Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Nuova auto Segmento C (budget: 25-30K)

Featured Replies

Inviato
2 ore fa, markmaior dice:

Fantastico il CC Adattativo che mi ha permesso di non toccare mai i due pedali per tutta la durata del viaggio

 

Notevole! :agree:

  • 5 settimane fa...
  • Risposte 52
  • Visite 5.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Dopo più di 3000km è arrivato il momento anche per me di scrivere una breve recensione indicando i pro ed i contro che ho riscontrato durante l'utilizzo di questo spettacolo di macchina. Prima di

  • E' super nuova e mi sa che il primo del foro a prenderla, appena ti arriva sparaci una recensione!

  • Se vuoi una segmento C elegante, non banale, di immagine ma anche di molta sostanza e hai quel budget.io prenderei in serissima considerazione la Volvo V40. Dicono abbia poco bagagliaio ma non è

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

Dopo più di 3000km è arrivato il momento anche per me di scrivere una breve recensione indicando i pro ed i contro che ho riscontrato durante l'utilizzo di questo spettacolo di macchina.

Prima di tutto, ricapitolo le sue caratteristiche:

 

Modello: Renault Megane IV
Allestimento: Bose
Motore: 1.5 dCi
Trasmissione: Automatica EDC
Colore: Grigio Titanio

 

 

PRO

  • Linea esterna: L'originalità è uno dei suoi punti di forza. L'ho amata fin dal primo sguardo, adoro la parte anteriore così "muscolosa", dà l'idea di essere una macchina ben piazzata e con il fondo basso. Questa è una sensazione che hanno avuto in molti ed hanno apprezzato quasi tutti la linea, le bombature, i dettagli sul cofano. I LED diurni per me sono proprio belli!
  • Interni: Premetto che vengo da una Fiat Grande Punto ed è ovvio che trovo tutto l'interno di una bellezza spaziale. Fantastico il display LCD e comodissimo l'Head Up Display che non permette distrazioni di nessun tipo, i sedili dell'allestimento Bose li ho trovati comodissimi e con il massaggio attivato si raggiungono picchi di confort davvero elevati. In generale tutti i dettagli e le rifiniture sono davvero ben realizzate e nell'insieme danno la sensazione di essere all'interno di una macchina premium. I LED interni sono una chicca, certo, non a tutti possono piacere (la mia ragazza li detesta ad esempio  *_*) ma l'ambiente che si crea di notte nell'auto mi piace davvero tanto. L'aria condizionata poi l'ho trovata davvero efficiente e spesso devo impostare la temperatura a 23° (anche nelle calde giornate che abbiamo avuto lo scorso weekend) poiché il rischio di congelamento ed assideramento era dietro l'angolo  ;D
  • Cambio EDC: Un paio d'anni fa ho guidato una Micra con cambio automatico di cui ho apprezzato la comodità nel traffico ma non tutto il resto. Mi sono affidato a varie recensioni lette online sul EDC Renault ed in effetti sono rimasto piacevolmente colpito. Una volta terminato il rodaggio, il cambio è diventato fluido, silenzioso, diretto. Praticamente non si distingue il momento in cui c'è il cambio di marcia, non c'è nessun effetto pullman ed è di una comodità estrema
  • Multisense: Ben calibrato e sorprendente. Sorprendente nel come il carattere dell'auto cambia completamente a seconda del caso in cui si utilizza la modalità Confort o quella Sport (quelle che utilizzo di più). Nella modalità Confort l'auto è silenziosa, il motore non dà strappi e l'accelerazione è lineare (forse un po' troppo lineare ma per una guida rilassata va più che bene). Nella modalità Sport invece l'auto cambia completamente: Marce cambiate a giri più alti, accelerazione più rabbiosa e molto più divertente da guidare. Ovviamente i consumi aumentano in maniera considerevole ma in strade particolari come quelle di montagna con tante curve è davvero un delitto non usufruirne. :D
  • Assistenti di guida: Che dire, mi sono innamorato del Cruise Control attivo. Faccio tanta autostrada con la mia auto e spesso mi sono ritrovato a non toccare nessun pedale per oltre tre ore di viaggio. Mi basta impostare il CC Attivo a 134 km/h e la lascio andare. Il risultato è che in autostrada il viaggio è di un relax assoluto e al termine del viaggio non accuso la minima stanchezza o fatica (e te credo.... fa tutto lei!!  ;D). Comodissimi anche i fari abbaglianti automatici, anche qui ho riscontrato un miglioramento siderale rispetto ai vecchi fari alogeni della mia vecchia Grande Punto, praticamente con gli abbaglianti diventa giorno ed anche con gli anabbaglianti vengono illuminati cartelli e segnali senza dare fastidio agli altri guidatori. Fichissimo l'assistente di parcheggio che ho provato un paio di volte, manovra perfetta e senza la minima indecisione. La telecamera posteriore poi è definita e chiara anche in notturna.
  • R-Link 2: Il computer di bordo è degno di un'auto dal carattere premium. Ogni cosa è impostabile tramite il tablet centrale e le personalizzazioni sono praticamente infinite. La possibilità poi di poter essere aggiornato facilmente è uno dei suoi punti di forza, anche se...

