Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, smukamuka dice:

 

Oddio, posso capire se l'auto la si tiene poco, ma se uno tiene l'auto 10 anni, con 15k all'anno ne risparmia parecchi di dindi col GPL rispetto al Benzina....

A maggior ragione sfruttando qualche offerta per la quale la variante a gas a solo 1000€ in più...

 

Non metto comunque in dubbio che l'auto a benzina dia meno problemi

 

si, in effetti cambiando io auto circa ogni 6 mesi (:attorno:) mi era un po' sfuggito il discorso dei 10 anni ;-)

  • Risposte 106
  • Visite 7.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Pur se affascinato per deformazione accademica dalla digressione sull'impronta ambientale del GPL e del metano, la più cruda deformazione professionale mi porta a ritenerla uno discorso troppo evoluto

  • Autonomia identica al benzina? Non è vero, a metano si fanno circa 350km, con la equivalente Golf a benzina almeno 700 km.   Metano migliore soltanto perchè i tedeschi ci stanno investendo m

Inviato

 

46 minuti fa, smukamuka dice:

Esatto, l'unica rogna con il GPL rimane per me il rifornimento vincolato al distributore aperto.

Non solo, anche:

- Divieto di posteggio nei piani interrati multipiano ai piani inferiori al -1.

- Necessità di chiamare un carro attrezzi abilitato in caso di piccolo incidente (es. tamponamento).

- Maggiore pericolosità rispetto sia ai carburanti liquidi che al metano.

 

Oltre ad aspetti talvolta non secondari, come la minore scelta su vetture di impianti di primo equipaggiamento e spesso una minore volumetria e/o sfruttabilità del bagagliaio.

Modificato da bik
bis del post!

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
7 minuti fa, Gabriz4 dice:

Col metano tipo Golf hai un'autonomia a benzina identica a quella della versione solo benzina ed in più il metano che lo trovo migliore come alternativa al gpl soprattutto perchè i tedeschi stanno investendo molto sul metano e sul suo futuro al contrario del gpl

Autonomia identica al benzina? Non è vero, a metano si fanno circa 350km, con la equivalente Golf a benzina almeno 700 km.

 

Metano migliore soltanto perchè i tedeschi ci stanno investendo molto? Per favore Gabriz4 dimmi che in realtà sei Claudia Schiffer e che stai girando il nuovo spot per la Golf a Metano

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
40 minuti fa, Gabriz4 dice:

Col metano tipo Golf hai un'autonomia a benzina identica a quella della versione solo benzina ed in più il metano che lo trovo migliore come alternativa al gpl soprattutto perchè i tedeschi stanno investendo molto sul metano e sul suo futuro al contrario del gpl

- Sinceramente non capisco cosa cambia tra GPL o metano nell'autonomia a benzina, visto che se la capacità del serbatoio a benzina è identica tra benzina, GPL e metano sarà identica anche l'autonomia, poi, sinceramente, valutare l'autonomia a benzina di un auto a carburante gassoso mi sembra un ossimoro.

- Se milioni di cinesi mangiano insetti non mi sembra una ragione valida per fare altrettanto, in Germania l' approvigionamento del metano sarà meno complicato per i gasdotti che arrivano dalla Russia, in Tunisia sarà più facile con il GPL per la vicinanza ai pozzi petroliferi, noi siamo nel mezzo e non vedo particolari problematiche per l'uno o per l'altro carburante.

 

Nella scelta tra GPL e metano ci sono pro e contro per una o l'altra scelta, non sicuramente quello che dici.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
2 ore fa, bik dice:

 

Non solo, anche:

- Divieto di posteggio nei piani interrati multipiano ai piani inferiori al -1.

- Necessità di chiamare un carro attrezzi abilitato in caso di piccolo incidente (es. tamponamento).

- Maggiore pericolosità rispetto sia ai carburanti liquidi che al metano.

 

Oltre ad aspetti talvolta non secondari, come la minore scelta su vetture di impianti di primo equipaggiamento e spesso una minore volumetria e/o sfruttabilità del bagagliaio.

 

Si, certo, intendevo l'unico problema per me. 

 

43 minuti fa, Gabriz4 dice:

Col metano tipo Golf hai un'autonomia a benzina identica a quella della versione solo benzina ed in più il metano che lo trovo migliore come alternativa al gpl soprattutto perchè i tedeschi stanno investendo molto sul metano e sul suo futuro al contrario del gpl

 

A Metano Golf penso abbia forse la metà dell'autonomia rispetto alla corrispondente versione benzina.

Dire poi che è meglio perchè i tedeschi puntano su quello, è un discorso molto soggettivo...

