Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Ford Focus 2018? 109 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Ford Focus 2018?

    • Molto
      38
    • Abbastanza
      45
    • Poco
      19
    • Per niente
      7

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Ho visto che col MY21 hanno introdotto gli allestimenti "St-Line X" e "Active X" che sono specifici per i motori più potenti (150/155cv). In pratica la X sta a indicare il multilink posteriore?

 

Modificato da Scott

I'm considered quite an expert on the subject of going off the road (A. De Portago)

  • 3 settimane fa...
  • Risposte 264
  • Visite 132.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Yeeeeeeeeee!!! Stavo contando i secondi prima che venisse fuori Sua Maestà l'Ipernominata!!!

  • No ma per logica posso immaginare che la centralina sia andata in tilt creando una situazione ove era possibile chiuderla ma non aprirla. Anni fa Quattroruote parlò proprio di questo evento che pare n

  • Piccola disavventura comica ieri a bordo di una Focus Active in esposizione presso uno stand Ford. La esamino per bene come mio solito, mi siedo al posteriore, sedili comodi e molto spazio per le

Immagini Pubblicate

Inviato
On 8/25/2020 at 2:51 PM, Cole_90 said:

Qualcuno possiede una Focus 1.0 Ecoboost da 125 cv?

Ieri son andato a fare un giro in concessionaria con mio padre, al fine di vedere la Puma, ma i nostri occhi sono caduti sulla Focus ST-Line. Ottimi prezzi sia per benzina che per diesel sulle pronta consegna e in più, un'auto con un'impostazione interna più classica ed ergonomica rispetto alla concorrenza: una cosa davvero importante poiché mio padre (del '57) ha un po' il rifiuto di tutti gli orpelli tecnologici visti presso altri brands. 

Fortunatamente lo schermo info e la strumentazione digitale non lo hanno spaventato più di tanto, ahaha.

 

Sarebbe anche ora di sostituire la Cooper e vorrei conoscerne i consumi effettivi che, a dirla tutta, ho letto spesso essere abbastanza elevati.


 

(In foto una 1.5 EcoBlue)

79664BB8-96DE-4C12-BEE3-0F21BE98241D.jpeg

 

non so se sono fuori tempo massimo, ma ho sotto mano in questi giorni una Focus 1.0 125CV ST line. nuova a noleggio, ma non saprei se è la microibrida. ci guarderò appena posso. guidata solo per 200 km e con gente a bordo ma sei ha domande chiedi pure.

per ora direi:
- cambio eccellente, corsa corta, preciso, ma morbido

- motore molto buono, molto pastoso, non una scheggia (ovviamente) ma sempre pronto e regolare. Sotto coppia nelle marce alte si sente un po' di rombosità, ma meglio del VW 1.0 116CV, per esempio, che sotto coppia non è particolarmente gradevole per i miei gusti (provato su A1 e Octavia).

- cerchi e pneumatici decisamente eccessivi 235/45 su 18' :pz sono rumorosi e se l'asfalto non è perfetto si balla parecchio

- per contro sta molto bene in strada (ma non saprei come si comporta il ponte torcente dietro in manovre di emergenza o a pieno carico)

- consumi: per ora poco indicativo. A occhio se si guida sempre brillanti non si fanno grandi numeri, ma guidando in modo dolce a velocità limite su autostrada, superstrada e statale il cdb su 200 km mi segna 4,6 l/100km. Ripeto, non va presa come media di uso normale, lo metto solo per dire che è possibile.

- Bellina dentro, ma non sono un fanatico di lucette né un palpatore di plancie. Sedili buoni ma non ottimi. Software dello schermo centrale piuttosto pessimo, lo UConnect della Tipo 2019 (per dirne uno che conosco) è migliore da ogni punto di vista.

 

Inviato
13 minuti fa, v13 scrive:

 

non so se sono fuori tempo massimo, ma ho sotto mano in questi giorni una Focus 1.0 125CV ST line. nuova a noleggio, ma non saprei se è la microibrida. ci guarderò appena posso. guidata solo per 200 km e con gente a bordo ma sei ha domande chiedi pure.

per ora direi:
- cambio eccellente, corsa corta, preciso, ma morbido

- motore molto buono, molto pastoso, non una scheggia (ovviamente) ma sempre pronto e regolare. Sotto coppia nelle marce alte si sente un po' di rombosità, ma meglio del VW 1.0 116CV, per esempio, che sotto coppia non è particolarmente gradevole per i miei gusti (provato su A1 e Octavia).

- cerchi e pneumatici decisamente eccessivi 235/45 su 18' :pz sono rumorosi e se l'asfalto non è perfetto si balla parecchio

- per contro sta molto bene in strada (ma non saprei come si comporta il ponte torcente dietro in manovre di emergenza o a pieno carico)

- consumi: per ora poco indicativo. A occhio se si guida sempre brillanti non si fanno grandi numeri, ma guidando in modo dolce a velocità limite su autostrada, superstrada e statale il cdb su 200 km mi segna 4,6 l/100km. Ripeto, non va presa come media di uso normale, lo metto solo per dire che è possibile.

