Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scelte strategiche FCA (Piano industriale 2018 da pag 97)

Featured Replies

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
4 minuti fa, nucarote scrive:

Infatti o trovano (possibilmente entro gli inizi degli anni '20) il modo di ricollocare Alfa in questo mondo fatto di tablet e di EV oppure le uniche Alfa che vedremo saranno quelle nel museo di Arese, già ad oggi la Giulia propone un esperienza d'uso che per quanto affascinante e interessante sta rapidamente diventando obsoleta.

 

Cosa devono leggere i miei occhi.... come se l'esperienza d'uso di una macchina si dovesse valutare dal grado di connettività o guida autonoma rispetto al piacere di guida od alle prestazioni motoristiche e telaistiche del mezzo. 

Davvero non riesco a comprendere come questo martellamento continuo possa davvero prender piede anche qui dentro, forum di appassionati di AUTO! Non di tablet

  • Risposte 9.7k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questo post vince per acclamazione il premio   #LAGGENTE 2018    Spiace non aver potuto aggiungere la menzione d'onore e il gran sigillo della critica perchè purtroppo mancavano i

  • Margini drucker. Opel ha fatto un restyling pesante di Corsa. Ford ha usato il telaio precedente e ci ha carrozzato la fiesta nuova. Mazda 2 così lo stesso. E la nuova come qualità inte

  • La chiavica nel prodotto che ha approvato 8C, 4C, Giulia, Stelvio, la rinascita di Abarth, la Spider con Mazda, la SRT Viper, le Hellcat...

Immagini Pubblicate

Inviato
29 minuti fa, lillopro scrive:

Cosa devono leggere i miei occhi.... come se l'esperienza d'uso di una macchina si dovesse valutare dal grado di connettività o guida autonoma rispetto al piacere di guida od alle prestazioni motoristiche e telaistiche del mezzo. 

Davvero non riesco a comprendere come questo martellamento continuo possa davvero prender piede anche qui dentro, forum di appassionati di AUTO! Non di tablet

Nemmeno a me piace quello che ho scritto e che hai sottolineato, ma il futuro parrebbe non essere la Giulia. 

Inviato
36 minuti fa, lillopro scrive:

Cosa devono leggere i miei occhi.... come se l'esperienza d'uso di una macchina si dovesse valutare dal grado di connettività o guida autonoma rispetto al piacere di guida od alle prestazioni motoristiche e telaistiche del mezzo. 

Davvero non riesco a comprendere come questo martellamento continuo possa davvero prender piede anche qui dentro, forum di appassionati di AUTO! Non di tablet

Sono d'accordo con il tuo ragionare, però al 90% degli utilizzatori di auto interessa molto meno la parte relativa alle prestazioni motoristiche assolute e/o la qualità telaistica del mezzo.

Nel futuro sarà sempre più evidente.

Inviato
1 ora fa, SoUlSnAkE scrive:

3 lustri mica tanto ormai Toyota vende solo hybrid e plug-in chiaramente in Fca ci vedono lungo come al solito cioè se era per sti geni neanche la 500 si faceva

Specialmente perche' l'A.D. precedente riusciva a bocciare tutti i progetti (tranne quelli di Jeep) con la scusa dei soldi da risparmiare. Infatti manco voleva ne la 500, ne la Tipo!

- Volkswagen Polo 3 porte 1.0 50 cv "X", del 1998 (tenuta dal 2003 al 2007)

- Fiat Grande Punto 5 porte 1.3 Multijet 90 cv "Emotion", nuova (dal 2007 al 2019)

- Fiat 500X 1.6 Multijet 120 cv "Citycross", nuova (in possesso dal 2019)

Inviato

con l'ottica che abbiamo detto Alfa può sopravvivere, come auto di semi nicchia.

Perciò a mio parere si dirà ciao ciao al ( relativo ) mass market dell' hatch di segmento C ( che comunque vende solo in Europa ed è in caduta libera anche lì, golf esclusa ) e si farà il CSUV  che andrà come costi e collocazione contro Q3, GLA e X1/X2 .

e che avrà tutti i BEV PHEV del caso .

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
17 minuti fa, stev66 scrive:

con l'ottica che abbiamo detto Alfa può sopravvivere, come auto di semi nicchia.

Perciò a mio parere si dirà ciao ciao al ( relativo ) mass market dell' hatch di segmento C ( che comunque vende solo in Europa ed è in caduta libera anche lì, golf esclusa ) e si farà il CSUV  che andrà come costi e collocazione contro Q3, GLA e X1/X2 .

e che avrà tutti i BEV PHEV del caso .

 

 

ma Alfa non può essere troppo di nicchia altrimenti si pesta i piedi con Maserati...

una Giulietta nuova su base TA andrebbe benissimo.

 

Poi sui segmenti in calo bisogna anche fare una considerazione: in un mercato in cui ci sono millemila varianti di carrozzeria in ogni segmento è inevitabile che le vendite di un singolo modello siano più basse di una volta...

e poi non capisco perchè si debba schifare del tutto il mercato europeo che è grosso come quello americano, già non hanno fatto la Giulia sw almeno che facciano una hatch che comunque condivide pianale e motori con altri modelli del gruppo oltre al fatto che ci puoi derivare una 3 volumi (come fanno i crucchi) per altri mercati in cui le 2v non sono apprezzate...

 

allora perchè fca produce il ram 1500? vende solo sul mercato americano...

almeno 1 prodotto "locale" lo puoi fare.

 

non dico di arrivare a fare 10.000 modelli come bmw e mercedes ma nemmeno una gamma con 3 suv 1 berlina, 1 coupè e basta (6c la considero al pari di 4c ovvero una ultra-nicchia).

Inviato
1 ora fa, nucarote scrive:

Nemmeno a me piace quello che ho scritto e che hai sottolineato, ma il futuro parrebbe non essere la Giulia. 

Per questo io volevo acquistarla ora nonostante le finanze risicate :D

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
  • Autore

Il RAM 1500 vende 10 o 20 volte quando farà un eventuale Giulietta che sia base TA o TP, e con un prezzo d’acquisto che sarà 2 volte più alto... non ci sono paragoni.

Inviato
2 minuti fa, iDrive scrive:

Il RAM 1500 vende 10 o 20 volte quando farà un eventuale Giulietta che sia base TA o TP, e con un prezzo d’acquisto che sarà 2 volte più alto... non ci sono paragoni.

Eh dai non c è bisogno di tirar fuori il RAM. Anche il nostro Ducato ?

Inviato
4 minuti fa, iDrive scrive:

Il RAM 1500 vende 10 o 20 volte quando farà un eventuale Giulietta che sia base TA o TP, e con un prezzo d’acquisto che sarà 2 volte più alto... non ci sono paragoni.

ok va bene però non mi pare che condivida il telaio con altri modelli, una Giulietta invece sì.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.