Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Innanzitutto grazie per le risposte. Mi fa piacere sentire commenti positivi. Avrei da sciogliere ancora altri nodi:
Quanto è più frequente/onerosa la manutenzione rispetto ad una Megane per esempio o una 207 sempre Diesel?
Per quanto riguarda l'assetto anteriore...il meccanico mi dice che la gt come motore è un mulo ma per assetto etc dell'anteriore è una purga. Loro montano kit rinforzati completi, sui 1200€, che alla fine invece di durare 1 anno, ne durano 2. Questo credo sia un po' preoccupante... sapere già in partenza di dover spendere quella cifra ogni 24 mesi non è il massimo

☏ FRD-L09 ☏

  • Risposte 21
  • Visite 1.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Per quanto riguarda l'avantreno, come esperienza della ex-alfona 156 JTD.   - I braccetti non vanno cambiati ogni anno! Per l'avantreno ho cambiato ammortizzatori + braccetti barra stabilizz

  • Si , avantreno e sospensioni anteriori sono riprese da 147 GTA , quindi rinforzate rispetto a 147 normale. il pianale e le sospensioni posteriori sono di 156 , adattate . D'altra parte l'aut

  • Per il tuo utilizzo sembra perfetta, è nata per viaggiare in autostrada. Visto che gli anni passano, fossi in te cercherei un €4...teoricamente hai più possibilità di trovare esemplari più fresch

Inviato
1 ora fa, skid32 dice:

e quindi?

chiedere è lecito....vendere è cortesia

 

Nel senso di quel che sembra un bel GT col Busso (e con oltre 200.000 km sulla groppa!) non va via regalato. ;)

Poi ovviamente, come tu dici, dipende dalla trattativa. Perché tutti quei km cominciano ad esser tantini.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
Adesso, Sandro dice:

 

Nel senso di quel che sembra un bel GT col Busso (e con oltre 200.000 km sulla groppa!) non va via regalato. ;)

Poi ovviamente, come tu dici, dipende dalla trattativa. Perché tutti quei km cominciano ad esser tantini.

ti parlo per esperienza diretta di un amico che ha provato a venderne uno alla meta di quei soldi e con la meta di quei km...per oltre 6 mesi...nulla da fare....poi è andato in francia

 

Inviato
2 minuti fa, army86 dice:

Innanzitutto grazie per le risposte. Mi fa piacere sentire commenti positivi. Avrei da sciogliere ancora altri nodi:
Quanto è più frequente/onerosa la manutenzione rispetto ad una Megane per esempio o una 207 sempre Diesel?
Per quanto riguarda l'assetto anteriore...il meccanico mi dice che la gt come motore è un mulo ma per assetto etc dell'anteriore è una purga. Loro montano kit rinforzati completi, sui 1200€, che alla fine invece di durare 1 anno, ne durano 2. Questo credo sia un po' preoccupante... sapere già in partenza di dover spendere quella cifra ogni 24 mesi non è il massimo

☏ FRD-L09 ☏
 

Mia zia ha in garage la 156 jtd (2002) del marito. Ma né lei né le figlie fan manutenzione all'auto da anni ( :disp2: ) quindi non so dirti.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
Adesso, skid32 dice:

ti parlo per esperienza diretta di un amico che ha provato a venderne uno alla meta di quei soldi e con la meta di quei km...per oltre 6 mesi...nulla da fare....poi è andato in francia

 

Certo.

Il tipo dell'annuncio ci prova... magari è fortunato e trova quello che quei soldi glieli da ;) 

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
Adesso, Sandro dice:

Certo.

Il tipo dell'annuncio ci prova... magari è fortunato e trova quello che quei soldi glieli da ;) 

mahhhh non penso proprio....il busso è solo da appassionati....gente che se ne intende e che difficilmente freghi

Inviato
16 minuti fa, army86 dice:

Innanzitutto grazie per le risposte. Mi fa piacere sentire commenti positivi. Avrei da sciogliere ancora altri nodi:
Quanto è più frequente/onerosa la manutenzione rispetto ad una Megane per esempio o una 207 sempre Diesel?
Per quanto riguarda l'assetto anteriore...il meccanico mi dice che la gt come motore è un mulo ma per assetto etc dell'anteriore è una purga. Loro montano kit rinforzati completi, sui 1200€, che alla fine invece di durare 1 anno, ne durano 2. Questo credo sia un po' preoccupante... sapere già in partenza di dover spendere quella cifra ogni 24 mesi non è il massimo

 

Per quanto riguarda l'avantreno, come esperienza della ex-alfona 156 JTD.

 

- I braccetti non vanno cambiati ogni anno! Per l'avantreno ho cambiato ammortizzatori + braccetti barra stabilizzatrice a 126k km (500€) e i braccetti superiori a 142k km (281€).

- Altro punto delicato dell'avantreno è la scatola sterzo, se è difettosa un ricambio rigenerato costa sui 600€ montato.

- Nel mio caso gli altri interventi di manutenzione straordinaria effettuati sono stati il cambio dei cavi del freno a mano, la sostituzione del tubo dell'intercooler (80€) e le candelette a 120k km (183€).

- La valvola EGR sarebbe consigliabile pulirla ogni 100k km.

- Le cinghie vanno cambiate ogni 6 anni/100k km, e costicchiano.

- In opposizione a questo come guida non ho guidato nessuna altra auto a trazione anteriore con lo sterzo così comunicativo.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
  • Autore

Diciamo che dovrei sicuramente mettere in conto la sostituzione dei tubi con dei siliconici o inox. La spesa sull'avantreno tra i 500 e i 700 in base all entità del lavoro (non è detto che quest'ultima spesa debba farla subito).
Per la scatola sterzo c'è qualche prova in particolare per capire se è difettosa prima di procedere all'acquisto?

Inviato
6 minuti fa, army86 dice:

Per la scatola sterzo c'è qualche prova in particolare per capire se è difettosa prima di procedere all'acquisto?

 

La rumorosità dell'avantreno sulle buche o sconnessioni, possono essere braccetti e/o barra stabilizzatrice, se questi sono ok al 99% è la scatola di sterzo che ha del gioco, caso raro ma capita.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.