Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Sì sì, avevo detto prestazionalmente, intendevo proprio sul dritto. Quanto a telaio però non saprei... so che quello della Punto è ottimo, ma ho letto anche grandi cose su quello denominato "active chassis" della Ibiza...

Ho avuto la Clio 1400. Bella macchina e bel motore.

Però non la ricomprerei mai: ho il pessimo difetto di tirare al massimo le auto in autostrada di tanto in tanto. La Clio alle alte velocità è davvero instabile; si ha la sensazione che una minima folata di vento laterale debba farti cappottare. Ma anche uno starnuto che ti faccia muovere un pochettino lo sterzo.

Parlo della penultima serie; non so quindi se sull'ultima versione sia stato migliorato l'assetto eccessivamente morbido.

  • Risposte 65
  • Visite 6.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

io, da un non tecnico come sono, posso solo riportare le impressioni di guida che ho avuto sia su polo che su ibiza, e mi sembra che la polo fosse leggermente più morbida e meno reattiva sull'avantreno, identico comportamento sul posteriore (certo che le variabili in gioco sono tante, pneumatici, condizioni climatiche, ecc).

Punto l'ho provata esclusivamente per meno di un km, quindi nn posso giudicarla, mentre la ypsilon l'ho guidata per alcuni Km ma da subito mi è sembrata davvero "troppo comoda" per via delle sospensioni davvero morbidissime (certo che il comfot su quell'auto è davvero notevole), e sinceramente nn mi è sembrata troppo piacevole da guidare (son riuscito a tirarla un pochino, ma il retrotreno parte tantissimo se lo si stimola e il muso non sembrava troppo preciso, anche se si riprende senza troppa difficolta e cmq rimane sempre sincera nelle sensazioni).

altre B nn le ho guidate, quindi nn posso dire nulla di nessun altra!

Se possiedi una Seat Ibiza è ora che vieni QUI

Vuoi sapere cosa vorrei dirti?

Inviato
mentre la ypsilon l'ho guidata per alcuni Km ma da subito mi è sembrata davvero "troppo comoda" per via delle sospensioni davvero morbidissime (certo che il comfot su quell'auto è davvero notevole), e sinceramente nn mi è sembrata troppo piacevole da guidare (son riuscito a tirarla un pochino, ma il retrotreno parte tantissimo se lo si stimola e il muso non sembrava troppo preciso, anche se si riprende senza troppa difficolta e cmq rimane sempre sincera nelle sensazioni).

altre B nn le ho guidate, quindi nn posso dire nulla di nessun altra!

La Ypsilon, ti posso assicurare, a guidarla da impressioni completamente diverse dalla Punto.

Infatti le sospensioni anteriori e posteriori sono imparentate ma non solo le stesse (Quelle della Ypsilon, nello specifico, le ha progettate un mio amico), e la nuova progettazione si è volta completamente al confort, lasciando buona parte delle capacità handling all'ESP e alla notevole gommatura.

La Ypsilon non vale proprio quanto la Punto.

ciao ciao!

Inviato
mentre la ypsilon l'ho guidata per alcuni Km ma da subito mi è sembrata davvero "troppo comoda" per via delle sospensioni davvero morbidissime (certo che il comfot su quell'auto è davvero notevole), e sinceramente nn mi è sembrata troppo piacevole da guidare (son riuscito a tirarla un pochino, ma il retrotreno parte tantissimo se lo si stimola e il muso non sembrava troppo preciso, anche se si riprende senza troppa difficolta e cmq rimane sempre sincera nelle sensazioni).

altre B nn le ho guidate, quindi nn posso dire nulla di nessun altra!

La Ypsilon, ti posso assicurare, a guidarla da impressioni completamente diverse dalla Punto.

Infatti le sospensioni anteriori e posteriori sono imparentate ma non solo le stesse (Quelle della Ypsilon, nello specifico, le ha progettate un mio amico), e la nuova progettazione si è volta completamente al confort, lasciando buona parte delle capacità handling all'ESP e alla notevole gommatura.

La Ypsilon non vale proprio quanto la Punto.

ciao ciao!

