Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

F1 - GP Singapore 2016

Featured Replies

Inviato

Quindi Rosberg ne aveva di più di Daniel, Lewis ne aveva per rispondere a Kimi ma non per riprenderlo avendo anche il vantaggio delle gomme? :dubbio:

Sui tempi l'ho già detto prima non mi voglio ripetere per non diventare ripetitivo, ho già esposto la mia tesi, se ti va scorri le pagine dietro

Come detto che se non avessero fatto il pit, e poi Lewis riprendeva e superava Kimi, sareste stati tutti qui a dire che avevano fatto la caxxata a non richiamarlo.

 

  • Risposte 74
  • Visite 10.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Quando ho visto che la Ferrari faceva rientrare Raikkonen per marcare Hamilton volevo buttare la TV fuori dalla finestra.   Su un circuito in cui è difficile sorpassare non basta recuperare

  • BREAKING NEWS.   Pare che Arrivabene sia stato arrestato a Singapore per aver gettato un mozzicone di sigaretta a terra.   E' stato tenuto in custodia per 6 ore e rilasciato una vo

  • A Napoli si dice "a primma trasuta guardatev e ssacc" (al primo ingresso controllatevi le tasche). Io sono un profano quindi magari è una sciocchezza, ma mi sembra veramente assurdo fare uscire una ma

Inviato

Hanno ripetuto lo stesso errore delle altre volte...quello di non anticipare o seguire immediatamente l'avversario. Anche a me viene il dubbio del sabotaggio interno perché certi errori non possono ripetersi. Lo stesso Raikkonen chiedeva informazioni dalla macchina!


Inviato
6 minuti fa, Aymaro dice:

Quindi Rosberg ne aveva di più di Daniel, Lewis ne aveva per rispondere a Kimi ma non per riprenderlo avendo anche il vantaggio delle gomme? :dubbio:

Sui tempi l'ho già detto prima non mi voglio ripetere per non diventare ripetitivo, ho già esposto la mia tesi, se ti va scorri le pagine dietro

Come detto che se non avessero fatto il pit, e poi Lewis riprendeva e superava Kimi, sareste stati tutti qui a dire che avevano fatto la caxxata a non richiamarlo.

 

Ripeto per l'ultima volta.

Non fermarsi dopo il pit di Hamilton era un rischio, poteva andare bene (difficile onestamente), come no. Quello che ti voglio far capire è:

Non fermi Kimi, rischi di arrivare quarto, ma la posizione Lewis se la deve guadagnare in pista dopo una rimonta di almeno 10 giri (e quindi con gomme che han dato il loro meglio) in una pista dove superare è difficile.

Fermi Kimi dopo che nel giro di rientro Hamilton ti ha mangiato 2 secondi: arrivi 4° di sicuro.

 

Dopodichè ti ripeto, non è un errore  da matita blu, ma si poteva rischiare di più. Tutto qua.

Inviato
41 minuti fa, weidman dice:

Hanno ripetuto lo stesso errore delle altre volte...quello di non anticipare o seguire immediatamente l'avversario. Anche a me viene il dubbio del sabotaggio interno perché certi errori non possono ripetersi. Lo stesso Raikkonen chiedeva informazioni dalla macchina!

 

ripeto, non potevano anticipare nulla semplicemente perchè quella sosta non era prevista , sul sabotaggio poi... :disp2: secondo te preferiscono perdere il secondo posto costruttori (e diversi milioni di euro) a favore della red bull pur di non far arrivare a podio kimi? :ahsi: dai su...

Inviato

Parliamo di un team che ha sbagliato n volte durante la stagione, bruciando dei piazzamenti degni di nota. La mia é una provocazione ovviamente, ma qualcosa non funziona in quel team non solo livello tecnico.

Inviato
1 ora fa, weidman dice:

Hanno ripetuto lo stesso errore delle altre volte...quello di non anticipare o seguire immediatamente l'avversario. Anche a me viene il dubbio del sabotaggio interno perché certi errori non possono ripetersi. Lo stesso Raikkonen chiedeva informazioni dalla macchina!

 

in questo caso hanno seguito immediatamente l'avversario, ma non va bene uguale <_<

poi provocazione cosa? dire che sono degli incapaci è una cosa, dire che lo fanno di proposito per penalizzare un solo pilota è un'altra, neanche fossero stati in lotta tra loro

alla fine hanno dovuto decidere se cambiare o no strategia di gara in 30 secondi, sbagliato? giusto? boh , ma per voi non va bene uguale, col senno di poi fate tesi complottistiche, tesi che se le cappelle le avessero fatte su Vettel non esisterebbero...

 

Inviato

Ad un livello simile, sapendo (?) di fare la gara su Hamilton, dovevano essere pronti ad ogni eventualità ed ancora una volta non lo erano. Con l'ennesimo risultato deludente. Questa volta avevano una terza possibilità e non l'hanno sfruttata. Sarà sfiga...

Inviato

Ho letto su un sito una analisi dettagliata della situazione del cambio gomme...

