Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Reddito di cittadinanza: quanto costerebbe? (solo calcoli no politica)

Featured Replies

Inviato
On ‎17‎/‎12‎/‎2016 at 09:17, TonyH dice:

Se il sostegno al reddito è una cifra adeguata, alla fine paradossalmente quel fenomeno lo contrasti. Perché vien meno la disperazione assoluta che ti porta ad accettare qualsiasi cosa.

 

A mio avviso per essere efficace la misura deve avere altri due pilastri

1- ricollocamento e formazione. Deve passare il concetto che é un aiuto in un periodo difficile, non è che ti pago per stare sul divano. Quindi VAI ai corsi di formazioni e alle proposte di lavoro che ti trovo in ambito regionale. Al terzo rifiuto, perdi l'assegno

2- controllo sul non lavoro in nero. Ti chiamo random per farti venire per una visita di controllo. Alla seconda che salti senza giustificato motivo, perdi l'assegno.

 

Da tutto il discorso ovviamente esentate le pensioni di inabilità e invalidità sopra il 66%

 

Le proposte attuali si basano su concetti simili a quelli da te illustrati.

 

Oltre al fatto che al rifiuto della terza offerta di lavoro si perde il diritto all'assegno.

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

  • Risposte 192
  • Visite 26.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Vadocomeundiavolo
    Vadocomeundiavolo

    Ti propongo dei lavori , al terzo rifiuto ti levano tutto. Ti pagano dei corsi di formazione e se non vai o non passi l'esame , ti levano tutto. Ogni mese controllano il conto. Se ti beccano in ner

  • Siamo italiani, son sicuro che molti si prenderebbero il reddito per poi arrotondare in nero, come accadeva con la cassa integrazione. Il principio lo trovo giusto(mi riferisco al reddito), l'applica

  • vabbè ma in Germania se a 30 anni (non so di preciso, ma è entro i 30) hai un estratto conto pensionistico diciamo "poco regolare"-lavoro e non lavoro-, magari hai intestato dei beni, un'affitto ecc..

Inviato
On 17/12/2016 at 09:17, TonyH dice:

Se il sostegno al reddito è una cifra adeguata, alla fine paradossalmente quel fenomeno lo contrasti. Perché vien meno la disperazione assoluta che ti porta ad accettare qualsiasi cosa.

 

A mio avviso per essere efficace la misura deve avere altri due pilastri

1- ricollocamento e formazione. Deve passare il concetto che é un aiuto in un periodo difficile, non è che ti pago per stare sul divano. Quindi VAI ai corsi di formazioni e alle proposte di lavoro che ti trovo in ambito regionale. Al terzo rifiuto, perdi l'assegno

2- controllo sul non lavoro in nero. Ti chiamo random per farti venire per una visita di controllo. Alla seconda che salti senza giustificato motivo, perdi l'assegno.

 

Da tutto il discorso ovviamente esentate le pensioni di inabilità e invalidità sopra il 66%

Mi sembra né più né meno la proposta fatta dai grillini. Se non puoi lavorare, ma VUOI lavorare, ti garantisco un minimo di sussistenza. Se non vuoi lavorare, tanti saluti.

Comunque mi sembra che agli italiani sfugga sempre un particolare non da poco. Ci sono tanti stati che già lo applicano. Guardiamo come lo fanno e poi scegliamo uno dei metodi usati da loro. Se per loro funziona, potrebbe funzionare anche per noi.

Inviato
14 ore fa, jameson dice:

Mi sembra né più né meno la proposta fatta dai grillini. Se non puoi lavorare, ma VUOI lavorare, ti garantisco un minimo di sussistenza. Se non vuoi lavorare, tanti saluti.

Comunque mi sembra che agli italiani sfugga sempre un particolare non da poco. Ci sono tanti stati che già lo applicano. Guardiamo come lo fanno e poi scegliamo uno dei metodi usati da loro. Se per loro funziona, potrebbe funzionare anche per noi.

 

Io cercherei di perseguire la piena occupazione riallineando il cambio e facendo manovre espansive. Il lavoro produce ricchezza, il reddito di cittadinanza no.

Ciao e buona giornata

Alfa_Milano

Inviato

Per me prima ancora di creare occupazione bisogna fare un bel cambio di mentalità a tutti quei datori di lavoro che oggi ti ridono in faccia perchè hai la laurea breve in economia (3 anni mentre il capo ne ha fatti 4 prima che decurtassero 1 anno dello stesso corso di laurea), quelli che fanno gli annunci rivolgendosi a chi si è laureato almeno con 100/110, chi è neolaureato con esperienza, quelli che se non hai la laurea sei un coglione inetto ed in buona sostanza tutti quelli che fanno la selezione del personale basandosi solo su ciò che è scritto sul pezzo di carta che leggono, spesso non leggendolo neanche (cercano le parole chiave nel documento elettronico), senza prendere per merito e/o andando a valutare un attimo il capitale umano che hanno di fronte.

 

Poi abbiamo anche i vari finti disperati, che saranno anche una piccola parte ma esistono, che accettano qualsiasi umiliazione, schiavitù e non retribuzione senza battere ciglio, ribellarsi o denunciare, quindi accettano di buon grado 300€ al mese e straordinari non pagati (un mio amico lavorava sempre 2 ore al giorno in più ed il capo gli dava una bancononta da 50€ al mese in totale come extra), pagamento in nero, contratti di stage che si rinnovano ogni 6 mesi e qualsiasi altro sopruso che poi alla fine della fiera alimenta e giustifica tali situazioni.

