Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scelte strategiche FCA (Piano industriale 2018 da pag 97)

Featured Replies

Inviato

Fca produrrà a Mirafiori la 500 elettrica. Lo hanno annunciato ai sindacati l'amministratore delegato Mike Manley e il responsabile delle attività europee Pietro Gorlier. Fca, hanno spiegato anche i manager, lancerà in Italia entro il 2019-2021 13 nuovi modelli o restyling di modelli esistenti, ma anche nuove motorizzazioni con tecnologia ibrida ed elettrica. Nello stabilimento Fca di Pomigliano sarà prodotto il suv compatto dell'Alfa Romeo. Il modello affiancherà la Panda che continuerà a essere prodotta nello stabilimento campano. A Melfi, dove attualmente si fanno la 500X e la Jeep Renegade, saranno prodotte anche la Jeep Renegade ibrida plug-in e la Jeep Compass.  

 

 

13 modeli (nuovi e restyling) nel triennio 

  • Risposte 9.7k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questo post vince per acclamazione il premio   #LAGGENTE 2018    Spiace non aver potuto aggiungere la menzione d'onore e il gran sigillo della critica perchè purtroppo mancavano i

  • Margini drucker. Opel ha fatto un restyling pesante di Corsa. Ford ha usato il telaio precedente e ci ha carrozzato la fiesta nuova. Mazda 2 così lo stesso. E la nuova come qualità inte

  • La chiavica nel prodotto che ha approvato 8C, 4C, Giulia, Stelvio, la rinascita di Abarth, la Spider con Mazda, la SRT Viper, le Hellcat...

Immagini Pubblicate

Inviato
Quote

Incontro con le Organizzazioni Sindacali a Torino

Investimenti focalizzati su motorizzazioni elettriche e ibride.

Prima installazione di una piattaforma small Battery Electric Vehicle (BEV) dedicata, con applicazione iniziale sulla nuova Fiat 500 BEV.

Significative sinergie derivanti dall’applicazione di motorizzazioni elettrificate su più modelli e dalla condivisione delle piattaforme.

 

Utilizzo ottimale degli stabilimenti e della capacità produttiva in Italia. Si è tenuto oggi a Torino, nella palazzina di Mirafiori, l’incontro tra Fiat Chrysler Automobiles e le Organizzazioni Sindacali firmatarie del contratto collettivo applicato nel Gruppo per la presentazione delle missioni produttive degli stabilimenti italiani nell’ambito del piano industriale 2018-2022 presentato a Balocco nello scorso mese di giugno in occasione del Capital Markets Day.

 

In apertura dell’incontro, l’Amministratore Delegato di FCA, Mike Manley, ha dichiarato: “Mirafiori rappresenterà la prima installazione della piattaforma full BEV che sarà applicata sulla nuova Fiat 500 e che potrà essere utilizzata per altri modelli a livello globale. Ulteriori investimenti sui brand Jeep, Alfa Romeo e Fiat porteranno benefici derivanti dall’utilizzo della capacità produttiva esistente, dalle economie di scala e dalle efficienze sugli acquisti conseguenti all’utilizzo di un’architettura comune e dello stesso sistema Plug-in Hybrid Electric (PHEV). Il tutto preservando i tratti caratteristici dei diversi brand”.

 

Il Chief Operating Officer della Regione EMEA, Pietro Gorlier, ha illustrato la realizzazione del piano industriale in Italia che prevede entro il periodo 2019-2021 il lancio di 13 nuovi modelli o restyling di modelli esistenti, nonché nuove motorizzazioni con impiego diffuso di tecnologia ibrida ed elettrica.

