Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Barzellette

Featured Replies

Inviato

Dopo quarant'anni di duro e indefesso lavoro alla FIAT come operaio, è giunto per il signor Brembilla il giorno della pensione. Dopo una vita avente come unico scopo il lavoro in fabbrica, è giunto ora il momento di rivoluzionare le proprie abitudini. Per prima cosa, decide di dedicarsi finalmente a tempo pieno a sua moglie, che a sua volta ha dedicato la vita al lavoro, all'educazione dei figli e alla gesti ne della casa. Ora finalmente possono andare insieme al cinema, nei musei, nei locali. E con la liquidazione, una volta ogni tanto, perché no?, potrebbero anche permettersi spese cui avevano sempre dovuto rinunciare. Così una sera, Brembilla decide di andare con la moglie nel più elegante ristorante di Torino. Messi gli abiti delle grandi occasioni si recano al ristorante. Seduti al loro tavolo hanno appena iniziato a degustare le portate quand'ecco che nel locale fanno il loro ingresso l'avvocato Agnelli e la sua corte: Romiti, Cantarella, Chiusano, più i loro gorilla. La moglie, entusiasta come una bambina, dice al marito: - Hai visto? Persino Agnelli viene in questo ristorante! Si vede che è proprio rinomato! Il marito, da un'occhiata, poi continua a mangiare annuendo. A un certo punto della cena, l'avvocato Agnelli si alza e si reca al bagno. Brembilla lo scorge con la coda dell'occhio e ha un pensiero improvviso. Si scusa con la moglie e le dice che deve recarsi un attimo al bagno. Si alza e va alla toilette. Entrato, vede Agnelli in piedi, che urina in un orinatoio a muro. Gli si affianca e comincia a urinare a sua volta. Poi, raccogliendo tutto il suo coraggio, rivolge la parola al grande industriale:

- Ehm...avvocato...ehm... mi scusi, avvocato...

- Uh? Dice a me buon uomo?

- Beh....sì. Permetta che mi presenti. Mi chiamo Brembilla e ho lavorato per quarant'anni nella sua industria, senza mai un'assenza, e da pochi giorni sono in pensione....

E Agnelli: - Complimenti, buon uomo. Spevo che si sia tvovato bene.

Brembilla: - Oh sì, mi sono trovato bene, ma vede... io e mia moglie siamo una coppia modesta, umile, che ha trascorso la sua vita lavorando duramente e con tanti sacrifici, con poche gioie, a parte i figli... Insomma non ho mai potuto offrirle niente più del necessario e mi piacerebbe, adesso, poterle dare almeno un motivo di soddisfazione morale, voglio che si senta orgogliosa di me.

Agnelli: - Ma... Non vedo come potvei essevle utile.

Brembilla: - Lei può rendermi un grande servigio, in un modo per lei assolutamente semplicissimo. Vede, il mio tavolo si trova a qualche metro dal vostro. Basterebbe che lei, tornando a tavola, fingesse di

riconoscermi e scambiasse con me due parole, come se fra noi ci fosse una consuetudine di dialogo. Per mia moglie sarebbe motivo di immenso orgoglio. Crederebbe che io sia stato e sia tuttora un uomo importante per l'azienda...

Agnelli: - Beh, buon uomo, cvedo che si possa fave. Cosa dovvei dive?

Brembilla: - Mi affido completamente a lei. Ciò che sceglierà di dire andrà certo bene.

Agnelli: - D'accovdo allova...

Brembilla, finita la pisciatina, esce veloce dal bagno e va a prendere posto al suo tavolo. Agnelli, in cuor suo contento e un po' divertito dall'idea di fare un favore a un comune mortale, si prepara un

discorsetto, poi esce a sua volta. Dirigendosi al proprio tavolo finge di scorgere Brembilla e lo saluta a voce alta, deviando verso di lui:

- Bvembilla! Ma che piacevole sovpvesa! Anche lei qui!

E mentre la moglie di Brembilla strabuzza gli occhi per lo stupore e l'emozione, Agnelli continua: - Mi vaccomando Bvembilla, quando potvemmo vedevci pev discuteve di quell'affave?

E Brembilla: - Agnelli, ma càzzo, proprio quando sto a tavola con la mia signora lei deve venire a rompere i cogliòni?!?

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.