecnologia...

Inviato

se proprio si dovesse individuare un'auto avente soluzione spiccatamente robusta e durevole (ergo: al top in termini di affidabilità), e pertanto con altrettanto spiccati bassi costi in manutenzione (compreso gestione anche per via di efficienza/consumi.....) proprio in quanto si da il caso che siffatta soluzione non prevede molte delle componenti, e relativi/conseguenti ripristini, quindi costi/disagi, che invece le "comuni mortali", specie se (moderni) turbo diesel, ne sono più o meno ampiamente/potenzialmente soggette...... e mi riferisco ai vari filtri dpf/fap/egr, cambi-frizioni, blocchetto d'accensione, cinghia alcuna..... mentre invece per l'impianto frenate abbiamo un logorio pressoche dimezzato proprio in quanto parte (iniziale) dell'impianto agisce per mezzo dell'inverter-generatore di corrente a fungere da freno/freno motore (recuperando quindi energia utile in tutte le fasi di rilascio-rallentamento-frenata)

consigliatissima (per il sottoscritto l'unica!) pertanto anche in ambito seconda mano, e questo, oltre che per quanto sovraesposto, anche per via del fatto che trattandosi proprio di un sistema "autogestito" i "margini di danni" a seguito di utilizzi "assassini"("donne-mode" su tutti.... :mrgreen: ) sono quindi ridotti ai minimi termini....... ;)

senza dimenticare poi le eventuali agevolazioni economiche, dove presenti, a livello di esenzione bollo, strisce blu, area c......

Modificato da Programma101

  • 2 settimane fa...
Inviato
  • Autore

Ragazzi una curiosità, sto discutendo con un amico sulla affidabilità del cambio automatico della audi a1.

Monta lo stesso dsg7 a secco della wv e quindi soggetto agli stessi problemi? Oppure sono diversi?

Inviato

Di che anno è la A1?

Comunque se è a secco è sempre a rischio e ha gli stessi problemi, ammesso che i fix ed i richiami non si sono dimostrati decisivi.

Da quanto ricordo sulla vicenda tutti i cambi accuseranno malfunzionamenti prima o poi, tuttavia chi li manifesta prima sono le vetture più pesanti.

In ogni caso per quanto mi riguarda se cerchi l'affidabilità più totale starei lontano dal dsg a secco, come hanno già detto le ibride da questo punto di vista sono indistruttibili...però bisognerebbe anche vedere, visto che devi fare uno sforzo economico, se questo tipo di alimentazione vada in contro alle vostre reali necessità.

Quanti km annui fai e dove li fai?

Modificato da Ospite

Inviato
se proprio si dovesse individuare un'auto avente soluzione spiccatamente robusta e durevole (ergo: al top in termini di affidabilità), e pertanto con altrettanto spiccati bassi costi in manutenzione (compreso gestione anche per via di efficienza/consumi.....) E' IL SISTEMA IBRIDO TOYOTA, e questo proprio in quanto si da il caso che siffatta soluzione non prevede molte delle componenti, e relativi/conseguenti ripristini, quindi costi/disagi, che invece le "comuni mortali", specie se (moderni) turbo diesel, ne sono più o meno ampiamente/potenzialmente soggette...... e mi riferisco ai vari filtri dpf/fap/egr, cambi-frizioni, blocchetto d'accensione, cinghia alcuna..... mentre invece per l'impianto frenate abbiamo un logorio pressoche dimezzato proprio in quanto parte (iniziale) dell'impianto agisce per mezzo dell'inverter-generatore di corrente a fungere da freno/freno motore (recuperando quindi energia utile in tutte le fasi di rilascio-rallentamento-frenata)

EDIT

pardon!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.