Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
21 minuti fa, D@rko dice:

La mia Civic al momento va a 3 cilindri quando le gira a lei. L'ho portata da un meccanico e mi ha cambiato una bobina, il problema si è ripresentato. Il 27 la porta in Honda, a naso, per me, è da fare la regolazione delle valvole. Poi potrei anche "tirare" ancora, ma facendo questo ragionamento potrei "tirare" ancora 10 anni tra un intervento e l'altro.

 

Non sono informato sugli ultimi benzina sinceramente, adesso mi documento un po'. Ma con una media di 25.000km l'anno davvero i nuovi benzina possono avere un senso?

Devi fare due conti.

 

1) differenza all'acquisto tra benzina e diesel. 

2) differenza in termini di assicurazione all'anno

3) calcolo del punto di pareggio tra benzina e diesel.

 

E qui siamo solo all'inizio :).

 

Aggiungiamo:

 

1) costi di manutenzione tendenzialmente maggiori sui motori a gasolio (filtro DPF/FAP, valvola ERG...)

2) restrizioni normative sempre maggiori sui motori a gasolio. da qui a cinque anni imho e non solo imho, i motori gasolio caleranno vertiginosamente. Già iniziano a calare: dal segmento A sono praticamente scomparsi, eccetto Panda e 500; costruttori come Suzuki e Toyota li stanno progressivamente eliminando nei segmenti superiori. 

3) in conseguenza di quanto scritto al punto predente, è lecito aspettarsi pure una maggiore svalutazione.

  • Risposte 23
  • Visite 2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Teoricamente si.   però conta tutta la manutenzione che i motori a Gpl e diesel richiedono.   non mi sorprenderebbe che le problematiche della Civic in questione dipendessero ad es

  • Entrambe ottime auto. Ma io, oggi, non acquisterei più un'auto a gasolio con la prospettiva di tenermela per 10 anni. Specie vivendo in val padana.

  • Concordo. Ma, dato che i blocchi del traffico sono una decisione puramente politica e in Italia la politica volta più veloce del vento, non me la sentirei di consigliare un'auto diesel per meno d

Inviato
1 ora fa, D@rko dice:

 

 

Non sono informato sugli ultimi benzina sinceramente, adesso mi documento un po'. Ma con una media di 25.000km l'anno davvero i nuovi benzina possono avere un senso?

 

Nel tuo caso temo di no. Un'auto a benzina che fa i 13 km/l di media vuol dire che ti fa fare 500 km spendendo 60 €. Un'assurdità per chi è abituato ai costi del GPL.

 

Potrebbe valer la pena solo se compreresti un'auto nuova il cui prezzo della versione benzina costerebbe almeno 3 o 4mila € in meno del corrispettivo motore diesel.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
1 ora fa, gianmy86 dice:

 

Nel tuo caso temo di no. Un'auto a benzina che fa i 13 km/l di media vuol dire che ti fa fare 500 km spendendo 60 €. Un'assurdità per chi è abituato ai costi del GPL.

 

Potrebbe valer la pena solo se compreresti un'auto nuova il cui prezzo della versione benzina costerebbe almeno 3 o 4mila € in meno del corrispettivo motore diesel.

Teoricamente si.

 

però conta tutta la manutenzione che i motori a Gpl e diesel richiedono.

 

non mi sorprenderebbe che le problematiche della Civic in questione dipendessero ad esempio proprio dal Gpl (i vtec Honda tendenzialmente non li rompi nemmeno a prenderli a martellate, a questi chilometraggi. Però non digeriscono il gpl).

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.