Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

buonasera a tutti. io di solito, quando possibile, mi rifornisco sempre con il green diesel+ della nota azienda italiana. viene decantato come più ecologico rispetto al diesel normale. io ho parlato con alcuni benzinai e mi hanno detto che questo carburante è molto più "pulito" del diesel normale, infatti notano che i vari filtri dei loro impianti rimangono più puliti nel tempo.

Io vorrei capire una cosa, questo combustibile è davvero più ecologico rispetto al normale diesel? l'ambiente ne trae davvero beneficio?

E inoltre, visto che il diesel, a prescindere da tutto, sembra un ottima soluzione, pur non considerando l'impatto ambientale, non si potrebbe tentare di lavorare per creare un carburante veramente ecologico e sostenibile?

chiedo questo perchè non conosco bene l'argomento e so che tra voi c'è gente parecchio ferrata.

 

 

Inviato
Cita

Cura del motore

Le molecole di detergente presenti nella formula di Eni Diesel + garantiscono l’effetto keep clean, cioè il mantenimento nel tempo della perfetta pulizia del sistema di iniezione e della massima potenza del motore e anche l’effetto clean up che permette il totale recupero dell’efficienza iniziale (Full Power Restoration) sugli iniettori di vetture alimentate a lungo con gasoli commerciali, grazie a una drastica rimozione dei depositi presenti. Gli additivi detergenti inclusi nella formula di Eni Diesel + consentono inoltre una riduzione dei consumi di carburante fino al 4%.

grafico_1.jpg?version=20170403
grafico_2.jpg?version=20170403
grafico_3.jpg?version=20170403

Prestazioni

Eni Diesel + ha un cetano superiore a 55 contro il valore di 51 da specifica europea EN 590. Grazie all’elevato numero di cetano, Eni Diesel + consente partenze a freddo facilitate, riduce la rumorosità e le vibrazioni del motore, favorendo una guida più fluida e piacevole.

Attenzione all'ambiente

Nell’ambito dei test su vetture Euro 4, Euro 5 ed Euro 6 condotti presso il Centro Ricerca Eni di San Donato Milanese e validati dall’Istituto Motori CNR di Napoli è stata rilevata una significativa riduzione delle emissioni gassose inquinanti (monossido di carbonio CO e di idrocarburi incombusti HC) fino al 40% grazie alla presenza della componente rinnovabile Green Diesel. Inoltre grazie ad un ciclo produttivo più sostenibile, Eni Diesel + presenta un valore di "Carbon Intensity” inferiore rispetto ad un gasolio commerciale e contribuisce a ridurre le emissioni di CO in media del 5%.

grafico_4.jpg?version=20170403
grafico_5.jpg?version=20170403
grafico_6.jpg?version=20170403

 

https://www.enistation.com/instazione/prodotti/eni-diesel-plus

 

 

 

Modificato da ISO-8707

Inviato

Che sia ecologico, lo credo: dalla velocità con cui ti manda al verde il portafogli :rofl:

Comunque, il mio collega lo fa da anni ed è convinto di trovarsi bene. Il suo problema è che usa una VW barbatruccata, quindi non sa se sia il barbatrucco o il gasolio a far andar bene il mezzo...

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
  • Autore

grazie delle risposte. personalmente, soprattutto a livello autostrale ho notato un minore consumo. sapere poi che inquina meno mi rincuora un pò. quasi quasi mi sento in colpa a guidare un diesel. purtroppo facendo 6000 km al mese all'80% autostrada non mi pare di avere molte alternative.

Inviato
9 minuti fa, giacomob dice:

grazie delle risposte. personalmente, soprattutto a livello autostrale ho notato un minore consumo. sapere poi che inquina meno mi rincuora un pò. quasi quasi mi sento in colpa a guidare un diesel. purtroppo facendo 6000 km al mese all'80% autostrada non mi pare di avere molte alternative.

 

Sono 300 km al giorno di media... non sono propriamente pochi.

L'alternativa più credibile è un ibrido con conversione a GPL (vedasi @Maxwell61) ma tutto dipende dalla tua tipologia di strada (sempre la stessa o variabile) e comodità degli impianti GPL.

L'auto a metano dovresti rifornirla tutti i giorni.

Inoltre, non esistono impianti a gas self-service e solo quelli autostradali (o para-autostradali) hanno orari sufficientemente ampi d'apertura.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
  • Autore
4 ore fa, Sandro dice:

 

Sono 300 km al giorno di media... non sono propriamente pochi.

L'alternativa più credibile è un ibrido con conversione a GPL (vedasi @Maxwell61) ma tutto dipende dalla tua tipologia di strada (sempre la stessa o variabile) e comodità degli impianti GPL.

L'auto a metano dovresti rifornirla tutti i giorni.

Inoltre, non esistono impianti a gas self-service e solo quelli autostradali (o para-autostradali) hanno orari sufficientemente ampi d'apertura.

io faccio sempre il solito tratto friuli- veneto sulla a4, e purtroppo ci sono pochissimi impianti a gas, e ovviamente non sono cosi accessibili come i normali self service, per l'ibrido ho sempre saputo che l'autostrada non è il suo ambiente. pazienza.

Inviato

"Green" e "diesel", nella stessa frase, personalmente, non li metterei mai.

Per la tua tipologia di percorrenza la soluzione ibrido+gas (metano o gpl) può essere molto valida. Pensaci.

Sul forum hsd puoi trovare molte esperienze e farti un'idea migliore.

Octavia III Combi g-tec & Panda "Cross" 1.2 gpl

Motori, musica e un po' di ironia: scopri Il Carburatore su YouTube, Spotify o sulla tua piattaforma preferita

Inviato
  • Autore
15 minuti fa, asda dice:

"Green" e "diesel", nella stessa frase, personalmente, non li metterei mai.

Per la tua tipologia di percorrenza la soluzione ibrido+gas (metano o gpl) può essere molto valida. Pensaci.

Sul forum hsd puoi trovare molte esperienze e farti un'idea migliore.

magari il prossimo giro ;). anche se spero che al prossimo cambio auto ci saranno state evoluzioni tecnologiche di spessore.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.