Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Cambio auto? Diesel? Ibrido? Boh

Featured Replies

Inviato

Io fossi in te valuterei una auris sw ibrida: spaziosa il giusto, parca nei consumi e dato che a breve esce il modello nuovo magari puoi spuntare un buon prezzo

  • Risposte 24
  • Visite 1.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Secondo la mia modesta opinione, il fatto di prendere un crossover è in contrasto con il cercare la convenienza. A causa di peso e aerodinamica, i consumi sono molto superiori rispetto a una corrispon

  • Kia Niro è un'auto molto interessante. Peccato che alla Kia ti invoglino quasi a non comprarla. Un amico carissimo ha esigenza di comprare l'auto e son settimane che tra Roma, Napoli e Salerno le

  • No. Su i modelli sotto il 2.0 diesel il dsg  è  il famoso 7 marce con frizione a secco, che ha mostrato  una inaffidabilità allarmante.

Inviato
1 ora fa, hot500abarth scrive:

Io fossi in te valuterei una auris sw ibrida: spaziosa il giusto, parca nei consumi e dato che a breve esce il modello nuovo magari puoi spuntare un buon prezzo

Da possessore di Auris non confermo la spaziosità tranne per il baule. E stretta dietro.

Anche la rumorosità è alta in Autostrada. 

Inviato

Potrebbero fare al caso tuo la Seat Ateca o la VW tiguan: anche se le scegli a benzina non hanno un consumo eccessivo.

 

Meccanicamente sono identiche, la VW è più curata e il dsg è ottimo.

 

La seat ha un listino più basso.

Altrimenti per spendere meno, la Renault Kadjar edc.

 

Evitando i crossover, a mio avviso la nuova Renault Scenic non è affatto male. Anche questa ha il cambio doppia frizione EDC

 

☏ SM-G950F ☏

 

 

 

 

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
9 ore fa, elsombrero scrive:

Da possessore di Auris non confermo la spaziosità tranne per il baule. E stretta dietro.

Anche la rumorosità è alta in Autostrada. 

Infatti ho detto spaziosa il giusto:D e di sicuro rispetto a un piccolo crossover ha molto più baule e cane e accessori bimba  ringraziano

Inviato
15 ore fa, Fabione90 scrive:

Potrebbero fare al caso tuo la Seat Ateca o la VW tiguan: anche se le scegli a benzina non hanno un consumo eccessivo.

 

Meccanicamente sono identiche, la VW è più curata e il dsg è ottimo.

 

La seat ha un listino più basso.

Altrimenti per spendere meno, la Renault Kadjar edc.

 

Evitando i crossover, a mio avviso la nuova Renault Scenic non è affatto male. Anche questa ha il cambio doppia frizione EDC

 

☏ SM-G950F ☏

 

 

 

 

No. Su i modelli sotto il 2.0 diesel il dsg  è  il famoso 7 marce con frizione a secco, che ha mostrato  una inaffidabilità allarmante.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Autore

Grazie a tutti ragazzi! Questi pareri mi aiutano molto e cerco di farmi un'idea più precisa. Penso che il prossimo passo sarà fare qualche giro in concessionaria e vedere un po' quali sono i prezzi "veri", oltre che valutare un po' il feeling a pelle.

 

Tra le C-suv del gruppo VAG mi sembrava carina la skoda Karoq, dove penso che i motori più adatti siano il TSI 1.5 o il TDI da 150 cv (quest'ultimo forse ha un prezzo di listino abbastanza alto). Ho dato anche un'occhiata ai consumi su sprintmonitor, dove ad esempio il diesel fa 7.1 l/100 km, sono affidabili?

Inviato
Grazie a tutti ragazzi! Questi pareri mi aiutano molto e cerco di farmi un'idea più precisa. Penso che il prossimo passo sarà fare qualche giro in concessionaria e vedere un po' quali sono i prezzi "veri", oltre che valutare un po' il feeling a pelle.
 