 

In particolare, Pietro Gorlier ha fornito ulteriori dettagli sugli investimenti più importanti che saranno lanciati nelle prossime settimane, tra cui la produzione della nuova 500 elettrica (BEV) a Mirafiori e la versione europea della Jeep Compass a Melfi, sulla stessa piattaforma e con la stessa tecnologia PHEV utilizzati per la Jeep Renegade. Sfruttando la stessa piattaforma e tecnologia PHEV saranno anche avviate le attività propedeutiche alla produzione di un nuovo UV compatto Alfa Romeo nello stabilimento di Pomigliano d’Arco, dove sarà anche prodotta una Fiat Panda MHV (Mild Hybrid Vehicle).

 

Gorlier ha infine annunciato anche un nuovo modulo produttivo a Termoli per i propulsori benzina FireFly 1.0 e 1.3 turbo, aspirati e ibridi.

 

Gli interventi previsti su veicoli e motori faranno leva sulla capacità produttiva esistente, garantendo una solida missione produttiva a tutti i siti italiani e il raggiungimento dell’obiettivo della piena occupazione.

 

Il totale degli investimenti in Italia ammonterà a più di 5 miliardi di euro per il periodo 2019- 2021.

Press Release

Modificato da p.fina

Inviato

Immagino questi? 

1) Giulia restyling

2) Stelvio restyling

3) Ghibli restyling

4) Giulietta restyling

5) Panda restyling

6) Alfieri

7) Maserati D-SUV

8 ) Alfa C SUV su base Compass

9) Alfa E-SUV

10) 500 EV

11) 500 Giardiniera EV

12) Compass

13) GTV

 

 

A meno che non includono anche le Renegade PHEV come modelli nuovi quindi ne son 12

Modificato da KimKardashian

Inviato
Il nuovo CUV compatto Alfa Romeo non sara' su pianale Giorgio quindi, mi pare, niente nuova Giulietta (ammesso che esistera') a trazione posteriore
Pietro Gorlier ha fornito ulteriori dettagli sugli investimenti più importanti che saranno lanciati nelle prossime settimane, tra cui la produzione della nuova 500 elettrica (BEV) a Mirafiori e la versione europea della Jeep Compass a Melfi, sulla stessa piattaforma e con la stessa tecnologia PHEV utilizzati per la Jeep Renegade.
Sfruttando la stessa piattaforma e tecnologia PHEV saranno anche avviate le attività propedeutiche alla produzione di un nuovo UV compatto Alfa Romeo nello stabilimento di Pomigliano d’Arco, dove sarà anche prodotta una Fiat Panda MHV (Mild Hybrid Vehicle).
https://www.fcagroup.com/it-IT/media_center/fca_press_release/FiatDocuments/2018/november/Incontro_con_le_Organizzazioni_Sindacali_a_Torino.pdf
Inviato
9 minuti fa, p.fina scrive:

Sfruttando la stessa piattaforma e tecnologia PHEV saranno anche avviate le attività propedeutiche alla produzione di un nuovo UV compatto Alfa Romeo

Per piattaforma si intenderà il sito produttivo oppure il telaio della macchina?

Inviato

Telaio. Logico comunque. Sarebbe stata l’unica c suv al mondo a TP.

 

Sono contento anche se spero che non sia per fine 2021... per la giulietta , un grosso restyling è sempre possibile.

 

Manca la mini Jeep (o la fanno in Polonia o in Serbia).

 

 

Inviato
15 minutes ago, Bare said:

Once again a rehashing of an old speculation. Nothing new.

Apparently the whistle-blower was right... so maybe many other rumours are true as well...

 

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

Inviato

“Gorlier ha anche annunciato un nuovo modulo produttivo a Termoli per i propulsori benzina FireFly 1.0 e 1.3 turbo, aspirati e ibridi. Mentre l'uscita dal diesel è stata rinviata a dopo il 2022 e non è ancora stata comunicata una nuova data. "Era prevista inizialmente nel 2021. Per questo a Pratola Serra verrà prodotta un'evoluzione degli attuali motori diesel", ha rivelato Marco Bentivogli, segretario generale della Fim”

Modificato da KimKardashian

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.