Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Una parte sarà evaporata, ed è stata aspirata dal motore.

 

Il problema è che l'olio è contaminato da una parte di acqua emulsionata.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

  • Risposte 38
  • Visite 37.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • È inutile che ti fai dodicimila problemi. Hai camminato con molta acqua all'interno di una zona dove non dovrebbe essercene. Se ti è andata di culo è evaporato tutto in poco tempo ed hai la

  • A me pare impossibile che con tre litri d'acqua un motore turbocompresso possa viaggiare un mese come se niente fosse. Ma visto che anche i miracoli ogni tanto accadono, chiederei al meccanico che ti

  • Teoricamente, l'acqua non mischia con l'olio, quindi sempre molto teoricamente il velo che lascia l'olio sulle superfici non dovrebbe essere asportato, garantendo quindi un minimo di lubrificazione e

Inviato
  • Autore

La macchina l’ha portata mio fratello a fargli cambiare l’olio un oretta fa, comunque si è abbastanza strano, non per altro appena mi ha detto il fattaccio mia moglie sono rimasto abbastanza basito e mi sarei aspettato di tutto motore grippato ecc ma rimuginando ho avuto solo quel piccolo rumore e null altro. Ma posso pensare che come dicevo prima ho avuto un piccolo grippaggio? E basta per fortuna? Non so tipo un caso su un milione non so che dire..

Inviato
2 minuti fa, Alex.1988 scrive:

 ho avuto solo quel piccolo rumore e null altro. Ma posso pensare che come dicevo prima ho avuto un piccolo grippaggio? E basta per fortuna? Non so tipo un caso su un milione non so che dire.. 

Se è entrata davvero così tanta acqua lì dentro, può essere successo di tutto, di sicuro gli organi meccanici del motore non sono stati lubrificati a dovere.

 

Se sei fortunato è evaporata in poco tempo ed una parte è rimasta in basso nella coppa, dove pesca più difficilmente, parte se l'è trattenuta il filtro olio, ma è difficile essere ottimisti perché parli di grandi quantità.

 

Di conseguenza, solo il tempo e l'utilizzo dirà come stiano andando le cose.

 

Cambia nuovamente olio e filtro tra un po' di km  ;)

Inviato
  • Autore

Ma può essere che anche con quel quantitativo, sia rimasta in basso e tutto L olio che vi era è stato semplicemente pescato superficialmente e quindi è tutto andato “bene” se olio viene ripescato in superficie e l’acqua ovviamente scende i. Basso per il peso, può anche non esser successo nulla no? Anche se il quantitativo era molto, a prescindere l’acqua va giù e L olio su. No?

Inviato

È inutile che ti fai dodicimila problemi.

Hai camminato con molta acqua all'interno di una zona dove non dovrebbe essercene.

Se ti è andata di culo è evaporato tutto in poco tempo ed hai la parte "pesante" sulla coppa dell'olio.

Quindi onde evitare che la pompa dell'olio si ostruisca e becchi questa roba:

oil_screen_sludge.jpg

 

Vai dal meccanico, togli la coppa dell'olio, togli l'olio, fai pulire la coppa, metti sti benedetti 3/4 litri di olio nuovo e pace.

 

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
7 ore fa, Alex.1988 scrive:

Ma può essere che anche con quel quantitativo, sia rimasta in basso e tutto L olio che vi era è stato semplicemente pescato superficialmente e quindi è tutto andato “bene” se olio viene ripescato in superficie e l’acqua ovviamente scende i. Basso per il peso, può anche non esser successo nulla no? Anche se il quantitativo era molto, a prescindere l’acqua va giù e L olio su. No?

La vedo difficile, quel motore tiene 3 litri d'olio, filtro compreso.

 

Quindi se è entrato quel quantitativo d'acqua da te ipotizzato, sicuramente è andata in circolo. Ed ovviamente non può avergli fatto bene.

 

Il problema sarà capire quanto male gli ha fatto e quanto gli farà se non rimedierai a dovere, lo scopriremo solo con il tempo ahimè ;)

Inviato

Ma era acqua o liquido refrigerante?

Se era liquido refrigerante. Il glicoletilene si mischia con l'olio formando un cappuccino che lubrifica meno, ma almeno qualcosa lubrifica. Peraltro non fa neanche la ruggine.
Se fosse acqua pura, sarebbe decantata sul fondo e la pompa avrebbe pescato quello per lubrificare almeno per i primi istanti di accensione e probabilmente qualcosa hai graffiato (se non peggio).

A fare un bel lavoro, sarebbe da tirare giu la coppa dell'olio, pulirla, controllare le bronzine se sono rigate e controllare la pompa olio se si è ostruita, in particolare la retina in ingresso.

Senza fare quanto sopra, direi di fare un cambio d'olio e filtro immediato, uno tra un 500km massimo, poi 2 o 3 cambi ogni 2/3000km.

Modificato da Nico87

Inviato
  • Autore

Si purtroppo era semplice acqua pura.

Forse per questo che non ha fatto alcun “cappuccino” come dici se non è refrigerante non si mischia ne emulsiona, per questo controllando L olio mi sembrava semplicemente più trasparente

Inviato

 Forse t'è andata bene che cammini poco e per brevi tratti. Se proprio non vuoi smontare la coppa come detto, farei almeno 3 cambi d'olio nel giro di un mese/un mese e mezzo. Ovviamente cambiando anche almeno un filtro. 

Poi, su eventuali danni, chi vivrà vedrà.

Di buono c'è che i motori Fiat, almeno quelli di generazione più anziana, resistono bene ai maltrattamenti.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.