Tra le C-suv del gruppo VAG mi sembrava carina la skoda Karoq, dove penso che i motori più adatti siano il TSI 1.5 o il TDI da 150 cv (quest'ultimo forse ha un prezzo di listino abbastanza alto). Ho dato anche un'occhiata ai consumi su sprintmonitor, dove ad esempio il diesel fa 7.1 l/100 km, sono affidabili?
Beh dipende, se è 4x4 consuma parecchio di più.

Per una trazione anteriore, considera 16 kml per il tdi e 13.5 per il Tsi (dato reale di al volante su karoq)

☏ SM-G950F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Fatti un giro nelle concessionarie e cerca l'affare. Ieri ero in giro per saloni ed in concessionario seat di zona e c'era una Leon 2000tdi ST xcellence 150cv dsg con full led driving pack navigatore messa su strada e passaggio a 21500 (kmzerata a giugno). Per le tue esigenze un aggeggio del genere andrebbe benissimo.

Modificato da AurisBari

  • 4 mesi fa...
Inviato
  • Autore

Ciao a tutti, riporto su questo thread per aggiornarlo e chiedere qualche altro consiglio, visto che ho deciso di cambiare un po' il target della mia ricerca (confermando in pieno i tanti consigli che mi avevate dato).

Dopo la nascita della bambina l'idea suv/crossover è tramontata. Ho capito che di spazio ne serve parecchio e voglio stare comodo senza giocare a tetris (sarò io, ma tra telaio del trio, navicella/passeggino, seggiolino auto, cane, borse varie ed eventuali mi sembra di dover andare in giro con un furgone), i suv hanno costi di acquisto e consumi più alti (a volte non di poco) di auto piu basse ugualmente allestite e talvolta un comportamento stradale peggiore (lo so, me l'avevate detto tutti). Forse faccio come la volpe e l'uva ma il fascino dell'auto alta mi è un po' calato.

Ho quindi deciso di virare verso una SW diesel (i km/anno sono saliti a >20 mila) con cambio automatico. Sperando di spendere qualcosa in meno e avere una macchina ben accessoriata (quasi full optional): indispensabili ADAS, retrocamera, keyless e mi piacerebbero anche i full led e cruise adattativo. Ho accantonato l'ibrido perchè poco adatto alla mia guida/percorso.

Ho selezionato 3 auto che andrò a vedere a partire da domani pomeriggio (figlia permettendo)

1) 308 restyling sw 130 cv: mi piace la linea dentro e fuori, ho letto cose buone su motore e cambio; per contro, per gli accessori suddetti dovrei prendere una tech edition +led o allure/gt line più parecchi optional (circa 31900 di listino). Difficile trovarla in pronta consegna, quindi non so quanto potranno scontare. Ci potrebbe essere un ecobonus (potrei dare via un'auto a benzina molto vecchia) ma è da vedere bene perchè mi sa che vale solo per auto in stock (vorrebbe dire in pronta consegna?).

2) megane: linea più originale (nel bene e nel male), non amo troppo il tablet gigante. Pro: nell'allestimento Intens c'è tutto, quindi dovrebbe essere facile trovarla in pronta consegna o km0; vengono riportati consumi ottimi. Contro: con il cambio automatico bisogna abbinare il 110 cv che ho paura sia un po' piccolino.

3) focus sw titanium 120 cv a cui aggiungere i led adattativi, camera, copilot. Da listino 32300, ma già il configuratore me lo sconta a 27350 (ma solo per le vetture in stock). Pro: auto nuova soprattutto lato tecnologia, prezzo interessante. Contro: eventuali problemi dell'auto nuova, tempi di attesa (?), sulla prova di QR i consumi mi sa che non erano molto bassi.

Molto dipenderà dai preventivi che proporranno, voi avete qualche consiglio preliminare? Per gli sconti potrei sfruttare o qualche ecobonus rottamando una benzina di 15-16 anni OPPURE acquistare l'auto con p.iva per sperare in qualche scontistica maggiore

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.