Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

guarda, mi permetto di insistere ;)

 

sicuramente ci vuole del tempo, ma poi ti semplifichi tanto la vita,

nel caso di sosituzione del pc, di problemi all'attuale etc.

 

inoltre già che ci sei puoi trasferire i tuoi dati dento un volume cifrato , fisicamente scritto sull HDD

e poi fai il back-up solo di quello 

 

io così facendo sono passato ad una scheda SD da 64 GB:

la inserisci al volo, copi tutti i dati e "TAAC"

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

  • Risposte 28
  • Visite 12k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • io uso da tempo il "synctoy" di microsoft: la "cagatina" più banale che si può immaginare per copiare/aggiornare i file in back-up.   come è già stato detto conviene crearsi delle cartelle a

  • "Ogni cosa al suo posto, un posto per ogni cosa". IMHO, l'ordine è FONDAMENTALE se vuoi avere un sistema efficiente di backup/ripristino dei dati. Anche solo per andarli poi a cercare quando

  • imho si tratta proprio di disaccopiare i tuoi dati  dal PC che è solo un "mezzo" per usarli

Inviato

"Ogni cosa al suo posto, un posto per ogni cosa".

IMHO, l'ordine è FONDAMENTALE se vuoi avere un sistema efficiente di backup/ripristino dei dati.

Anche solo per andarli poi a cercare quando ti servono.

A meno che tu non abbia un algoritmo di ordinamento già cifrato in cui TU E SOLO TU riesci a trovare ciò che ti serve sul tuo PC :lol: 

E comunque io uso questo:

 

HDD-Duplicators.banner.jpg

 

USB 3, per dischi SATA, può fungere da duplicatore (altrimenti usa un disco per volta) ed uso per i backup 2 HDD che, una volta usati, scollego e ripongo da parte. Mai sottovalutare la necessità di un backup off-line.

A casa mi salvo così i miei 0.75 TB di foto, filmati, documenti...

Modificato da Sandro

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato

imho si tratta proprio di disaccopiare i tuoi dati  dal PC che è solo un "mezzo" per usarli

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
  • Autore

vabbeh tanto alla fine....sono solo film, video, foto e programmi. più la cronologia internet e i preferiti.

Effettivamente m iconverrebbe fare come dite...

 

m iroompe solo  che credo non c'è i lsistema di tenere gli ip dns e cavol ivari per il router, emule ecc.

 

non mi ricordo manco più come si fa  aripristinar eil tutto

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
21 ore fa, LucioFire dice:

...

m iroompe solo  che credo non c'è i lsistema di tenere gli ip dns e cavol ivari per il router, emule ecc.

...

 

Qui io uso due sistemi:

1) backup della configurazione degli apparati di rete con la loro utility interna, almeno se serve posso ripristinare la configurazione in tempi brevi SULLO STESSO APPARATO, ma attenzione: a pari apparato ma con release firmware diverse può cambiare il tracciato del file

2) in caso di cambio tipologia di apparato, mi segno su un file TXT (che è il più scrauso e facilmente leggibile che c'è) tutte le informazioni principali richieste da un modem/router per funzionare con le configurazioni da me volute. Palloso ma, t'assicuro, paraQ in modo incredibile :3

 

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
  • Autore

ma il 2 lo utilizzo dall'età della pietra..pensavo che nel 2017 si facesse in modo più semplice e veloce.

certi parametri non mi ricordo manco dove beccarli...sia su windows,sia sul router

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Io sconsiglio nel modo più assoluto di usare dei programmi di backup.

 

Ancora oggi i problemi di "resa" al momento di Re-importare i dati salvati ed il rischio di file danneggiati sono elevatissimi.

 

Il consiglio che ti do è, innanzitutto, di fare ordine tra i tuoi file, cercando di raggruppare tutto in meno cartelle possibile (se vuoi gestisciti le sottocartelle). Poi copia le cartelle nell'hard disk esterno.

 

I programmi re-installali da capo, è sempre infinitamente meglio anche se perdi più tempo (più eventuali riconfigurazioni). Il rischio è che qualche file non sia compatibile o che qualche dato vada perso compromettendo il buon funzionamento del programma.

 

Se sei uno smanettone o usi un programma vecchio o di nicchia, difficile da trovare, salvati il file di installer.

 

Il backup è come popolare una chiavetta, dovrebbe essere tutta questione di copia e incolla.

 

E, se puoi, ELIMINA TUTTO IL SUPERFLUO (ivi inclusi i file doppioni).

 

Altra buona regola è avere buoni programmi multifunzione (io con il video player ad esempio ascolto anche la musica).

 

Saluti.

15 ore fa, Sandro dice:

 

Qui io uso due sistemi:

2) in caso di cambio tipologia di apparato, mi segno su un file TXT (che è il più scrauso e facilmente leggibile che c'è) tutte le informazioni principali richieste da un modem/router per funzionare con le configurazioni da me volute. Palloso ma, t'assicuro, paraQ in modo incredibile :3

 

Questo è un metodo ECCELLENTE.:agree:

Al conformismo l'ironia fa più paura d'ogni argomentato ragionamento.

Inviato
  • Autore

OK...QUINDI SE SUL DESKtop HO MAGARI 5 cartelle....con dentro 100 sottocartelle non mi rallenta giusto rispetto a magari 30 elementi qua e la per lo schermo....

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
2 ore fa, LucioFire dice:

OK...QUINDI SE SUL DESKtop HO MAGARI 5 cartelle....con dentro 100 sottocartelle non mi rallenta giusto rispetto a magari 30 elementi qua e la per lo schermo....

 

No, rallenta.

Molto meglio avere queste cartelle su, che so, il disco D:\ e poi sul desktop caricarci solo i collegamenti.

 

13 ore fa, Waterland dice:

...

Questo è un metodo ECCELLENTE.:agree:

 

Grazie :) dopo 25 anni che picchio la testa contro tutto ciò che è standard solo per se stesso, quello è l'unico modo che ho trovato per esser sicuro di salvare ciò che mi serve.

 

13 ore fa, Waterland dice:

Io sconsiglio nel modo più assoluto di usare dei programmi di backup.

 

Ancora oggi i problemi di "resa" al momento di Re-importare i dati salvati ed il rischio di file danneggiati sono elevatissimi.

...

 

Questo, invece, è un problema su cui (grazie a Dio) non ho mai dovuto imbattermici. Effettivamente, un semplice batch per la copia delle cartelle interessate dal disco locale a quello/i di backup non è un'idea da scartare a priori.

@LucioFire altra cosa che dimenticavo: per (cercare, almeno) di tenere un po' sveglio il PC, effettua almeno una volta al mese la pulizia dei files e la deframmentazione dei dischi.

Poi, almeno una volta l'anno (da portarsi ad ogni 6 mesi con l'avanzamento dell'età del PC o in caso di dubbi), una scansione approfondita del disco alla ricerca di possibili problemi: un cluster danneggiato sul disco può provocare enormi problemi di performance.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
  • Autore

Ehm secondo te uno come me ha capito tutto tutto di quello che mi avete  detto? :D

 

Il PC ha 7 anni quasi...l ultima formattazione risale a 3 anni fa mi sembra

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.