Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Limitazione del motore diesel nelle automobili

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, gianmy86 dice:

 

Le due Ypsilon 2017 (entrambe con meno di 5000 km)

 

chiedevo perchè a confronto di quelle che abbiamo noi hanno una differenza diminuita, volevo capire se poteva essere dovuta a diverse regole sulle emissioni...

ma il 1.2 fire euro 4 dovrebbe consumare meno di quello in vendita oggi, non il contrario.

  • Risposte 217
  • Visite 31.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • A mio avviso, dopo la sbornia cetanica, dove tutti hanno esagerato (legislatore, case, media...e anche un poco utenti)...adesso soprattutto i primi due attori stanno cercando di ricostruirsi l'imene e

  • pensieri a vanvera a riguardo:   - i futuri limiti di emissione sono proibitivi per i motori a nafta, che necessiteranno di interventi non banali per rispettarli con i relativi enormi costi

  • Stanno uscendo precisazioni sul verdetto della Corte Federale. Diversi politici, tra i quali la Cancelliera, stanno smorzando l'entità della notizia, aggiungendo che il limite probabilmente si applich

Immagini Pubblicate

Inviato
2 ore fa, Eliocabaal dice:

e installare caldaie a condensazione, 

Sostituire le caldaie a gasolio con caldaie a gas, sì.

Le caldaie a condensazione hanno maggiore efficienza e una diminuzione apprezzabile di consumi ed emissioni soprattutto se utilizzate in impianti a bassa temperatura (riscaldamento a pavimento o, meno diffuso, a soffitto).

In questo forum ci sono persone molto preparate.

Altre meno.

 

Inviato

La mia sensazione è che si tornerà come negli anni 80, ovvero diesel con cavalleria più consona alla cilindrata per chi fa chilometraggi di un certo tipo.

 

Un 2000 con 150cv massimo o un 3 litri da 200cv, affidabilità a tutta prova ed emissioni realmente rispettose delle normative.

 

 

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Inviato
41 minuti fa, fuzz77 dice:

La mia sensazione è che si tornerà come negli anni 80, ovvero diesel con cavalleria più consona alla cilindrata per chi fa chilometraggi di un certo tipo.

 

Un 2000 con 150cv massimo o un 3 litri da 200cv, affidabilità a tutta prova ed emissioni realmente rispettose delle normative.

 

 

Che poi comunque non potranno in ogni caso entrare in città.

Inviato
2 ore fa, fuzz77 dice:

diesel con cavalleria più consona alla cilindrata per chi fa chilometraggi di un certo tipo.

 

Un 2000 con 150cv massimo o un 3 litri da 200cv,

 

Più che anni '80, si tornerà appunto a inizio anni 2000, quando c'è stato il boom di questa alimentazioni, con il giusto rapporto medio cilindrata-potenza da te citato, boom che poi ha portato alle esagerazioni ridicole: dai biturbo e triturbo al downsizing esagerato. Fino ai barbatrucchi.

Modificato da gianmy86

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
4 ore fa, jameson dice:

Appunto, la CO2, quella di cui i diesel ne emettono di meno. Non gli NOx, di cui i diesel ne emettono di più.

Senza contare che l'uso del biodiesel permette di ridurre ulteriormente l'impronta di carbonio. Se si riuscisse ad andare al 100% di biodiesel si avrebbe un impatto pari a quasi zero (resterebbero solo le emissioni dovute a lavorazione, ironicamente per la produzione dell'energia elettrica che serve per produrre il gasolio).

Un motore di oggi con il 100% di biodiesel lo prendi e lo butti...

Inviato
1 ora fa, gianmy86 dice:

 

Più che anni '80, si tornerà appunto a inizio anni 2000, quando c'è stato il boom di questa alimentazioni, con il giusto rapporto medio cilindrata-potenza da te citato, boom che poi ha portato alle esagerazioni ridicole: dai biturbo e triturbo al downsizing esagerato. Fino ai barbatrucchi.

Come potenze in sé dei diesel si, ma come potenze dei diesel vs benzina è un rapporto iso anni 80.

 

Un 2000 turboD negli anni 80 aveva 80/90cv, un omologo benzina turbo stava sui 150/180v per arrivare a 230 (Maserati biturbo) 

 

A un diesel 150cv farebbe corrispettivo un benzina con 250/300cv, con picchi oltre i 350.

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Inviato

Secondo me i 90cv/l per i diesel sono tranquillamente a portata fino alla sua estinzione grazie all'adblue. Certo roba come il 2.0 240cv biTDI VW ha i minuti contati, ma pure con il barbafirmware mi pare roba davvero troppo spinta per affidabilità

Per quanto riguarda il benzina, non ho mai capito perché creare il problema del particolato con l'iniezione diretta. Non conveniva tenerli a iniezione indiretta e mettere direttamente l'ibrido? Grattare un po' di rendimento è davvero così importante?

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
4 ore fa, 33 4x4 pininfarina dice:

Sostituire le caldaie a gasolio con caldaie a gas, sì.

Le caldaie a condensazione hanno maggiore efficienza e una diminuzione apprezzabile di consumi ed emissioni soprattutto se utilizzate in impianti a bassa temperatura (riscaldamento a pavimento o, meno diffuso, a soffitto).

In questo forum ci sono persone molto preparate.

Altre meno.

 

Che poi, salvo scorte da parte dell'installatore, sono vendibili solo quelle a condensazione.

Con impianti a bassa temperatura, ancora più convenienti ed economici nei consumi sono le PDC. Riscaldamento-raffrescamento radiante, più acqua calda, con un'unica macchina dai consumi paragonabili assai bassi.

 

Comunque FCA smetterebbe di produrre solo i piccoli diesel 1.3 credo, lasciando in produzione dal 1.6 in poi per i commerciali ..... comprese le autovetture immatricolate autocarro.

Ricaduta sui posti di lavoro ci sarà ma sicuramente più limitata di quanto i sindacati vogliono far credere (o credono)

 

Modificato da Bosco

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.