Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Contrari o favorevoli a una nuova Bianchina e Giardinetta?

Siete favorevoli o contrari alla rinascita del marchio Autobianchi? 91 voti

  1. 1. Siete favorevoli o contrari alla rinascita del marchio Autobianchi?

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
Un suicidio finanziario sarebbe stato per chiunque.

Come lo e' stato ( quasi ) Smart per MB.

Se fai una piccola TA trasversale componentistica la trovi da chiunque a basso prezzo.

Se la fai TP.....auguri...:)

La Tata Nano credo che ha motore posteriore e trazione posteriore ed non e unsuicidio finanziario anzi costa pochissimo

  • Risposte 60
  • Visite 21.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
La Tata Nano credo che ha motore posteriore e trazione posteriore ed non e unsuicidio finanziario anzi costa pochissimo

Suicidio finanziario per chi le sviluppa e le produce.

Non a caso la Nano è un discreto bagno di sangue quanto ad investimenti.

E comunque la Nano non è una automobile, nel senso occidentale del termine.

Strutturalmente, tecnicamente e in termini di sicurezza è praticamente un quadriciclo leggero, uno scooter coperto.

Prestazioni, sicurezza ed emissioni sono improponibili in Europa. Non riuscirebbero nemmeno a omologarla.

Inviato

ti do ragione la Nano non è un auto ed è più insicura di una bici, volevo solo dire che se esistono i grandi numeri nulla è un suicidio finanziario , la smart lo è stato perchè (se si esclude Roma che se ne vedono in giro tantissime forse più delle fiat panda) non ha avuto i numeri sperati.

Inviato
Ma grandi numeri nel caso vuole dire sopra i 600k ( Smart che e' un bagno finanziario ha fatto anche 200k ) e 600k anche variegando la gamma con una piccola non la fai ( la famiglia Panda/500/ka per esempio arrivera' al max a 400k unita'/anno )
Inviato

No...

Dimentichi la componentistica ( tipo climatizzatore etc ) che ha un costo per una TA ed uno molto maggiore per la TP.

alla fine avresti comunque un'auto dal prezzo di procuzione alto, e con il prezzo di vendita non alzabile piu' di tanto...risultato -> minori margini che portano a minori investimenti e sulla lunga al fallimento od all'assorbimento da parte di altri.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
No...

Dimentichi la componentistica ( tipo climatizzatore etc ) che ha un costo per una TA ed uno molto maggiore per la TP.

Modificato da ISO-8707

Inviato
i grandi numeri si fanno con accordi tra case ,prendi fiat e gm il motore 1.3 multijet viene montato dalle opel e suzuki (corsa .agila ,splash ecc..) quindi sono rientrati dall investimento. Se avessero fatto l accordo con la daimler probabilmente la 500 sarebbe stata simile alla smart con il motore posteriore .......chi sa..............
Inviato
No...

Dimentichi la componentistica ( tipo climatizzatore etc ) che ha un costo per una TA ed uno molto maggiore per la TP.

alla fine avresti comunque un'auto dal prezzo di procuzione alto, e con il prezzo di vendita non alzabile piu' di tanto...risultato -> minori margini che portano a minori investimenti e sulla lunga al fallimento od all'assorbimento da parte di altri.

Inviato
so che qualcuno aveva disegnato un remake della Bianchina negli anni 90, su base fiat 600, ma non se ne fece nulla...

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.