Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Cmq alla fin fine di 140cv su un auto come la multipla interessano poco.....anche la stilo 140cv è più da listino che di vendite...ma già che cera il 140 cv nn vedo perchè nn usralo...a parte la linea poco riuscita e tutti i difetti che dice frik a questo restyling tappa buchi di multipla mancano prezzi competitivi...non puoi far costare un auto cn 6 anni con finture da veicolo commerciale come o più delle nuove concorrenti

Senza cuore saremmo solo macchine.......

  • Risposte 152
  • Visite 25.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
non puoi far costare un auto cn 6 anni con finture da veicolo commerciale come o più delle nuove concorrenti

Io penso che se andiamo a controllare con Multipla la Fiat ha sempre perso dei soldi.

Non c'è da stupirsi ,per come è costruita ,e per come sono costruite le altre ,che abbia questo prezzo.

Firck faceva riferimento ai fanali ...pensa quanto Scenic condivide con Megane...pensa a quanto costa industrialmente meno di MUltipla.

Ripeto forse era meglio estremizzarla ...e venderla + come oggetto che come monovolume.

Inviato
Cmq alla fin fine di 140cv su un auto come la multipla interessano poco.....anche la stilo 140cv è più da listino che di vendite...ma già che cera il 140 cv nn vedo perchè nn usralo...a parte la linea poco riuscita e tutti i difetti che dice frik a questo restyling tappa buchi di multipla mancano prezzi competitivi...non puoi far costare un auto cn 6 anni con finture da veicolo commerciale come o più delle nuove concorrenti

Ha ragione Stefano...in giro c'è la spasmodica necessità di avere quanti più cavalli possibile. Poi se vai a vedere le vendite vengono quasi sempre privilegiate quelle più basse.

Effettivamente avere un modello diesel con un sacco di cavalli serve più per la facciata che per motivi pratici.

La gente oggi bada molto alla sostanza=portafoglio.

Probabilmente Frick ha ragione nel dire che ci voleva anche il 100 cv ma sul 140 non sono d'accordo.

Forse per essere più accettabile in altri mercati occorrerebbe un 1.8 un nuovo 1.6 (con più cavalli) e magari il 1.4 come base.

Accidenti se guardiamo la Scenic ci sono 9000 diverse versioni...

Inviato

Forse per essere più accettabile in altri mercati occorrerebbe un 1.8 un nuovo 1.6 (con più cavalli) e magari il 1.4 come base.

Accidenti se guardiamo la Scenic ci sono 9000 diverse versioni...

Bè dai il 1.4 su multipla come base no.....poi c'è già idea 1.4...ricordo che nel 99 un collaudatore fiat diceva che l'unico benzina buono per multipla era il 1-8 133cv..e la sua uscita era imminente qualcuno l'ha visto??

Scenic è un altro tipo di vettura date le vendite e quello che vedo in giro sta un pò prendendo la stessa ex clintela di golf.....quindi un auto venduta più per fenomeno più di moda che per praticità...secondo me i maggiori concorrenti di multipla sono doblò,kangooe berlingo.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato

Forse per essere più accettabile in altri mercati occorrerebbe un 1.8 un nuovo 1.6 (con più cavalli) e magari il 1.4 come base.

Accidenti se guardiamo la Scenic ci sono 9000 diverse versioni...

Bè dai il 1.4 su multipla come base no.....poi c'è già idea 1.4...ricordo che nel 99 un collaudatore fiat diceva che l'unico benzina buono per multipla era il 1-8 133cv..e la sua uscita era imminente qualcuno l'ha visto??

Scenic è un altro tipo di vettura date le vendite e quello che vedo in giro sta un pò prendendo la stessa ex clintela di golf.....quindi un auto venduta più per fenomeno più di moda che per praticità...secondo me i maggiori concorrenti di multipla sono doblò,kangooe berlingo.

Ho guidato un prototipo (che esiste ancora) dotato di 2.0 benzina twin spark, 155 cv (è quello della Alfa 155, ricordate?), ed era godibilissima da guidare (il telaio e la tenuta di Multipla, a dispetto della destinazione d'uso, sopporterebbero tranquillamente 180 cv!!).

In realtà hai ragione quando dici che il propulsore a benzina più adatto alla mole ed al peso di Multipla è il 1.8, che oltretutto nelle versioni bipower a metano e gpl sarebbe meno mortificato nelle prestazioni e nei consumi. Oltretutto in Italia costituisce il 2 % (!!) delle vendite quindi chi lo prende avrebbe gradito la maggior fluidità e morbidezza del 1.8 (che ha gli alberi controrotanti per eliminare le armoniche del 2° ordine), a fronte di un risibile aumento delle spese di gestione (leggi: + bollo e + assicurazione).

Sono invece un fervente sostenitore del M-jet da 140 cv (con cambio a 6 marce) che consentirebbe spunti più rapidi e velocità di crociera elevate a basso regime, con benefici su consumi e silenziosità. Oltretutto sarebbe graditissimo ai mercati tipo Germania, Benelux, dove chiedono propulsori più prestazionali.. Dalle ultime info, potrebbe essere disponibile ad inizio 2005.

Le concorrenti di Multipla sono: Scenic, Zafira, C-max e Picasso, per citare le principali le quali, purtroppo, sono tutte più "giovani" progettualmente e globalmente meglio rifinite. Per questo Multipla, continuerà ad avere vita dura.