Sulal vecchia sbagli, le sospensioni sono abbastanza durette, sulla nuova non ti saprò dire entro in fine settimana.........SBAVVVVVVV!!!!!!!!!! :D:P

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Inviato
Sulal vecchia sbagli, le sospensioni sono abbastanza durette, sulla nuova non ti saprò dire entro in fine settimana.........SBAVVVVVVV!!!!!!!!!! :D:P

Parlavo della nuova... infatti ho scritto Ypsilon, e non Y :D :D

quella vecchia, comunque, è tutto un altro telaio... che è anche stato modificato 3 volte nel corso della produzione :D

ciao ciao!

Inviato

infatti si parlava della nuova, che ti posso dire è veramente comfortevole, ma piuttosto morbidosa!

Complimenti cmq per il tuo amico, ha azzeccato in pieno la tipologia di vettura e le ha dato il giusto temperamento nel comportamento....rilassante!

Quasi quasi ora che me lo dici vado da un conce fiat e mi faccio provare la punto sporting se ce l'ha( e cerco di farmi fare più di 500metri!), sono curioso di provarla!

Se possiedi una Seat Ibiza è ora che vieni QUI

Vuoi sapere cosa vorrei dirti?

Inviato
La Ypsilon, ti posso assicurare, a guidarla da impressioni completamente diverse dalla Punto.

Infatti le sospensioni anteriori e posteriori sono imparentate ma non solo le stesse (Quelle della Ypsilon, nello specifico, le ha progettate un mio amico), e la nuova progettazione si è volta completamente al confort, lasciando buona parte delle capacità handling all'ESP e alla notevole gommatura.

La Ypsilon non vale proprio quanto la Punto.

ciao ciao!

Poi correggimi se sbaglio, ma a provarla sembra che sia cambiata anche la sensibilità dello sterzo; quello della Ypsilon dà delle sensazioni contrastanti, sembra poco diretto a bassa velocità con il city, poi sopra i 70-80 si trasforma radicalmente e diventa anche troppo diretto facendo dondolare l'auto in modo veramente fastidioso.

Mi sembra strano che sia da imputare esclusivamente alle sospensioni più morbide della Punto, e mi sembra ancora più strano che non abbiano mantenuto la stessa taratura e sensibilità della Punto che al contrario ha uno sterzo molto bello per essere una B.

Fiat 125 Special '71 "Gommone" con topi di serie

Fiat GPunto 1.3 '07 Biancotaxi "MultiJettamiappenapuoi" rumorini di ultima generazione

Honda Civic 1.6 Vti '93 Spoon Style

Opel Speedster Turbo '06 Drunk car

Vw Bulli '65 "Man'docazzt'hotrovat"

Inviato
Mi sembra strano che sia da imputare esclusivamente alle sospensioni più morbide della Punto, e mi sembra ancora più strano che non abbiano mantenuto la stessa taratura e sensibilità della Punto che al contrario ha uno sterzo molto bello per essere una B.

Il discorso sterzo è brutto... mi sono trovato a parlarci anche con questo mio amico.

Sembra che sia stata cambiata la taratura dello sterzo (anche la scatola sterzo è diversa) per rendere l'auto più piacevole alle basse velocità...

purtroppo questo ha comportato una serie di fenomeni, che sinceramente non saprei analizzare per intero.

ciao ciao!

  • 1 mese fa...
Inviato

I migliori in accelerazione sono VW Lupo 1.4 16V 101 CV (0-100 10s dichiarati, ma sento di gente che ha fatto anche i 9!!!), seconda Punto Sporting 1.4 16V 95 CV (0-100 9.6s dichiarati... da vedere xò... mi lascia un poco pepplesso :D). La Clio 1.4 16V ha 98 CV, ma è 3° nel 0-100. La Y mai, troppo pesante e non è una macchina divertente, è solo da fighetti ;)

La mia preferita è la Lupo, xchè ce l'ho e xchè ha uno scaricone centrale spettacolare!!!

LUPO ROSSA 1.4 16V 75 CV

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.