Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 621 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      521
    • Abbastanza
      65
    • Poco
      20
    • Per niente
      12
  2. 2. Se esistessero più tipologie di carrozzeria, come la sceglieresti?

    • Giulia Berlna
      82
    • Giulia Wagon
      89
    • Giulia Coupé
      142
    • Giulia Cabrio
      12

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
2 ore fa, Sfides scrive:

A me hanno detto che per l’olio compare un avviso quando è da cambiare e potrebbe essere anche prima dei 15’000, è corretto?

Sono a 12’000km ma non è mai comparso niente per ora. Inoltre anche se è benzina euro 6d, non ho mai notato il filtro particolato in funzione.

Si per la sostituzione dell'olio compare un avviso. 

1 ora fa, Res Cogitans® scrive:

Risulta anche a voi temporaneamente sospesa l'ordinabilità di Giulia? Mi è stato detto ieri da un venditore del MV.

Che stia per arrivare il MY20 con le novità di cui più o meno tutti siamo a conoscenza?

Non ho avuto informazioni al riguardo. Chissà.

  • Risposte 17.6k
  • Visite 4.7m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
2 ore fa, Sfides scrive:

A me hanno detto che per l’olio compare un avviso quando è da cambiare e potrebbe essere anche prima dei 15’000, è corretto?

È corretto e volendo con app e/o programmi adeguati e un'interfaccia OBDII compatibile (non tutte quindi) puoi anche leggere il livello di degrado e quanta strada probabilmente puoi ancora fare prima di cambiare l'olio.

2 ore fa, Sfides scrive:

Sono a 12’000km ma non è mai comparso niente per ora. Inoltre anche se è benzina euro 6d, non ho mai notato il filtro particolato in funzione.

A parte che il filtro antiparticolato funziona sempre, cosa ti aspetti che succeda?

Inviato
3 ore fa, Res Cogitans® scrive:

 Il GPF (Gasoline Particulate Filter) c'è solo sulle EU6d_Temp, ovvero quelle, spannometricamente, degli ultimi 9 mesi. Le EU6 non hanno GPF!

In ogni caso, da quel che ne so, dovrebbe intervenire molto meno frequentemente del corrispondente DPF sui turbonafta, dove con le EU6d_Temp c'è pure l'SCR

 

 

Risulta anche a voi temporaneamente sospesa l'ordinabilità di Giulia? Mi è stato detto ieri da un venditore del MV.

Che stia per arrivare il MY20 con le novità di cui più o meno tutti siamo a conoscenza?

 la mia è euro 6d temp, ritirata a gennaio

 

1 ora fa, jameson scrive:

È corretto e volendo con app e/o programmi adeguati e un'interfaccia OBDII compatibile (non tutte quindi) puoi anche leggere il livello di degrado e quanta strada probabilmente puoi ancora fare prima di cambiare l'olio.

A parte che il filtro antiparticolato funziona sempre, cosa ti aspetti che succeda?

Bene allora vuol dire che non si è degradato molto.

 

Pensavo si notasse in qualche modo quando attivo, mio fratello ha un golf 6 gtd del 2010 e gli ha dato parecchi problemi, però effettivamente sul benzina ha un altro funzionamento. 

Inviato
12 minuti fa, Sfides scrive:

Pensavo si notasse in qualche modo quando attivo, mio fratello ha un golf 6 gtd del 2010 e gli ha dato parecchi problemi, però effettivamente sul benzina ha un altro funzionamento. 

Mi sono messo a dare un'occhiata al funzionamento del mio sulla diesel. Rigenera ogni 3-400 km e quando rigenera non c'è modo di capirlo se non dalla diagnostica.

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Sui benzina lavora in modo diverso, si.

 

Sui diesel sono necessarie iniezioni aggiuntive di gasolio per innalzare la temperatura dei gas di scarico e innescare la combustione del particolato (di ossigeno ce n'è in abbondanza visto che lavora in eccesso d'aria).

 

Sui benzina invece la temperatura dei gas è naturalmente più elevata e normalmente idonea alla combustione del particolato, ma manca l'ossigeno. Ragion per cui la rigenerazione avviene in rilascio, in condizioni di cut-off, quando la percentuale d'ossigeno diventa sufficiente per l'innesco della combustione. La temperatura del filtro viene costantemente monitorata, e ove stesse aumentando in maniera eccessiva la centralina disattiva il cut-off per proteggerne l'integrità.

FirmaBarcode.gif

Inviato
4 ore fa, Sfides scrive:

...

Pensavo si notasse in qualche modo quando attivo, mio fratello ha un golf 6 gtd del 2010 e gli ha dato parecchi problemi, però effettivamente sul benzina ha un altro funzionamento. 

 

...ogni volta che qualcuno utilizza l'articolo maschile davanti a Golf, Passat, ecc., nel mondo un appassionato di auto muore....

 

top-gear-crash-list.jpg

 

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato

più che Marinetti, D'Annunzio

Modificato da falconero79

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.