Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da J-Gian

Aggiornato il 1° messaggio, con una raccolta degli ultime foto spia più rilevanti: clicca qui per vederle!

Messaggi Raccomandati:

Inviato (modificato)
15 minuti fa, Vadocomeundiavolo scrive:

Pensi veramente che una piattaforma uscita nel 2012 possa reggere fino al 2040?
È come se uscisse una nuova Fiat B con il pianale della punto prima serie.

 

Se il ciclo di Golf 8 è sempre di 7 anni, la Golf 9 dovrebbe debuttare nel 2028 e durare fino al 2036, assumendo che anch'essa abbia un ciclo di circa 7 anni.

Poi ovviamente bisogna capire quali siano i margini di sviluppo di MQB e soprattutto dove andrà effettivamente il mercato che potrebbe non corrispondere da quel che desidera VAG, ossia diffusione massiccia dell'elettrificazione. Ad ogni modo VAG ha fino al 2022/23 per stilare i capitolati per Golf 9. 

 

 

Modificato da nucarote
  • Mi Piace 1
Inviato
5 ore fa, GL91 scrive:

 

Sicuro di questa cosa? A me pare un po' strano, l'anno scorso si è confermata auto più venduta in Europa, lo scorso Giugno altrettanto (non ho trovato nulla che riassumesse i primi 6 mesi del 2019, ma penso si sia mantenuta in testa anche in quel periodo), non mi pare insomma che sia calata tanto, considerando anche che è un modello a fine carriera. Poi per carità, magari nei prossimi 5 anni passeremo tutti ai suv o alle elettriche e Golf non se la filerà più nessuno, ma non sarebbe prematuro, anche per VW, stabilire già ora che questa è l'ultima generazione?

Ci sono tante VW all'ultima generazione in realtà, già ampiamente discusso e previsto

Inviato

Devo dire che questa discussione mi ha suggestionato non poco, perché cela tra le righe la situazione che stanno vivendo i costruttori di auto.
Nel caso specifico di Vag, dopo la mazzata del diesel gate ( figlio comunque di regole da rispettare sempre più stringenti), la carta dell'elettrico è un "all in" o come diciamo noi italiani "o la va o la spacca".
Del resto si sta assistendo ad alleanze, nuove piattaforme sempre meno sostenibili economicamente se costruite da soli, compravendita di crediti verdi ecc..
Quindi tornando a Golf, non credo che il dilemma sia se farla o meno bensì come farla.

☏ SM-G970F ☏

Inviato (modificato)
3 ore fa, Urtas scrive:

Ci sono tante VW all'ultima generazione in realtà, già ampiamente discusso e previsto

 

Modelli come UP e Touareg, o anche mostri sacri tipo la stessa Golf e Polo? Nel primo caso posso capirlo, nel secondo mi parrebbe prematuro, anche volendo tenere conto del grosso investimento che stanno facendo sull'elettrico, ma non voglio ripetere quanto scritto prima, tanto è sempre il solito discorso, le mie valutazioni lasciano il tempo che trovano, se i produttori decidono in un certo modo avranno i loro motivi e ne sanno sicuramente più di me.

Modificato da GL91
  • Mi Piace 1
Inviato

ragazzi il mercato vuole i suv punto.

in settimana ero al Nurburgring, mi piace girare e fotografare i test delle case.

be il 45-50% delle vetture in test sulla nordschleife erano dei suv di ogni tipo e dimensione. 

  • Mi Piace 2
  • Assurdo! 1

.

Inviato

Nel primo semestre 2019 golf ha venduto in Europa 221.501 esemplari, contro i 256.673 dello stesso semestre 2018.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

In pratica sono vendite transitare su t roc che è cresciuto nello stesso periodo di 40.000 esemplari circa.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Forse si, forse no - in ogni caso e normale, che durante le ultimi mesi di vita un modelle e in calo e clienti prendono alternative, in caso di Golf forse Troc ma forse anche aspettano un po e prendono ID3.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.