Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Parlando dell'indistruttibilità delle Mercedes degli anni 80/90 nonostante la manutenzione nulla e le condizioni terribili di utilizzo...

  • Risposte 181
  • Visite 54.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Certo che 164 e Thema dopo più di 30 anni fanno ancora la loro porca figura.

  • All'epoca il concetto di premium deo gratia non esisteva. Nella stessa categoria c'erano auto più economiche e auto più costose. E ognuno sceglieva in base a gusti e portafoglio. Nessuno cas

  • OT : so che non è "gloriosa" come la V6 Turbo, ma la 164 Quadrifoglio mi fa "tanto sangue".....................    

Immagini Pubblicate

Inviato
23 ore fa, Yakamoz scrive:

 

...

 

Comunque la gamma diesel di W124 (se non sbaglio) per lungo tempo ebbe solo motori aspirati, pur essendo il turbodiesel già largamente impiegato dalla concorrenza.

 

In realtà già nella seconda metà degli anni ottanta era in vendita la 300 Turbodiesel, in Italia per qualche motivo solo in versione station. Solo qualche anno dopo fu commercializzata anche in versione berlina. Va precisato che nello stesso periodo era stata presentata anche la 250 Turbo diesel, anche questa pero' esclusa per molti anni dal mercato Italiano.

--------------------------

Inviato
17 minuti fa, Abarth03 scrive:

 

In realtà già nella seconda metà degli anni ottanta era in vendita la 300 Turbodiesel, in Italia per qualche motivo solo in versione station. Solo qualche anno dopo fu commercializzata anche in versione berlina. Va precisato che nello stesso periodo era stata presentata anche la 250 Turbo diesel, anche questa pero' esclusa per molti anni dal mercato Italiano.

 

Quindi siamo d'accordo che le motorizzazioni diesel turbocompresse sono state introdotte solo diversi anni dopo il debutto, no? Peraltro con le varie limitazioni che hai ricordato.

E non erano queste ultime a fare i grandi numeri, tant'è che perfino sulla W210 lanciarono prima gli aspirati, e poi, progressivamente, i turbocompressi, prima a precamera e più avanti common rail.

 

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
3 ore fa, Yakamoz scrive:

 

Quindi siamo d'accordo che le motorizzazioni diesel turbocompresse sono state introdotte solo diversi anni dopo il debutto, no? Peraltro con le varie limitazioni che hai ricordato.

E non erano queste ultime a fare i grandi numeri, tant'è che perfino sulla W210 lanciarono prima gli aspirati, e poi, progressivamente, i turbocompressi, prima a precamera e più avanti common rail.

 

Assolutamente sì. E' una scelta che appare strana visto che il Turbodiesel 3 litri era disponibile già sulla W123T.
In ogni caso i numeri non potevano che essere esigui, visto che la cubatura della 300TD faceva rientrare questa versione nella fascia fiscale assoggettata all'IVA al 38%.
E la 250TD è stata importata solo dopo (ma va precisato che qualcuna risultava disponibile già dall'inizio tramite gli importatori paralleli).
Alla fine, credo si sia trattato di scelte di mercato.

--------------------------

Inviato

Tema: le ammiraglie generaliste.

Svolgimento: le vecchie Mercedes indistruttibili che costavano il 50% in più delle auto più care dello stesso segmento.

😂😂😂

 

 

 

Inviato

e vabbé, potrebbe andare peggio: potremmo parlare di Alfa :-P

 

(E comunque è un breve off topic per capire il contesto)

Modificato da v13

Inviato

Diciamo che possiamo dividere il mondo ammiraglie anni 80 in diversi settori.

Ammiraglie generalista tout court 

Fiat, Opel , Ford, Renault, Peugeot , Simca ( per poco )

Queste erano im pratica utilitarie grosse e ben accessoriate che si vendevano soprattutto per il prezzo e venivano incontro a chi aveva bisogno di spazio ed accessori ( esempio condizionatore, servosterzo ) non diffuse nei segmenti inferiori. 

Ammiraglie specialistiche

Citroen, Audi , Bmw, Alfa Romeo , Lancia , Rover.

Queste erano già  auto più  costose che offrivano rispetto alle precedenti , un quid in più che caratterizzava la loro esistenza sia relativamente alla fascia superiore, sia a quella inferiore. Per esempio Audi offriva la tecnologia quattro. Citroen le idropeneumatiche, Alfa Romeo le prestazioni e le doti dinamiche , etc.

In questo caso la scelta non era mirata al prezzo,  ma proprio alla caratteristica che si voleva, od la bilanciamento tra essere.

Ammiraglie superiori.

MB e fascia bassa di Jaguar.

Qui si trovava eccellenza assoluta, ma si sapeva perfettamente il costo di essa. E non ci si scandalizzata nel pagare a parte accessori di serie dei modelli precedenti , con costi che lievitavano.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
2 hours ago, stev66 said:

Ammiraglie superiori.

MB e fascia bassa di Jaguar.

Qui si trovava eccellenza assoluta, ma si sapeva perfettamente il costo di essa. E non ci si scandalizzata nel pagare a parte accessori di serie dei modelli precedenti , con costi che lievitavano.

 

Rispetto a MB, però, Jaguar offriva in più –e di serie– l'amicizia profonda col meccanico :-D

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.