Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
On 14/9/2017 at 1:11 PM, stev66 said:

boni...

Io sono abbastanza d'accordo con jeby.

il problema è la preponderanza del trasporto privato sul pubblico, non l'alimentazione dell'auto, che nel caso dell'auto elettrica si limita a spostare, e non ad eliminare l'inquinamento ( non dimenticando che costruire e gestire una diga, costruire ed installare un pannello solare od una pala eolica generano anche loro impatto ed inquinamento ).

 

Quale paragoni l'inquinamento di un parco eolico con quello di una centrale a carbone? :pen:

  • Risposte 94
  • Visite 47k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
22 minutes ago, stev66 said:

Il cemento dei basamenti, l'alluminio delle pale, il rame dei motori e le terre rare degli statori non balzano fuori magicamente  da canterlot ?

 

Siamo su ordini di grandezza nemmeno lontanamente paragonabili.

 

Ma non importa. Si continua  discutere di energia alternativa e trasporto elettrico come se fosse un alternativa e come se fosse motivata dal solo inquinamento. 

Il motivo principale è che i carburanti fossili stanno finendo, e stop.

Magari finiranno in 20 anni, magari in 100, ma finiranno.

E se finiranno tra 100 anni, fidati che tra i 50 i prezzi saranno più che raddoppiati.

 

Non è questione di chi inquina davvero e di chi costa meno o è alla moda, è questione che l'uso del motore endotermico su vasta scala è un morto che cammina, perché combustibili alternativi non basteranno.

 

Io non vedo chi acquista un auto elettrica come un modaiolo ma come qualcuno che fa i nostri interessi, che aiuta a sviluppare l'unica tecnologia che potrà mantenere in vita il trasporto privato.

Inviato

Anche qui insomma. L'unico che sta finendo è il petrolio a buon mercato, a 70 / 100 dollari al barile, c'è tutto il petrolio che vuoi. Poi ovviamente, l'era del petrolio finirà, ma non per mancanza di petrolio.

Ps l'eolico per ricaricare le auto elettriche serve a ben poco, visto le sue caratteristiche che sono l'opposto delle necessità, cioè energia costante in periodo di tempo ben precisi

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
24 minuti fa, stev66 dice:

Anche qui insomma. L'unico che sta finendo è il petrolio a buon mercato, a 70 / 100 dollari al barile, c'è tutto il petrolio che vuoi. Poi ovviamente, l'era del petrolio finirà, ma non per mancanza di petrolio.

Ps l'eolico per ricaricare le auto elettriche serve a ben poco, visto le sue caratteristiche che sono l'opposto delle necessità, cioè energia costante in periodo di tempo ben precisi

quando si dice che il petrolio sta finendo si intende esattamente quello che ho evidenziato in neretto. In realtà stai dicendo la stessa cosa di @Shangri-La ;-) Che l'auto elettrica sia la soluzione, boh, ma non direi. Che, invece, l'eliminazione del motore a combustione sia la direzione futura sia per il trasporto privato (e a maggior ragione per quello pubblico e merci), mi pare che non ci piove.

 

E comunque la Leaf è BRUTTA! :-D (Era solo per stare in topic!)

 

Scherzi a parte, secondo me la vecchia Leaf era un po' moscia ma gradevole fino al montante C, la coda un disastro assoluto. Questa nuova invece pare una brutta copia dello stile "Frank Gehry" della Prius leggermente annacquato con "distrazioni estetiche" quali il bicolore, le cromature, ecc.  No?

Inviato
On 16/9/2017 at 13:05, Shangri-La dice:

 

Siamo su ordini di grandezza nemmeno lontanamente paragonabili.

 

Ma non importa. Si continua  discutere di energia alternativa e trasporto elettrico come se fosse un alternativa e come se fosse motivata dal solo inquinamento. 

Il motivo principale è che i carburanti fossili stanno finendo, e stop.

Magari finiranno in 20 anni, magari in 100, ma finiranno.

E se finiranno tra 100 anni, fidati che tra i 50 i prezzi saranno più che raddoppiati.

 

Non è questione di chi inquina davvero e di chi costa meno o è alla moda, è questione che l'uso del motore endotermico su vasta scala è un morto che cammina, perché combustibili alternativi non basteranno.

 

Io non vedo chi acquista un auto elettrica come un modaiolo ma come qualcuno che fa i nostri interessi, che aiuta a sviluppare l'unica tecnologia che potrà mantenere in vita il trasporto privato.

metano e idrogeno ....

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

E dove lo prendi l'idrogeno? In matura non esiste, devi scinderlo dall'acqua. Energeticamente un suicidio.

Inviato
3 ore fa, kire_06 dice:

E dove lo prendi l'idrogeno? In matura non esiste, devi scinderlo dall'acqua. Energeticamente un suicidio.

Beh c'era più di un progetto funzionante eh... 

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

L'idrogeno per il settore automotive secondo me è uno stupido vicolo cieco che continua ad essere propinato in continuazione. Cosa ben diversa invece per il settore delle costruzioni dove le fuel-cell permetterebbero la realizzazione di edifici off-grid.

 

  • 3 settimane fa...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.