CONTRO

  • R-Link 2: ... mi vedo costretto ad includerlo anche tra i contro. Il motivo è molto semplice: Ci sono molte cose che non mi convincono a pieno, in testa il fatto che le mappe incluse all'interno del sistema sono aggiornate a dicembre 2014. Per una città come Roma in continua evoluzione urbanistica è praticamente inutilizzabile e spesso mi ritrovo ad utilizzare il Waze sul mio cellulare. Un'altra mancanza grave per un auto del 2016 è la mancanza della Digital Radio, qui la situazione è ancora più strana poiché la radio DAB è inserita in tutte le altre auto che montano R-Link 2 (Talisman ed Espace) ed in tutte le altre Megane IV che vendono in tutta Europa. La gestione dell'aria condizionata è un po' cervellotica perché il pulsantino fisico del clima automatico funziona solo per attivarlo e non per spegnerlo. Per fare questo bisogna agire sul tablet, cosa non molto comoda durante la guida perché ci si distrae per riuscire a premere l'area giusta per spegnerlo. Certo, tutte queste cose sono cose che possono essere risolte con un aggiornamento del software ma, ad ora, non se ne vede l'ombra poiché anche lo store è una landa desolata al momento....
  • Visibilità posteriore: nulla o quasi, il lunotto è piccolo e spesso non è facile riuscire a vedere dallo specchietto retrovisore, soprattutto quando qualcuno si siede in mezzo.
  • Ruota di scorta: semplicemente non c'è. L'unico difetto dell'allestimento Bose. In realtà è una mancanza relativa poiché non l'avevo neanche nella Grande Punto e fortunatamente non ne ho mai sentito la mancanza (nel dubbio però mi gratto..... XD)

In definitiva, questa Megane mi piace davvero davvero tanto e sono strafelice dell'acquisto poiché gli unici difetti che ho riscontrato sono solo riconducibili a problemi di "software" che spero vengano risolti al più presto. :)

Inviato
21 ore fa, markmaior dice:
  • R-Link 2: ... mi vedo costretto ad includerlo anche tra i contro. Il motivo è molto semplice: Ci sono molte cose che non mi convincono a pieno, in testa il fatto che le mappe incluse all'interno del sistema sono aggiornate a dicembre 2014. Per una città come Roma in continua evoluzione urbanistica è praticamente inutilizzabile e spesso mi ritrovo ad utilizzare il Waze sul mio cellulare. Un'altra mancanza grave per un auto del 2016 è la mancanza della Digital Radio, qui la situazione è ancora più strana poiché la radio DAB è inserita in tutte le altre auto che montano R-Link 2 (Talisman ed Espace) ed in tutte le altre Megane IV che vendono in tutta Europa. La gestione dell'aria condizionata è un po' cervellotica perché il pulsantino fisico del clima automatico funziona solo per attivarlo e non per spegnerlo. Per fare questo bisogna agire sul tablet, cosa non molto comoda durante la guida perché ci si distrae per riuscire a premere l'area giusta per spegnerlo. Certo, tutte queste cose sono cose che possono essere risolte con un aggiornamento del software ma, ad ora, non se ne vede l'ombra poiché anche lo store è una landa desolata al momento....
  • Visibilità posteriore: nulla o quasi, il lunotto è piccolo e spesso non è facile riuscire a vedere dallo specchietto retrovisore, soprattutto quando qualcuno si siede in mezzo.
  • Ruota di scorta: semplicemente non c'è. L'unico difetto dell'allestimento Bose. In realtà è una mancanza relativa poiché non l'avevo neanche nella Grande Punto e fortunatamente non ne ho mai sentito la mancanza (nel dubbio però mi gratto..... XD)

 

Grazie Markmaior per la recensione, è importante per tutti gli utenti del forum che qualcuno contini poi a informare tutti coloro che hanno cercato di aiutare nella scelta. Complimenti ancora per la scelta della macchina e per la recensione molto puntuale.

 

Colgo l'occasione dei tuoi "Contro" per fare 3 considerazioni personali

 

1-Oramai molte pubblicità, molte persone e quindi di conseguenza molte vendite si fanno più per l'infotainment che per i contenuti meccanici di una autovettura. Questo può funzionare se uno decide di tenere un auto pochi anni, se però uno vuole portarla a fine vita con la velocità con cui oggi le tecnologie cambiano si potrebbe ritrovare con un "navigatore" che da qui a qualche anno sarà moooooolto obsoleto. Sono ovviamente scelte personali

 

2- la scarsa visibilità posteriore delle auto di classe media sembra essere diventata uno standard purtroppo, la tecnologia aiuta in retro con sensori e fotocamere, ma siamo sicuri che per esempio in autostrada la visibilità non è poi così importante? mi piace vedere bene davanti ma guardarmi le spalle è altrettanto utile per me

 

3-la mia attuale auto aveva il kit, io ho poi acquistato a parte la ruota di scorta che ho pagato tra l'altro 80€ contro i 250€ che mi chiedeva la Renò! Detto questo per fortuna non mi è mai servita. Secondo me oggi con le assicurazioni abbinate alle RCA si può evitare di avere la ruota e il ruotino di scorta, così consumi meno e pouoi sfruttare meglio il bagagliaio

 

 

Fiosco

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.