- Bellina dentro, ma non sono un fanatico di lucette né un palpatore di plancie. Sedili buoni ma non ottimi. Software dello schermo centrale piuttosto pessimo, lo UConnect della Tipo 2019 (per dirne uno che conosco) è migliore da ogni punto di vista.

 


 

Grazie mille per il tuo feedback! Io ho ancora Focus tra le papabili; vedremo cosa deciderà mio padre, di norma molto lento e pensatore

12/17 Mercedes-Benz A180d Premium (W176 FL) ♥️ 

05/21 Mercedes-Benz C200 Coupé EQ-Boost Premium (C205 FL) 🔥


🌈 Fai parte della comunità  LGBT+ o vorresti supportarci? 
Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: 
@motorpride_it 🌈

Inviato

-Per quanto riguarda il ponte torcente c'è il Test di KM77 dove Focus se la cava piuttosto bene

-Riguardo il software mi sento di dissentire. Per lavoro ho utilizzato Tipo e ora Focus. E devo dire che sono due ottimi sistemi entrambi. Colori del display erano forse più contrastati su Tipo, ma la risoluzione è migliore su Focus. Tolto il primo momento di lentezza all'accensione (che c'è anche su Tipo) dopo gira fluido ed è intuitivo.

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato

l'interfaccia Ford mi ha ricordato Win Millennium e ho detto tutto :-D

Grafica a parte, la logica di funzionamento è cervellotica anche quando deve fare cose semplici tipo cambiare stazione della radio e infatti a un certo punto stavo guardando più lo schermo che la strada davanti a me e ho lasciato perdere. Forse è perché l'ho presa, accesa e guidata senza configurare niente, ma lo Uconnect recente nella stessa situazione è decisamente più comodo. Poi suppongo che se si attiva Android Car Play o Apple whatever grosso modo si equivalgano.

Inviato
35 minuti fa, v13 scrive:

l'interfaccia Ford mi ha ricordato Win Millennium e ho detto tutto :-D

Grafica a parte, la logica di funzionamento è cervellotica anche quando deve fare cose semplici tipo cambiare stazione della radio e infatti a un certo punto stavo guardando più lo schermo che la strada davanti a me e ho lasciato perdere. Forse è perché l'ho presa, accesa e guidata senza configurare niente, ma lo Uconnect recente nella stessa situazione è decisamente più comodo. Poi suppongo che se si attiva Android Car Play o Apple whatever grosso modo si equivalgano.

Guarda, io credo sia una questione di abitudine. Se proprio devo trovare un difetto a focus rispetto a tipo sono i comandi al volante. Tipo ha i comandi dietro le razze per l'audio e davandi per gli adas. Su ford sono tutti sul volante e sono anche piccolini e ci vuole un bel po di apprendistato per trovarli al volo.

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

  • 10 mesi fa...
Inviato
4 minuti fa, nucarote scrive:

C'è qualche possessore di 1.5 TDCI? Come va il suddetto motore? Eventuali problemi cronici?

Io ho avuto la wagon per un periodo dalla mia azienda. Consumava poco, molto regolare e rotondo. Il 1.6 m-Jet di Tipo (avuta anche quella) era molto più vigoroso e andava di più. Ti segnalo però che i diesel soffrono di noie legate al filtro antiparticolato e diluizione olio. Assicurati di fare molti km e di non fare continuamente tragitti cittadini se vuoi sceglierla. 

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato
2 minuti fa, Gengis26 scrive:

.. Ti segnalo però che i diesel soffrono di noie legate al filtro antiparticolato e diluizione olio. Assicurati di fare molti km e di non fare continuamente tragitti cittadini se vuoi sceglierla. 

Proprio questo temevo :-( , mi sembra di ricordare che il 1.5 dCI consumassero olio in maniera esagarata, lo fanno ancora? Comunque il mio chilometraggio sarebbe (purtroppo) tra i 25 e i 30K annui al momento. Almeno all'80% autostrada ed extraurbano.

Inviato
20 minuti fa, nucarote scrive:

Proprio questo temevo :-( , mi sembra di ricordare che il 1.5 dCI consumassero olio in maniera esagarata, lo fanno ancora? Comunque il mio chilometraggio sarebbe (purtroppo) tra i 25 e i 30K annui al momento. Almeno all'80% autostrada ed extraurbano.

Con quelle percorrenze ed 80% autostradale non credo tu abbia problemi. Il prooblema è se la usi casa-lavoro, magari nel traffico e non fai mai un tratto di extraurbano per permettere le rigenerazioni

 

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.