Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

I « telaietti » di sospensioni sono in alluminio su 4C.

 

L’apine ha la carrozzeria in alluminio anche.

  • Risposte 432
  • Visite 63.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Quoto. 4c è stato il primo di una serie di prodotti pessimi che sta distruggendo il marchio. Troppo leggera e spartana, con il grave difetto di richiamare stilisticamente quel cesso di 33 stradale. Sa

  • Pronti qua!    

  • Ipotesi di restyling interno con nuovo volante, display, comandi del clima, tunnel e bocchette https://www.facebook.com/indavdesign/photos/a.697734640357657.1073741828.697724683691986/1180910918

Immagini Pubblicate

Inviato
44 minuti fa, nicogiraldi scrive:

Più che altro in vetrina dei dealer ci stava bene la 4c, era il 4° modello "esotico" che faceva sognare, e faceva  tanta immagine.

la futura 6c chissà quando arriverà.

 

Ad oggi hai solo tre modelli da esporre.

 

Solita domanda: ma se per esempio ti interessa una Giulia, che ti importa che a fianco ci sia una Panda o che la gamma abbia tre modelli ?

Sarò io che sono sbagliato, ma quando compro un'auto compro un'auto , non una gamma .

 

P.S. Negli US, con tre modelli, anzi due in pratica si sono vendute 21.000 e rotte Alfa. 

Segno che almeno lì. a chi interessa una Giulia , interessa una Giulia.

 

 

 

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

A Modena la produzione è ferma e riparte il 24 Febbraio con le ultime 4C. GranTurismo dovrebbe continuare fino all’estate per poi lasciare spazio alla Alfieri 

Inviato
6 ore fa, stev66 scrive:

A me sembra che siano sempre le solite scuse per non comprare una Alfa.

Come se , se mi interessa un modello qui ed ora, debba essere condizionato dalla storia presente e futura della Casa che lo produce .

Se mi interessa lo prendo, sennò no . Semmai non prenderò il modello successore, se non esisterà o sarà diverso dalle mie esigenze . Sarebbe come non comprare nel 2011 una W169 sapendo che il modello successivo non sarà più una Monovolume B ma una C mainstream. 

 

 

io invece mi affretterei a prendere un'alfa ora,senza segarelle elettroniche,visto che la giulia sarà,credo,l'ultima berlina "pura" :D

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Scusate se mi permetto, ma non avrebbe più senso congelare questo topic dato che il tema è un modello che non ci sarà e quindi è inutile discuterne? Lo trovo disorientante per noi utenti, e i discorsi che si stanno facendo (tra l'altro legittimi ed interessanti) potrebbero benissimo essere affrontati nel topic normale della 4C

Inviato

Speriamo che il telaio magari possa servire per altre realizzazioni. Magari Adler può produrne e assemblare per suo conto.

In style progetto caterham.

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Inviato
  • Autore
12 ore fa, nicogiraldi scrive:

Speriamo che il telaio magari possa servire per altre realizzazioni. Magari Adler può produrne e assemblare per suo conto.

In style progetto caterham.

 

Da quel che si sa, 8C avrà una cellula in carbonio come 4C.

Ergo mi vien da pensare che il know how acquisito da Adler e FCA venga utilizzato per il futuro modello high-end.

 

 4C è stata un’ottima vetrina delle capacità dei tecnici Alfa Romeo, è servita per il rilancio negli States come modello ponte per Giulia e Stelvio. La capacità costruttiva era fino a 3500 auto all’anno, che credo non abbiano mai raggiunto. 

Ci fosse stato un’effettivo ulteriore interesse probabilmente un’erede sarebbe in fase di sviluppo, ma con la nicchia delle sportive < 100k € in contrazione, avran ben pensato che costi di sviluppo x costi sviluppo, progettare un modello più potente, prestigioso e con la tecnologia allo stato dell’arte degli anni ‘20 possa essere più remunerativo. Ricordo che l’unico settore auto che sembra non risentire della crisi è quello delle auto (sportive soprattutto) > 100k €.

 

 

P.S.: un plauso invece a Renault che ci crede con il progetto Alpine! Che magari chissà, vuol essere il primo tentativo per creare un brand premium con modelli più classici.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.