Ciao.

Inviato
..In realtà hai ragione quando dici che il propulsore a benzina più adatto alla mole ed al peso di Multipla è il 1.8, che oltretutto nelle versioni bipower a metano e gpl sarebbe meno mortificato nelle prestazioni e nei consumi. Oltretutto in Italia costituisce il 2 % (!!) delle vendite quindi chi lo prende avrebbe gradito la maggior fluidità e morbidezza del 1.8 (che ha gli alberi controrotanti per eliminare le armoniche del 2° ordine), a fronte di un risibile aumento delle spese di gestione (leggi: + bollo e + assicurazione).

Sono invece un fervente sostenitore del M-jet da 140 cv (con cambio a 6 marce) che consentirebbe spunti più rapidi e velocità di crociera elevate a basso regime, con benefici su consumi e silenziosità. Oltretutto sarebbe graditissimo ai mercati tipo Germania, Benelux, dove chiedono propulsori più prestazionali.. Dalle ultime info, potrebbe essere disponibile ad inizio 2005.

Ciao.

..io mi chiedo perché in Fiat non si é voluto abbinare l'alimentazione a metano/GPL col motore 1.8 che, grazie ad una discreta coppia, consentirebbe anche "una guida più sportiva" con costi di gestione e manutenzioni contenuti e non superiori ai diesel; oltretutto questo 1.8 (un pò sconosciuto alla stragrande maggioranza dell'utenza) accontenterebbe molti automobilisti che scelgono i diesel solo per i contenuti costi di manutenzione.

Comunque, inutile negarlo, il motore principe risulta il mjet da 140 cv che con tutta quella coppia a disposizione (e cavalleria) permette una guida veramente in souplesse e, a mio avviso, permette di aprezzare pienamente le caratteristiche tecniche e telaistiche di Multipla ancora rimaste inesplorate a causa di motorizzazioni poco performanti ed in alcuni casi sottodimensionate...anche un eventuale versione G power col motore da 1800 potrebbe essere molto interessante, a patto che si risolvano i problemi relativi alle valvole nell'utilizzo di carburanti come quelli gassosi che rischiano di danneggiarle.

Inviato

Il cambio a 6 marce mi sembrerebbe un'ottima idea. Diminuire i consumi e rumorosità alle andature autostradali sarebbe un bel plus.

Potremmo fare noi un confronto tra Multipla e le concorrenti indicate da Frick62 (Scenic, Zafira, C-max e Picasso) e vedere cosa ne verrebbe fuori!

Inviato
(il telaio e la tenuta di Multipla, a dispetto della destinazione d'uso, sopporterebbero tranquillamente 180 cv!!)

Trovo questo inciso molto interessante. Guidando la multipla ho apprezzato la ottima stabilità, sia nelle strade con curve strette (tipo il Col di Tenda) che in autostrada ha sempre avuto un ottimo comportamento. Dava proprio l'impressione di essere bel piantata sulla strada! Per la Multipla non è stata mai prevista una versione più "prestazionale"? Con un motore che mettesse davvero in risalto le caratteristiche del telaio?

Inviato
...Trovo questo inciso molto interessante. Guidando la multipla ho apprezzato la ottima stabilità, sia nelle strade con curve strette (tipo il Col di Tenda) che in autostrada ha sempre avuto un ottimo comportamento. Dava proprio l'impressione di essere bel piantata sulla strada! Per la Multipla non è stata mai prevista una versione più "prestazionale"? Con un motore che mettesse davvero in risalto le caratteristiche del telaio?

..dà un pò di tempo mi vengono in mente certe fantasie, a solo scopo dimostrativo, soprattutto avendo visto automobilisti elvetici che si vantano della Zafira OPC quasi come se fosse una sportiva superlativa....ma immaginate una versione ipersport ribassata, con la tenuta strabiliante di multipla che "mostro" sarebbe?..rollio inesistente, appoggio sincero e sicuro in (quasi) tutte le condizioni, telaio sempre sincero e mai stressato..altro che Zafira!!

Inviato
(il telaio e la tenuta di Multipla, a dispetto della destinazione d'uso, sopporterebbero tranquillamente 180 cv!!)

Trovo questo inciso molto interessante. Guidando la multipla ho apprezzato la ottima stabilità, sia nelle strade con curve strette (tipo il Col di Tenda) che in autostrada ha sempre avuto un ottimo comportamento. Dava proprio l'impressione di essere bel piantata sulla strada! Per la Multipla non è stata mai prevista una versione più "prestazionale"? Con un motore che mettesse davvero in risalto le caratteristiche del telaio?

Considerate che io forse caso unico nel mondo, ho un bemzina 1,6 e vi assicuro che di soddisfazioni ne ho molte. La mia Multipla prende facilmente velocità, è estremamente maneggevole anche nel caotico traffico di Roma. perde in ripresa, rumorosità e consumo, dove, considerando però che il 70% del mio kilometraggio è s. statale, sono attestato sugli 11 - 11,5 km/l. Nonostante i tamburi posteriori ha una buona frenata e la tenuta di strda è ottima. Peccato il grande volante scivoloso (quello ancora della Bravo/a) ma il cambio è ottimo. Perchè penalizzarla ancora con quel restyling del cxxxo che l'ha solamente mortificata. Dentro dovevano intervenire e pesantemente. Peccato ragazzi

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.