Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace Alfa Romeo Stelvio 2017? 359 voti

  1. 1. Quanto ti piace Alfa Romeo Stelvio 2017?

    • Molto
      251
    • Abbastanza
      74
    • Poco
      23
    • Per niente
      11

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

La grafica minimalista dell'infotainment di Giulia/Stelvio e un preggio, e un auto come la super tecnologica nuova A8 utilizza una grafica molto simile. ;)

  • Risposte 4.9k
  • Visite 1.9m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
4 ore fa, Paolo Pregno dice:

Buongiorno a tutti, mi sono appena iscritto per dire la mia in questo forum.

Una settimana fa sono stato al Mirafiori Motor Village di Torino e ho chiesto un preventivo per una Stelvio 2.2 d 180 hp integrale con cerchi da 19, vernice metallizzata, impianto harmann kardon. La versione era già equipaggiata di base con navigatore 8.8 ", sensori ant e post con telecamera ed altre dotazioni.

Il venditore, molto gentile e preparato, me ne ha fatta provare una per una mezz'ora.

In accelerazione c'era un fastidioso rumore proveniente da sedile del guidatore e provando a spingere un poco con la schiena sullo schienale, il rumore si ripresentava.

Poi altro rumorino dal posteriore (bagagliaio?).

Inoltre una cosa che mi ha veramente lasciato perplesso è la qualità grafica del navigatore: veramente mediocre.

L'auto nel complesso mi è piaciuta (sterzo molto diretto, buon motore ecc.), ma 57.000 euro per quest'auto mi sembrano veramente un furto.

Premetto che ho una X3 del marzo 2012 che a livello di sedile ed altro non fa un minimo rumore pur avendo 140.000 km.

Inoltre il navigatore, anche se solo di 6.8", ha una grafica a colori fantastica e di qualità enormemente superiore.

Ho sempre avuto, prima della X3, auto del gruppo.

Ma se le premesse sono queste, onestamente non tornerò più indietro. Per quasi allinearti ai prezzi (pur troppo alti) della concorrenza, devi dimostrare di essere alla pari, ma purtroppo per Alfa Romeo la vedo dura e mi spiace.

 

Sarà, ma io ho avuto tre serie 3, ed ora che ho la Giulia non ci penso a tornare indietro. Io ho avuto un rumore al sedile passeggero quando non era occupato, per una settimana. Ho mosso I comandi di regolazione Avanti e indietro, e non si è più presentato. Un mio amico aveva la Q3, ha visto la Q5 e poi ha visto e provato la Stelvio. Ha acquistato quest'ultima. La Stelvio a parità di allestimento è più conveniente di Q5 e X3. E I rispettivi 190 cv vanno meno dei 180 cv di Alfa. Handiling al top a dispetto delle concorrenti.

Inviato
4 ore fa, Paolo Pregno dice:

Buongiorno a tutti, mi sono appena iscritto per dire la mia in questo forum.

Una settimana fa sono stato al Mirafiori Motor Village di Torino e ho chiesto un preventivo per una Stelvio 2.2 d 180 hp integrale con cerchi da 19, vernice metallizzata, impianto harmann kardon. La versione era già equipaggiata di base con navigatore 8.8 ", sensori ant e post con telecamera ed altre dotazioni.

Il venditore, molto gentile e preparato, me ne ha fatta provare una per una mezz'ora.

In accelerazione c'era un fastidioso rumore proveniente da sedile del guidatore e provando a spingere un poco con la schiena sullo schienale, il rumore si ripresentava.

Poi altro rumorino dal posteriore (bagagliaio?).

Inoltre una cosa che mi ha veramente lasciato perplesso è la qualità grafica del navigatore: veramente mediocre.

L'auto nel complesso mi è piaciuta (sterzo molto diretto, buon motore ecc.), ma 57.000 euro per quest'auto mi sembrano veramente un furto.

Premetto che ho una X3 del marzo 2012 che a livello di sedile ed altro non fa un minimo rumore pur avendo 140.000 km.

Inoltre il navigatore, anche se solo di 6.8", ha una grafica a colori fantastica e di qualità enormemente superiore.

Ho sempre avuto, prima della X3, auto del gruppo.

Ma se le premesse sono queste, onestamente non tornerò più indietro. Per quasi allinearti ai prezzi (pur troppo alti) della concorrenza, devi dimostrare di essere alla pari, ma purtroppo per Alfa Romeo la vedo dura e mi spiace.

 

Alfa non è alla pari della tua X3 come navigatore (a quanto ho visto non mi sembra). Ma la tua X3 è alla pari di Stelvio in quanto a piacere di guida, sportività prestazioni e cambio? Ne dubito. 

Quindi sta a te decidere cosa è per te prioritario. 

Comunque le tedesche a parità di accessori costano ancora più delle alfa 

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Come al solito iniziamo a dare aggettivi (ingenuo) ad una persona che mette oltretutto nome e cognome su un forum.

Ho detto che a livello di sterzo mi sembra (sembra) un pò meglio di bmw (progetto di 7 anni fa comunque) mentre come motore e sospensioni siamo alla pari.

Stelvio peserà 150 kg di meno e quindi bene.

Ma purtroppo come assemblaggi ed interni c'è ancora gran differenza.

Ciò che cerco di far capire è che se ci si allinea sostanzialmente alla concorrenza migliore si deve essere alla pari anche come finiture ed assemblaggi.