Alfa Romeo MiTo 1.4 Turbo GPL 120cv

588764_31.png

Le mie app per Android nel Play Store

Inviato
  • Autore

Grazie davvero a tutti per le risposte, ieri non ho potuto rispondere per motivi lavorativi...per chi dice del benzina puro facendo dai 15/17.000Km va ad incidere circa 500€ annui abbondanti, ora magari col diesel tra assicurazione e bollo magari a va diminuire ad a abbassarsi questo delta, però col GPL rimane interamente (nel delta è già compreso il 25% di percorrenza a benzina), quindi non conviene molto il benzina puro...per quanto riguarda le manutenzioni mi sembra di capire che tra benzina e GPL non ci siano grandi differenza e nemmeno col diesel dato che richiede si manutenzioni più onerose ma a chilometraggi maggiori...problemi col Diesel facendo tratte brevi mi pare d'aver capito che prima delle scandalo Diesel sembravano in parte risolti, mentre ora coi nuovi aggiornamenti non ci sono molti riscontri per fare delle effettive valutazioni, quindi è un pò un'incognita.....discorso commutazione benzina/GPL non riesco effettivamente a capire la media di percorrenza per farla, qualcuno dice max 1Km anche d'inverno con temperature intorno agli 0°, altri dicono almeno 2/3Km e quindi non riesco a capire l'effettiva percorrenza..

Inviato
33 minuti fa, FedericoC dice:

Grazie davvero a tutti per le risposte, ieri non ho potuto rispondere per motivi lavorativi...per chi dice del benzina puro facendo dai 15/17.000Km va ad incidere circa 500€ annui abbondanti, ora magari col diesel tra assicurazione e bollo magari a va diminuire ad a abbassarsi questo delta, però col GPL rimane interamente (nel delta è già compreso il 25% di percorrenza a benzina), quindi non conviene molto il benzina puro...per quanto riguarda le manutenzioni mi sembra di capire che tra benzina e GPL non ci siano grandi differenza e nemmeno col diesel dato che richiede si manutenzioni più onerose ma a chilometraggi maggiori...problemi col Diesel facendo tratte brevi mi pare d'aver capito che prima delle scandalo Diesel sembravano in parte risolti, mentre ora coi nuovi aggiornamenti non ci sono molti riscontri per fare delle effettive valutazioni, quindi è un pò un'incognita.....discorso commutazione benzina/GPL non riesco effettivamente a capire la media di percorrenza per farla, qualcuno dice max 1Km anche d'inverno con temperature intorno agli 0°, altri dicono almeno 2/3Km e quindi non riesco a capire l'effettiva percorrenza..

2/3km sono veramente tanti per la commutazione.

Io non ho mai superato il km di percorrenza, ma oserei dire nemmeno i 500m, ma io ho sempre l'auto nel box.

Il risparmio c'è, ovviamente sei limitato nella scelta del veicolo perchè sicuramente hai meno scelta di motori e auto rispetto al benzina.

Alfa Romeo MiTo 1.4 Turbo GPL 120cv

588764_31.png

Le mie app per Android nel Play Store

Inviato

mi pare sempre che si dimentichi il prezzo di acquisto :)

Perché se il benzina puro mi costa 2000/3000 euro di meno ho già il mio risparmio.

Per contro se il diesel è più spinto ed in pratica costa uguale al benzina ( provato due anni fa con due preventivi per 208 Allure 82 Cv e 69 Cv TD, differenza di qualche centinaio di euro ) , hai già vinto.

Perciò bisogna primo fare un bel giro di preventivi reali dell'auto che interessa, e poi fare la valutazione dei costi totali.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Autore
55 minuti fa, stev66 dice:

mi pare sempre che si dimentichi il prezzo di acquisto :)

Perché se il benzina puro mi costa 2000/3000 euro di meno ho già il mio risparmio.

Per contro se il diesel è più spinto ed in pratica costa uguale al benzina ( provato due anni fa con due preventivi per 208 Allure 82 Cv e 69 Cv TD, differenza di qualche centinaio di euro ) , hai già vinto.

Perciò bisogna primo fare un bel giro di preventivi reali dell'auto che interessa, e poi fare la valutazione dei costi totali.

In linea generale tra benzina e Diesel c'è una differenza di 1.000/1.500€ non di più, mentre tra Diesel e GPL la differenza è di circa 500/1.000€ a favore del GPL. Questo sul nuovo cosa diversa se si va sull'usato

Modificato da FedericoC

Inviato
3 minuti fa, FedericoC dice:

In linea generale tra benzina e Diesel c'è un delta di 1.000/1.500€ non di più, mentre tra benzina e Diesel il delta è di circa 500/1.000€ a favore del GPL. Questo sul nuovo cosa diversa se si va sull'usato

Sinceramente non ho capito una mazza di quello che hai detto!

 

Comunque, per le differenze ti riferisci al listino o ai preventivi?

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.