Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 621 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      521
    • Abbastanza
      65
    • Poco
      20
    • Per niente
      12
  2. 2. Se esistessero più tipologie di carrozzeria, come la sceglieresti?

    • Giulia Berlna
      82
    • Giulia Wagon
      89
    • Giulia Coupé
      142
    • Giulia Cabrio
      12

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Quante volte hai dovuto cambiare l’olio, viste le basse percorrenze?

sulla mia a benzina è uscita la spia di cambiarlo a 14’000km.

mi hanno dato una Giulia veloce come la mia di cortesia che aveva la spia di cambiare l’olio, ma aveva solo 8’500km, mi hanno detto perché fa sempre tragitti brevi.

  • Risposte 17.6k
  • Visite 4.7m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
47 minuti fa, Sfides scrive:

Quante volte hai dovuto cambiare l’olio, viste le basse percorrenze?

sulla mia a benzina è uscita la spia di cambiarlo a 14’000km.

mi hanno dato una Giulia veloce come la mia di cortesia che aveva la spia di cambiare l’olio, ma aveva solo 8’500km, mi hanno detto perché fa sempre tragitti brevi.

Mai uscita nessuna spia, un tagliando all’anno. Uno fatto un alfa romeo e il secondo dal mio meccanico di fiducia, tra un paio di settimane gliela riporto e vediamo cosa dice delle condizioni dell’olio

Inviato

Con quella tipologia di percorso, non vi sono problemi di DPF (fino a che il week end ci si fanno tanti km). Qualche problema in piu di condensa nell'olio per cui non sarebbe sbagliato cambiarlo piu spesso (tragitti brevi fanno parte dell'uso gravoso descritto nel manuale).

Se non ci fosse il giro in autostrada settimanale, si intaserebbe dopo 5/600km come qualsiasi diesel DPF.

Inviato
On ‎12‎/‎08‎/‎2019 at 16:45, thedarkinsidealfaromeo scrive:

purtroppo il mercato non riesce a darle giustizia e non capisco il perché... forse il costo? sicuramente almeno in Italia e magari in qualche zona europea l'assenza di alcune varianti si fa sentire o forse per i più attenti alla tecnologia alcuni particolari o accessori che ci si aspettava essere su queste versioni.

peccato perché se potessi la prenderei senza pensarci un secondo ... comunque ottimo risultato se soltanto il gruppo ci credesse un po' di più...

Inviato
4 ore fa, andyp scrive:

purtroppo il mercato non riesce a darle giustizia e non capisco il perché... forse il costo? sicuramente almeno in Italia e magari in qualche zona europea l'assenza di alcune varianti si fa sentire o forse per i più attenti alla tecnologia alcuni particolari o accessori che ci si aspettava essere su queste versioni.

peccato perché se potessi la prenderei senza pensarci un secondo ... comunque ottimo risultato se soltanto il gruppo ci credesse un po' di più...

Confermo macchina eccezzionale non capisco il perche del poco entusiasmo del mercato

Inviato
Adesso, gianni scrive:

Confermo macchina eccezzionale non capisco il perche del poco entusiasmo del mercato

 

Perchè il grosso delle vendite nel segmento D “tradizionale” è dato dalle flotte aziendali. Infatti i numeri mancano nei grossi mercati industriali e sul diesel.

Inoltre è sempre difficile far fiducia ad un marchio che cerca un rilancio, anche se il prodotto è più che valido. Aggiungici una rete di vendita non all’altezza e prezzi medi ben più alti che in passato e si spiegano una buona parte delle non vendite .

Inviato
7 hours ago, lukka1982 said:

 

Perchè il grosso delle vendite nel segmento D “tradizionale” è dato dalle flotte aziendali. Infatti i numeri mancano nei grossi mercati industriali e sul diesel.

Inoltre è sempre difficile far fiducia ad un marchio che cerca un rilancio, anche se il prodotto è più che valido. Aggiungici una rete di vendita non all’altezza e prezzi medi ben più alti che in passato e si spiegano una buona parte delle non vendite .

E perche in Europa nessuno vuole berline 3v (e quei pochi che le comprano sono clienti conservatori "risk averse" mentre il compratore Alfa 'e piuttosto disposto a prendere rischi di affidabilita, immagine ecc) , perche in USA le berline sono in declino e comunque Giulia 'e molto piccola per i gusti locali, perche in Cina le berline sono in declino ed il marchio 'e completamente sconosciuto. Ma se ne e  discusso gia 1 milione di volte.

Inviato

Meglio così , io ormai ce l’ho e me la godo, le macchine troppo modaiole non mi piacciono e ogni volta che la parcheggio c’è qualcuno intorno che mi fa i complimenti!


☏ iPhone ☏

Inviato
On 30/7/2019 at 09:00, Cla76h scrive:

Ecco infatti mi immaginavo una cosa del genere... viva l’elettronica!

☏ iPhone ☏

 

Mi ero dimenticato di risponderti.

 

Si, può sembrare una "seccatura", ma ti evita che la macchina si chiuda con le chiavi dentro. Specie se ne hai solo una in quel momento. L'ho visto succedere al mare. Si è fatto la vacanza....finestrino rotto. (e non oso immaginare quanta polvere e salsedine gli sia entrata)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.