Jump to content

Quali opportunità (nel motorsport) per Alfa Romeo dal 2024


Fedo

Recommended Posts

24 minuti fa, j scrive:

Qui però di parla di WEC e F1, cosa che sarebbe interessante secondo me 


F1 fino alla fine di questa stagione. 

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Link to comment
Share on other sites

Posted (edited)

Se parlano di 2026 possibile che Peugeot si ritiri in favore di Alfa Romeo. 

A quel punto telaio e motore potrebbero essere l'evoluzione degli attuali sulla 9x8.

 

 

Edited by Albe89
Link to comment
Share on other sites

6 minuti fa, Albe89 scrive:

Se parlano di 2026 possibile che Peugeot si ritiri in favore di Alfa Romeo. 

A quel punto telaio e motore potrebbero essere l'evoluzione degli attuali sulla 9x8.

 

 

E a quel punto sarebbe meglio non partecipare proprio 

  • Haha! 3

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Link to comment
Share on other sites

Posted (edited)
39 minuti fa, j scrive:

E a quel punto sarebbe meglio non partecipare proprio 

calcolando che come nuovo costruttore potrebbero lavorarci pesantemente (invece Peugeot ha solo gettoni di sviluppo) e soprattutto rivedere il concetto aerodinamico, potrebbe non essere male come idea

Edited by Aymaro
  • I Like! 3
Link to comment
Share on other sites

Nel WEC c'è già Ferrari che prende praticamente tutta la pochissima attenzione che i non appassionati riservano a questa serie, specie in Italia, vedo quindi poche o nulle opportunità per il Biscione.

 

In caso per Alfa si tratterebbe sostanzialmente di sponsorizzare una Peugeot... 😶

  • I Like! 1
Link to comment
Share on other sites

11 minuti fa, johnpollame scrive:

Nel WEC c'è già Ferrari che prende praticamente tutta la pochissima attenzione che i non appassionati riservano a questa serie, specie in Italia, vedo quindi poche o nulle opportunità per il Biscione.

 

In caso per Alfa si tratterebbe sostanzialmente di sponsorizzare una Peugeot... 😶

ma infatti la mossa "furba" sarebbe fare una LMDh così da poter correre in IMSA contro Porsche, BMW, Lamborghini, Cadillac ed Acura (Alpine?) oltre che in Europa

  • I Like! 5
Link to comment
Share on other sites

Posted (edited)
15 minuti fa, johnpollame scrive:

In caso per Alfa si tratterebbe sostanzialmente di sponsorizzare una Peugeot... 😶

No.

E non credo che sia un problema la presenza di Ferrari, anzi a maggior ragione grazie a Ferrari e alla visibilità che sta dando al campionato Alfa Romeo può comunque trarne vantaggio (oltre al fatto che il discorso di correre o meno nel WEC va ben oltre alla sola Italia).

 

Anche presumendo che il telaio sia identico (e visto le ultime date uscite, potrebbe non esserlo).

La caratterizzazione aerodinamica e tutto quello che ci gira intorno sarebbe completamente differente quindi si ha un'altra auto soprattutto se Peugeot dovesse uscire di scena.

Avvicendamenti simili in passato ne sono già successi.

 

Se no, se la mettiamo così, già in campionato abbiamo:

Porsche che sponsorizza una Multimatic, BMW e Cadillac che sponsorizzano Dallara.

e arriveranno: Lamborghini che sponsorizza Ligier e Alpine che sponsorizzerà Oreca :)

 

Stiamo già dando della Peugeot ricarrozzata ad un auto che nemmeno esiste e che il costruttore non ha nemmeno ancora detto nulla sui suoi piani :D 

Se poi finirà a correre in LmDh per il mercato americano come dice @Aymaro cosa diremo? :D 

Edited by Albe89
  • I Like! 2
Link to comment
Share on other sites

Io in cuor mio spero in una LMH, nella speranza che in Imsa dall'anno prossimo effettivamente accettino la categoria, altrimenti come dice @Aymaromeglio una lmdh che costa poco, ha poca probabilità di far schifo (vedi peugeot) e può correre ovunque.

  • I Like! 2
Link to comment
Share on other sites

1 ora fa, LUCAFUSAR scrive:

Bene il Wec, F1 inutile se si fa le comparse.

Con Ferrari e Peugeot (per ora) già presenti, nel wec sarà solo una comparsa uguale di adesso.

23 minuti fa, Albe89 scrive:

No.

E non credo che sia un problema la presenza di Ferrari, anzi a maggior ragione grazie a Ferrari e alla visibilità che sta dando al campionato Alfa Romeo può comunque trarne vantaggio (oltre al fatto che il discorso di correre o meno nel WEC va ben oltre alla sola Italia).

 

Anche presumendo che il telaio sia identico (e visto le ultime date uscite, potrebbe non esserlo).

La caratterizzazione aerodinamica e tutto quello che ci gira intorno sarebbe completamente differente quindi si ha un'altra auto soprattutto se Peugeot dovesse uscire di scena.

Avvicendamenti simili in passato ne sono già successi.

 

Se no, se la mettiamo così, già in campionato abbiamo:

Porsche che sponsorizza una Multimatic, BMW e Cadillac che sponsorizzano Dallara.

e arriveranno: Lamborghini che sponsorizza Ligier e Alpine che sponsorizzerà Oreca :)

 

Stiamo già dando della Peugeot ricarrozzata ad un auto che nemmeno esiste e che il costruttore non ha nemmeno ancora detto nulla sui suoi piani :D 

Se poi finirà a correre in LmDh per il mercato americano come dice @Aymaro cosa diremo? :D 

 

Dimentichi un fattore importante.

Alfa non ha più un reparto corse da tanto tempo.

 

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Alfa Romeo 75 1.6 - 1986

 

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.