Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

grazie a tutti per le risposte, l'idea è quella di prendere un auto e farla durare più a lungo possibile. Del bagagliaio mi interessa poco, quello che mi infastidisce di più del gpl è che di solito si ha un'autonomia di 3-400km e, durante la settimana, compiendone 250km solo per andare a lavorare significa dover andare almeno 1 volta a sett al distributore (e per di più obbligato ad andare negli orari di apertura). Certo quando si finisce il gpl si può andare a benzina però poi il risparmio non ci sarebbe. Per me l'importante era capire se con le mie percorrenze potevo avere problemi con il diesel (dalle vostre risposte credo di no).

  • Risposte 24
  • Visite 1.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Non sarei così drastico. Imho ti trovi nella fascia chilometrica in cui qualunque scelta vai a compiere non sbagli. Per cui, prima scegli un modello che ti piace e poi, a seconda dell'offerta mot

  • led zeppelin
    led zeppelin

    Dipende dal modello, in realtà, e da quanti anni pensi di tenere l'auto in questione.   Se pensi di non tenerla tanti anni, anche un benzina potrebbe andare bene.

Inviato
1 ora fa, polve dice:

grazie a tutti per le risposte, l'idea è quella di prendere un auto e farla durare più a lungo possibile. Del bagagliaio mi interessa poco, quello che mi infastidisce di più del gpl è che di solito si ha un'autonomia di 3-400km e, durante la settimana, compiendone 250km solo per andare a lavorare significa dover andare almeno 1 volta a sett al distributore (e per di più obbligato ad andare negli orari di apertura). Certo quando si finisce il gpl si può andare a benzina però poi il risparmio non ci sarebbe. Per me l'importante era capire se con le mie percorrenze potevo avere problemi con il diesel (dalle vostre risposte credo di no).

ciao guarda secondo me andare a fare rifornimento una volta a settimana, rispetto alla convenienza del gpl, è un sacrificio che si può fare.

Io ho la macchina a diesel e piu o meno faccio un pieno alla settimana anche io

Inviato

confermo, io ho un 1.6 diesel che cerco di guidare non da nonnetto ma con un minimo di attenzione, faccio 50 euro per volta, massimo massimo ogni 10 giorni.

 

ora sto valutando seriamente di comprare un auto a metano perchè ogni volta invece di fare 50 euro, ne farei due volte 13-14...

e se aumenta il prezzo del carburante, la forbice si allarga sempre di più...

Inviato
  • Autore
3 ore fa, angelogrigio dice:

 rispetto alla convenienza del gpl, è un sacrificio che si può fare.

 

 

io al momento non vedo tutta questa convenienza del gpl...mi spiego: ho considerato la giulietta e ho notato che la versione 1.4gpl consuma 10km/l mentre quella gasolio 1.6jtdm 20km/l (circa), al momento da me il diesel sta 1,15 mentre il gpl a 0,48, conta anche un piccolissimo consumo di benzina per la commutazione del gpl.

Alla fine ho dedotto che il risparmio del gpl è veramente minimo su quest'auto, magari su altre è più marcato

 

3 ore fa, skizzo_85 dice:

confermo, io ho un 1.6 diesel che cerco di guidare non da nonnetto ma con un minimo di attenzione, faccio 50 euro per volta, massimo massimo ogni 10 giorni.

 

tutto dipende da come si è abituati, al momento ho una punto evo 1.2 benzina e con un pieno riesco a fare tranquillamente 2 settimane (guido quasi come un nonnetto :D ), con un'auto diesel potrei riuscire ad arrivare anche oltre

Modificato da polve

Inviato

mah secondo me la convenienza c'è...se il diesel aumenta? anche io ho la punto evo sono arrivato a mettere quasi 50/55 euro di diesel...ora è basso ma rimane sempre così?

Inviato
  • Autore
2 ore fa, angelogrigio dice:

mah secondo me la convenienza c'è...se il diesel aumenta? anche io ho la punto evo sono arrivato a mettere quasi 50/55 euro di diesel...ora è basso ma rimane sempre così?

 

eh lo so hai ragione, ricordo infatti che qualche anno fa avevamo sfiorato l'1.70 al litro

Inviato

quando aumenta, aumentano benzina, diesel e gpl insieme appassionatamente.

il metano ha un andamento leggermente diverso, e in proporzione aumenta meno.

ma per assurdo, a costi più alti, aumenta la convenienza di diesel e gpl rispetto al benzina ;)

Inviato

La Giulietta a GPL se la guidi bene i 12 te li dovrebbe fare senza problemi. Il risparmio c'è con il gpl, eccome...

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
15 ore fa, polve dice:

tutto dipende da come si è abituati, al momento ho una punto evo 1.2 benzina e con un pieno riesco a fare tranquillamente 2 settimane (guido quasi come un nonnetto :D ), con un'auto diesel potrei riuscire ad arrivare anche oltre

 

dipende quanta strada fai, molto semplicemente.

gli intervalli temporali non hanno moltissimo senso ;)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.