 

Mia sorella ha lavorato qualche mese in un ristorante ed era stata assunta con la promessa di un contratto a tempo determinato con tanto di pagamento con i famosi voucher, in pratica prendeva solo i suoi soldi in banconote e gli straordinari anche li andavano a caso...XX€ così messi in mano senza neanche aver conteggiato le effettive ore di lavoro.

 

Non serve creare situazioni occupazionali se tanto poi alla base c'è sempre la solita mentalità Italiana del degrado e della furbizia, sennò rassegnamoci a vedere qualsiasi lavoro fatto da immigrati pagati 1/4 di quanto percepiamo e lasciamo che il paese diventi una volta per tutte un nuovo terzo mondo mentre noi andremo a morire da qualche altra parte...

Inviato

veramente io andai a leggere la proposta dei grillini per capire come finanziavano,

 

era una bella patrimoniale annuale secca con percentuali scaglionate, ricordo solo la percentuale  intorno al 3% annuo  per i patrimoni mobiliari e immobiliari intorno ai 3 o 4 milioni di euro

 

a me sembra una rapina a mano armata

Inviato

Esiste anche il contrario... chi ti ride in faccia perché ti ritiene troppo qualificato per il lavoro.

"E tu che ci fai qui!?"

Inviato
9 ore fa, Alfa_Milano dice:

 

Io cercherei di perseguire la piena occupazione riallineando il cambio e facendo manovre espansive. Il lavoro produce ricchezza, il reddito di cittadinanza no.

Il reddito di cittadinanza è una manovra espansiva.

Riallineando il cambio (cioè svalutando) aumenti il costo di tutto quello che viene dall'estero (energia, materie prime, prodotti non disponibili sul territorio nazionale) e finisci per impoverire ancora di più la gente che già lavora, magari dando lavoro a più persone. È lo stesso effetto del reddito di cittadinanza, ma con risultati meno prevedibili. A titolo di esempio, l'euro si è svalutato di circa il 30% sul dollaro negli ultimi due anni ma i risultati non si vedono, anzi gli Stati Uniti crescono ancora più di noi.

Modificato da jameson

Inviato
13 ore fa, jameson dice:

Il reddito di cittadinanza è una manovra espansiva.

Riallineando il cambio (cioè svalutando) aumenti il costo di tutto quello che viene dall'estero (energia, materie prime, prodotti non disponibili sul territorio nazionale) e finisci per impoverire ancora di più la gente che già lavora, magari dando lavoro a più persone. È lo stesso effetto del reddito di cittadinanza, ma con risultati meno prevedibili. A titolo di esempio, l'euro si è svalutato di circa il 30% sul dollaro negli ultimi due anni ma i risultati non si vedono, anzi gli Stati Uniti crescono ancora più di noi.

Nella tua analisi trascuri la bilancia dei pagamenti, che e' fondamentale. Un paese non puo' essere in passivo nella bilancia eri pagamenti a lungo (a parte gli usa). Se fai manovre espansive senza riallinerare il cambio aggravi il passivo della bilancia dei pagamenti.

L'austerità a questo serve, non volendo/potendo svalutare rispetto ai nostri partner europei l'austerità è l'unica alternativa (peccato faccia salire la disoccupazione). Altrimenti come spieghi l'ossessione per l'austerità in Europa?

Ciao e buona giornata

Alfa_Milano

Inviato
Nella tua analisi trascuri la bilancia dei pagamenti, che e' fondamentale. Un paese non puo' essere in passivo nella bilancia eri pagamenti a lungo (a parte gli usa). Se fai manovre espansive senza riallinerare il cambio aggravi il passivo della bilancia dei pagamenti.
L'austerità a questo serve, non volendo/potendo svalutare rispetto ai nostri partner europei l'austerità è l'unica alternativa (peccato faccia salire la disoccupazione). Altrimenti come spieghi l'ossessione per l'austerità in Europa?

L'austerità che ci serve oggi è dovuta alle spese improduttive a buffo fatte negli ultimi trent'anni e che continuano tuttora, non certo ad un possibile reddito di cittadinanza. Pensa solo a quante persone improduttive campano di soldi statali tra pensioni d'oro e super cariche con mega stipendi spesso cumulati.

☏ T8-PLUS ☏

Inviato
22 ore fa, jameson dice:


L'austerità che ci serve oggi è dovuta alle spese improduttive a buffo fatte negli ultimi trent'anni e che continuano tuttora, non certo ad un possibile reddito di cittadinanza. Pensa solo a quante persone improduttive campano di soldi statali tra pensioni d'oro e super cariche con mega stipendi spesso cumulati.

☏ T8-PLUS ☏
 

L'austerità non ci serve per quello che dici (comunque fenomeno negativo). Serve solo a rendere sostenibile la moneta unica, togliendo capacita' di spesa  (cioè reddito) agli italiani. Monti lo disse (in una intervista alla cnn) che stava distruggendo la domanda interna mentre era presidente del consiglio.

Il reddito di cittadinanza è incompatibile con il sistema economico attuale a meno di non congegnarlo come efficace strumento di riduzione salariale (tramite licenziamenti resi ancora piu' facili e socialmente accettati-》reddito cittadinanza-》 nuovo lavoro meno pagato). Penso finirà così.

Ciao e buona giornata

Alfa_Milano

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.