Secondo me dovrebbe costare 50.000 e non 57.000.

Fosse così probabilmente ne venderebbero molte di piu.

Inviato

Ragazzi, chiariamoci subito.

Ho verificato Stelvio 20 minuti e ho avuto queste impressioni.

Parere personale sicuramente.

È inutile stare ulteriormente a discutere.

Il mercato (non solo italiano ma pure quello internazionale) darà il responso sulle vendite.

Se Stelvio sarà ben venduta sarò veramente contento, se venderà male vorrà dire che la gente ama spendere più soldi per auto peggiori.

Inviato
1 ora fa, Paolo Pregno dice:

Come al solito iniziamo a dare aggettivi (ingenuo) ad una persona che mette oltretutto nome e cognome su un forum.

Ho detto che a livello di sterzo mi sembra (sembra) un pò meglio di bmw (progetto di 7 anni fa comunque) mentre come motore e sospensioni siamo alla pari.

Stelvio peserà 150 kg di meno e quindi bene.

Ma purtroppo come assemblaggi ed interni c'è ancora gran differenza.

Ciò che cerco di far capire è che se ci si allinea sostanzialmente alla concorrenza migliore si deve essere alla pari anche come finiture ed assemblaggi.

Secondo me dovrebbe costare 50.000 e non 57.000.

Fosse così probabilmente ne venderebbero molte di piu.

Eccone un altro secondo il quale bisogna allinearsi alle finiture e all’assemblaggio (aspetti primari) della concorrenza, essere migliori sotto alcuni altri aspetti secondari (peso, consumi, guidabilità, materiali, tempi sul giro) e poi, ciliegina sulla torta, bisogna anche regalare il tutto con un listino inferiore alla concorrenza.

 

 

 

Inviato

Siccome di SUV premium l’unica che non ho vista è la GLC, dire che Stelvio è così indietro su assemblaggi e qualità delle plastiche, che è decisamente migliore delle prime Giulia che vidi, mi sembra sia un po’ da prevenuti sinceramente. Rispetto a X3 che poi è decisamente la più scarsetta tra le tedesche... ?

E non lo dico ne da tifoso ne da simpatizzante del marchio Alfa Romeo, visto che in più occasioni qualcuno mi affibbia l’etichetta del doppiopesista a sfavore del gruppo Italo-americano.

Alcune pecche potrebbero esserci sull’intuitività del sistema, sul fatto che la grafica sia più o meno bella... beh insomma dai, mica è uno smartphone... ?

Dubito fortemente anche che uno possa trovare lo sterzo di Stelvio simile a quello di BMW X3 sinceramente... ?

Boh non me ne volere @Paolo Pregno ma addirittura iscriversi per portare una recensione negativa dopo 20 minuti di prova di un’auto, o ti ha proprio sconvolto o ha un secondo fine... ?

 

Sul prezzo poi... siamo già sotto qualche migliaio di € rispetto alla concorrenza premium, cosa dovrebbero fare? Regalarlo??? ?

Sulle vendite, direi che puntano a venderne qualcuna di meno con un buon margine piuttosto che svenderle tanto per farle, non credi? 

25 minuti fa, savio.79 dice:

Eccone un altro secondo il quale bisogna allinearsi alle finiture e all’assemblaggio (aspetti primari) della concorrenza, essere migliori sotto alcuni altri aspetti secondari (peso, consumi, guidabilità, materiali, tempi sul giro) e poi, ciliegina sulla torta, bisogna anche regalare il tutto con un listino inferiore alla concorrenza.

Per inciso, a parità di dotazioni, Giulia e Stelvio stanno già dietro alle tedesche.

A meno che uno pur di avere la propria made in Deutschland si accontenti di un allestimento più spoglio o la sempreverde formula del semestrale/importazione che ha fatto la fortuna di tanti multimarca... ?

Sfido chiunque a portare a casa una X3 con pari accessori di quella Stelvio alla stessa cifra, magari da ordinare.

Modificato da lukka1982

Inviato

Tempi su giro con un SUV?

Che priorità!

Valore residuo, affidabilità, assistenza, sono questi gli aspetti che si devono considerare.

Purtroppo e lo ripeto purtroppo non mi ha convinto e ciò mi spiace.

Gli ingegneri italiani avranno sicuramente fatto un gran lavoro ma marketing ed acquisti un pò meno.

 

Inviato
On 11/1/2018 at 18:31, passionealfaromeo dice:

Habemus Apple car play & Android auto :-D

 

Ecco il menu principale con un telefono connesso. Noterete che sparisce l'indicazione della temperatura (che comunque rimane nei sottomenu dell'infotainment). Nel menu principale, e nella schermata di CarPlay/Android Auto, la temperatura appare come pop-up per qualche secondo solo quando si modifica qualche impostazione del clima.

 

image.png

FirmaBarcode.gif

Inviato

Mi ha incuriosito quello che si dice ( nei primi minuti ) nel video amatoriale sulla neve: il tizio sostiene che la 500x, che aveva prima, in alcune circostanze ( tipo tornanti stretti innevati , se non sbaglio ) si comportava meglio di Stelvio, per via di una trasmissione più "fuoristradistica".

Ipotesi mia ( se la cosa è vera ) : potrebbe essere per via della possibilità di blocco del differenziale centrale ?

"Bene non va, comunque non mi fermo".

( Tazio Nuvolari )

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.