Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 621 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      521
    • Abbastanza
      65
    • Poco
      20
    • Per niente
      12
  2. 2. Se esistessero più tipologie di carrozzeria, come la sceglieresti?

    • Giulia Berlna
      82
    • Giulia Wagon
      89
    • Giulia Coupé
      142
    • Giulia Cabrio
      12

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Si sperava (almeno io lo facevo) che con i nuovi prodotti l'assistenza FCA in generale e Alfa in particolare sarebbe migliorata. Non per volontà delle stesse officine (campa cavallo), ma per volere della casa madre che avrebbe dovuto controllare e fare rispettare gli standard (anche minacciando o attuando revoche al mandato) qualitativi (che a livello cartaceo non penso che differiscano da quelli della concorrenza).

Mi rattrista notare che al di fuori del restyling dei saloni, nelle officine nulla è cambiato. Addirittura nella mia officina di (purtroppo) riferimento, FCA consente oltre a riparare Fiat, Alfa, Lancia, Jeep, essere officina ufficiale anche per altri marchi, quali nissan e toyota.

Il risultato è che tutto ciò in unica struttura, genera caos e appuntamenti lunghissimi.

Chiedete ad audi/bmw/mercedes se questo sarebbe accettato.

Per tornare al tuo problema, oltre a staccare la batteria e insistere quel centinaio di volte col pulsante o provando a far muovere la macchina (ricordo di una serata passata a cercare di sbloccare il freno di una renegade che aveva un problema simile, e dopo un po si è sbloccata) dubito tu possa fare molto.

  • Risposte 17.6k
  • Visite 4.7m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
3 minuti fa, 33 4x4 pininfarina scrive:

PS: qualcuno sa se il suo inserimento fa parte del IBS oppure è un dispositivo separato?

 

E' controllato dall'IBS.

FirmaBarcode.gif

Inviato
7 minuti fa, 33 4x4 pininfarina scrive:

Forse dico una fesseria. 

La tua Giulia se ben ricordo è manuale.

Sulle versioni con l’auomatico è possibile disinserire il feno a mano mettendo in marcia ( avanti o indietro) con la cintura del guidatore allacciata e premendo l’acceleratore.

Per l’estensione di garanzia, sto cercando se ho una copia ( la ho restituita con l’auto).

Mi ripeto: scrivi ed. evidenzia che il feno di stazionamento è una dotazione obbligatoria per circolare.

PS: qualcuno sa se il suo inserimento fa parte del IBS oppure è un dispositivo separato?

La centralina è unica con l'ABS (Continental, superiorità tecnologica tedesca). Anche le pinze posteriori sono specifiche Continental (le anteriori sono Brembo).

Il freno si disinserisce come dici tu... quando funziona. Ma il mio adesso non funziona.

La mia estensione è quella tedesca, erogata da Allianz. Finora nessuno in Alfa Romeo ci ha capito niente ma mi pare di capire che devo ricorrere alla sentenza di Bartolomeo Pandetta. A meno di non sfruttare la garanzia venditore del Codice del Consumo... che però implicherebbe dover rivolgermi al venditore, ma non posso aspettare, l'auto mi serve.

6 minuti fa, Nico87 scrive:

Si sperava (almeno io lo facevo) che con i nuovi prodotti l'assistenza FCA in generale e Alfa in particolare sarebbe migliorata. Non per volontà delle stesse officine (campa cavallo), ma per volere della casa madre che avrebbe dovuto controllare e fare rispettare gli standard (anche minacciando o attuando revoche al mandato) qualitativi (che a livello cartaceo non penso che differiscano da quelli della concorrenza).

Mi rattrista notare che al di fuori del restyling dei saloni, nelle officine nulla è cambiato. Addirittura nella mia officina di (purtroppo) riferimento, FCA consente oltre a riparare Fiat, Alfa, Lancia, Jeep, essere officina ufficiale anche per altri marchi, quali nissan e toyota.

Il risultato è che tutto ciò in unica struttura, genera caos e appuntamenti lunghissimi.

Chiedete ad audi/bmw/mercedes se questo sarebbe accettato.

Non solo. Le due officine Alfa Romeo, gestite da persone competenti ed esperte, non hanno più la concessione perché Alfa Romeo voleva 200000 euro annui di ricambi originali, lo stanzino del PC e una Giulia di cortesia da cambiare ogni due anni.

Modificato da jameson

Inviato
On 23/2/2019 at 16:04, jameson scrive:

La mia estensione è quella tedesca, erogata da Allianz

Se vuoi, fai un scan e carica qua, posso leggere le condizioni e ti tradurre i pezzi importanti.

Inviato
7 minuti fa, 4200blu scrive:

Se vuoi, fai un scan e carica qua, posso leggere le condizioni e ti tradurre i pezzi importanti.

Grazie mille. Con l'auto non mi hanno dato niente di cartaceo al riguardo: il contratto risulta dal sito Mopar e risulta anche ad Alfa Romeo. L'estensione è Allianz Extension Premium Plus, copertura F04. Il manuale si trova sul sito tedesco a https://www.alfaromeo.de/ns_storage_moc/de/rz_fga_extension_garantieheft_07i2016_neutral_web.pdf

A parte che a pagina 6 c'è il modulo per il cambio di proprietario che penso dovrei inviare, a pagina 7 c'è un bel diagramma che dice che la prima cosa che deve fare l'officina è telefonare ad Allianz. Giusto?

Inviato
10 minuti fa, jameson scrive:

A parte che a pagina 6 c'è il modulo per il cambio di proprietario che penso dovrei inviare

 

..esatto!

Devi inserire i dati °(indirizzo/telefono) vecchio proprietario / nuovo proprietario, i dati della macchina (numero telaio, data del cambio di properietario, data prima immatricolazione, KM durate il cambio, nuova targa, data del ultimo tagliando/servizio) e mandare il modulo alla cantrale della Allianz a Monaco/Unterföhring

 

15 minuti fa, jameson scrive:

a pagina 7 c'è un bel diagramma che dice che la prima cosa che deve fare l'officina è telefonare ad Allianz. Giusto?

 

si giusto, prima azione per il conce e contattare la Allianz tramite questo numero telefono. (o a pagina 8 i due altri possibilita di contattare, fax con il numero o a questa indirizzo email)

 

Ultima frase in rosso su pagina 8:

"vi preghiamo il nostro cliente, di informare il conce che prima di fare/riparare qualcosa alla macchine DEVE contattare la Allianz."

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.