Un paio di dati buttati là:

Al secondo settore del giro in cui Hamilton è rientrato in pista, Raikkonen aveva 27 secondi di vantaggio su Hamilton. 27 secondi erano più o meno i secondi che si perdevano con un PITSTOP super veloce.

Quindi a metà giro in Ferrari dovevano già accorgersi che con il pitstop avevano la CERTEZZA matematica di finire dietro Hamilton.

 

Hamilton con le gomme nuove ha guadagnato 26,6 secondi su Rosberg dal PIT alla conclusione della gara, cioè praticamente quanto era il vantaggio di Raikkonen dopo il Pit di Hamilton. E ricordiamo che in quella fase della gara Raikkonen, prima del pit, Raikkonen riusciva a girare con le stesse gomme (cambiate nello stesso giro) più veloce di Rosberg di qualche decimo.

L'inglese quindi prevedibilmente avrebbe raggiunto Kimi solo ad una manciata di giri dalla fine (sicuramente avrebbe corso di più per recuperare)... e a quel punto avrebbe dovuto effettuare un sorpasso in una pista che ha dimostrato di essere ostica per i sorpassi. Ricordiamoci anche che Hamilton era in crisi di freni e che di certo 1) li avrebbe dovuto stressare molto per recuperare i 27 secondi di ritardo da Kimi 2) una volta arrivato in scia avrebbe avuto ancora più problemi di freni a causa della mancanza d'aria.

Quando Kimi ha superato Hamilton in pista... (controllate il replay) ha iniziato la staccata quando la sua ruota anteriore era all'altezza della ruota posteriore di Hamilton, a dimostrazione che l'inglese non poteva certo fare staccate mostruose come fa di solito.

 

La Ferrari quando ha fatto rientrare Kimi, come già detto, avevo già la certezza matematica di uscire dai Box dietro... ma hanno confidato di poter tentare il sorpasso in pista con le Ultra Soft.

In soldoni... in una pista in cui è DIFFICILE sorpassare, hanno preferito tentare di effettuare un sorpasso, piuttosto che difendersi alla fine per 2 o 3 giri.

 

 

 

 

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato
48 minuti fa, Tommitel dice:

Ho letto su un sito una analisi dettagliata della situazione del cambio gomme...

Un paio di dati buttati là:

Al secondo settore del giro in cui Hamilton è rientrato in pista, Raikkonen aveva 27 secondi di vantaggio su Hamilton. 27 secondi erano più o meno i secondi che si perdevano con un PITSTOP super veloce.

Quindi a metà giro in Ferrari dovevano già accorgersi che con il pitstop avevano la CERTEZZA matematica di finire dietro Hamilton.

 

Hamilton con le gomme nuove ha guadagnato 26,6 secondi su Rosberg dal PIT alla conclusione della gara, cioè praticamente quanto era il vantaggio di Raikkonen dopo il Pit di Hamilton. E ricordiamo che in quella fase della gara Raikkonen, prima del pit, Raikkonen riusciva a girare con le stesse gomme (cambiate nello stesso giro) più veloce di Rosberg di qualche decimo.

L'inglese quindi prevedibilmente avrebbe raggiunto Kimi solo ad una manciata di giri dalla fine (sicuramente avrebbe corso di più per recuperare)... e a quel punto avrebbe dovuto effettuare un sorpasso in una pista che ha dimostrato di essere ostica per i sorpassi. Ricordiamoci anche che Hamilton era in crisi di freni e che di certo 1) li avrebbe dovuto stressare molto per recuperare i 27 secondi di ritardo da Kimi 2) una volta arrivato in scia avrebbe avuto ancora più problemi di freni a causa della mancanza d'aria.

Quando Kimi ha superato Hamilton in pista... (controllate il replay) ha iniziato la staccata quando la sua ruota anteriore era all'altezza della ruota posteriore di Hamilton, a dimostrazione che l'inglese non poteva certo fare staccate mostruose come fa di solito.

 

La Ferrari quando ha fatto rientrare Kimi, come già detto, avevo già la certezza matematica di uscire dai Box dietro... ma hanno confidato di poter tentare il sorpasso in pista con le Ultra Soft.

In soldoni... in una pista in cui è DIFFICILE sorpassare, hanno preferito tentare di effettuare un sorpasso, piuttosto che difendersi alla fine per 2 o 3 giri.

 

 

 

 

 

Esattamente!!

 

La strategia Ferrari per Kimi poteva funzionare solo a vetture invertite, non hanno ancora imparato che non possono coprire un undercut contro una vettura più veloce e con poco margine

Modificato da Bosco

Inviato

http://www.italiaracing.net/magazine/2015360/index.html#10

Cita

abbiamo comunque fatto una gara d'attacco, e anche nel caso di Raikkonen la strategia era quella giusta, visto quanto ha guadagnato poi Ricciardo su Rosberg se Kimi fosse rimasto in pista con le soft non sarebbe riuscito a tenere dietro Hamiton

parole di Arrivabene, le soft sulla Ferrari non garantivano la stessa tenuta sulle mercedes, da vedere Vettel che invece dei 31 giri consiglaiti dalla Pirelli, le ha cambiate (per un decadimento delle prestazioni) al 24° giro

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.