Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 621 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      521
    • Abbastanza
      65
    • Poco
      20
    • Per niente
      12
  2. 2. Se esistessero più tipologie di carrozzeria, come la sceglieresti?

    • Giulia Berlna
      82
    • Giulia Wagon
      89
    • Giulia Coupé
      142
    • Giulia Cabrio
      12

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Chissà come sarà la plug in con questa base...

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

  • Risposte 17.6k
  • Visite 4.7m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
5 ore fa, jameson dice:
20 ore fa, MaxKTMp3 dice:

...e talvolta divora gomme frizioni volani

Mai successo niente di tutto ciò. E ce ne ho fatta di strada.

Me le sarò sognate tutte, le diesel smontate in officina con volano e frizione da cambiare

....e anche le gomme sul benzina si consumano meno, non solo per la coppia, ma fai conto che la stessa auto a gasolio deve fare le stesse curve con una modella di 1,85m a cavalcioni sulla testata.....

Inviato

a) il fatto che sia a listino (penso arriveranno anche le 240 e oltre...superbollo permettendo) è POSITIVO (è anche vero che è produzione nazionale, ci mancherebbe che non ci fosse...)

 

b ) potessi rivolgermi a un product manager di Giulia gli direi che lo sforzo di prezzarla a 1000-1500 euro in meno di una 180 diesel potevano farlo. è il modo per offrire DI PIU' di altri in una certa nicchia. 

 

c) visto l'approccio (e quello che fanno gli altri a dire il vero) una macchina per conce da targare per i test è fantascienza pura, temo.

Inviato

:pop: questa del benzina/gasolio sì che è una discussione interessante, altro che plastiche guide sedili e infotainement... soprattutto per uno come me che è poco bravo con tecnica e meccanica. Sto imparando tante cose interessanti.

La mia modesta opinione e scelta personale quando ho comprato la mia adorata 147 è stata questa: faccio solo 10.000 km all'anno e non mi piace l'erogazione del diesel, e allora la prendo benzina! Non sono entrato nel vortice dei confronti coppia al volano/coppia alla ruota, troppo complicato.

perciò dico che è interessante leggervi (e provare il sottile piacere di scoprire di avere avuto ragione grazie a un banale ragionamento e alle semplici sensazioni, piuttosto che grazie a conoscenze tecniche e complicati calcoli).

Continuate, vi prego :pop:

 

 

 

Inviato

comunque ragazzi, ora scherzi a parte la diesel se io facessi sotto il 25mila km non la guarderei manco di sfuggita...

adesso sono un po' preso dal fatto che la giulietta in due mesi si è beccata 20mila km, ma se dovessi cambiare lavoro non avrei dubbi sulla scelta. Considerate che le città si stanno preparando a fare una guerra ai diesel senza tregua

Inviato

Dall'altra parte però pure Alfa a listino ti mette nella peggiore posizione possibile per un benzina. 
Mi rendo conto che non è l'auto per cui queste cose fanno la differenza, però con un delta di 2000€ tra benzina 200cv e diesel 180cv magari un pensierino ce l'avrebbe fatto qualcuno in più.

Loro vogliono venderle diesel, ma le città giustamente iniziano a farci la guerra, sono curioso di vedere cosa vogliono fare a riguardo. 

Per me la quadratura del cerchio sarebbe stata un ibrido non plug-in benzina/elettrico sui 180cv allo stesso prezzo del diesel, quello sarebbe stato interessante, ma credo che tutti i produttori premium siano più sul diesel per i numeri e sull'ibrido come giocattolo per ricchi radical chic. Finchè gli regge il gioco...

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

Probabilmente hanno anche pensato che visti i numeri in ballo non ci sarà la fila di gente indecisa tra benzina e Diesel di potenza simile. E' una D, già non ha un grandissimo mercato da noi, molte saranno a gasolio, e quindi anche se qualcuno di indeciso ci sarà, come sempre, forse si son detti che non hanno un bisogno urgente di piazzare le benzina a qualsiasi prezzo. E di conseguenza hanno puntato a fare i margini più alti possibile con chi si convince già di suo per il benzina e non guarda altro. Ovviamente è da vedere se funzionerà.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato

Incredibile che in italia la gente anche con 10mila km l'anno vada sul diesel... a causa di cio' imho non la possiamo comprare al prezzo che avrebbe in germania o altri paesi.

☏ ALE-L21 ☏

Inviato

Ma questo 2.0 a benzina è adatto per il GPL?

Sarà raro ma chi fa 15000-20000km annui e non vuole il gasolio magari un pensiero lo farebbe.

Inviato
54 minuti fa, alederme dice:

a causa di cio' imho non la possiamo comprare al prezzo che avrebbe in germania o altri paesi.

 

No spetta, qui c'è una scelta precisa del costruttore che ha voluto prezzarla come i Diesel.

 

Che io sappia, tutti gli altri prezzano il Diesel più del Benza.

 

E non lo fanno perché vogliono vendere il Benza, ma semplicemente perché produrre l'auto Diesel costa di più.

 

Se poi un marchio decide di alzare i suoi margini, sovraprezzando il Benza, affari suoi... non è mica colpa del consumatore :no:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.