Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Certe affermazioni, mi sembrano un filo esagerate sullo “sfigurare”. Manco parlassimo di una Tata Nano (o sarò io che me ne sbatto il cazzo dell’immagine data da un ammasso di lamiere)

 

Perchè alla fine, non aiutano nemmeno il marchio stesso o le strategie.

 

Si citano Giulia e Stelvio. Prodotti eccellenti, dove però alla fine si cercano lo stesso i difetti, li si enfatizza, si minimizzano i pregi e le si vuole ma solo scontate.

Dopo che ci hanno messo uno sfondone di soldi.

 

E vi stupite pure che adesso il nuovo CdA, coi cetrioloni che girano su elettrificazione, multe CO2, rallentamenti economici, politiche avverse all’industria ha la stessa voglia di buttarci dentro soldi di Recoba quando giocava all’inter.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 502
  • Visite 163.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Prima di indignarvi ed agitare i forconi. Vi ricordo che un a klasse 180 d business costa 31.000 euro. Con un 1.5 Renault. Ed un ponte interconnesso. "Hey Mercedes, secondo te mi mi han

  • Vedo con piacere che si sa già che il c SUV non sarà all'altezza dei concorrenti. Ma si sa, le alfa quando sono in vendita non sono mai all'altezza dei concorrenti, salvo diventare mitiche ed irrinunc

  • Ho avuto delle anticipazioni interessanti sui prossimi MY: 2022: Cornice scudetto rossa e cuciture sedili cromate. 2025: Cornice scudetto gialla e cornici finestrini rosse.   Prono

Immagini Pubblicate

Inviato

Senza contare che se ti compri una a klasse base con interconnesso e motore Renault, quello hai, non è  che va meglio perché esistono versioni più nobili. Detto questo, Giulietta è  ai titoli di coda, ma per lo meno come guidabilità dà sempre la paga alle concorrenti più  recenti di pari motorizzazione . Cosa che deve fare un'Alfa . Che poi questo non interessi più  può  e deve far ripensare sul marchio, non sul modello.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
1 ora fa, TonyH scrive:

Certe affermazioni, mi sembrano un filo esagerate sullo “sfigurare”. Manco parlassimo di una Tata Nano (o sarò io che me ne sbatto il cazzo dell’immagine data da un ammasso di lamiere)

 

Perchè alla fine, non aiutano nemmeno il marchio stesso o le strategie.

 

Si citano Giulia e Stelvio. Prodotti eccellenti, dove però alla fine si cercano lo stesso i difetti, li si enfatizza, si minimizzano i pregi e le si vuole ma solo scontate.

Dopo che ci hanno messo uno sfondone di soldi.

 

E vi stupite pure che adesso il nuovo CdA, coi cetrioloni che girano su elettrificazione, multe CO2, rallentamenti economici, politiche avverse all’industria ha la stessa voglia di buttarci dentro soldi di Recoba quando giocava all’inter.

 

Quello dell'automobile, sopratutto in determinati mercati, è un settore estremamente saturo e concorrenziale è normale che i prodotti in vendita vengano analizzati, criticati, elogiati etc.. Così come è normale che un prodotto molto vecchio venga messo sotto torchio nei giudizi. Magari te te ne sbatti il cazzo dell'immagine di un ammasso di lamiere, ma altri consumatori che sono potenziali clienti di Stelvio e Giulia ti assicuro che possono avere un po' di astio nel momento che tirano fuori il portafoglio per pagarle, vedendo che il marchio tira avanti con i modelli fino alla morte.

 

Io non voglio fare il Fanta Ceo con i soldi degli altri, anzi sono sempre il primo che invita alla cautela sopratutto in un momento complicato come ora nell'auto, però giudico quella che per me è la  semplice realtà dei fatti... Probabilmente Giulietta andava rinnovata prima, ma sta di fatto che è un prodotto oramai vetusto, è un 486 quando gli altri avevano i pentium.

 

Poi ci si lamenta del marketing fca .... Giulietta per venderla la dovranno mettere dentro l'ovino kinder

Modificato da Davialfa

Inviato
13 minuti fa, TonyH scrive:

Certe affermazioni, mi sembrano un filo esagerate sullo “sfigurare”. Manco parlassimo di una Tata Nano (o sarò io che me ne sbatto il cazzo dell’immagine data da un ammasso di lamiere)

 

Perchè alla fine, non aiutano nemmeno il marchio stesso o le strategie.

 

Si citano Giulia e Stelvio. Prodotti eccellenti, dove però alla fine si cercano lo stesso i difetti, li si enfatizza, si minimizzano i pregi e le si vuole ma solo scontate.

Dopo che ci hanno messo uno sfondone di soldi.

 

E vi stupite pure che adesso il nuovo CdA, coi cetrioloni che girano su elettrificazione, multe CO2, rallentamenti economici, politiche avverse all’industria ha la stessa voglia di buttarci dentro soldi di Recoba quando giocava all’inter.

 

No, guarda, io su Giulia/Stelvio non ho nulla da dire ed è giusto che si paghino quanto richiesto. 

 

Giulietta non è Tata Nano, ma neanche questi paragoni impropri ed esagerati aiutano. Davvero dentro è molto "Boh" la C Alfa.  

già Zarathustra

"la 4C sarà un trabiccolo per incompetenti" (Ipse dixit)

Inviato
1 minuto fa, stev66 scrive:

Senza contare che se ti compri una a klasse base con interconnesso e motore Renault, quello hai, non è  che va meglio perché esistono versioni più nobili. Detto questo, Giulietta è  ai titoli di coda, ma per lo meno come guidabilità dà sempre la paga alle concorrenti più  recenti di pari motorizzazione . Cosa che deve fare un'Alfa . Che poi questo non interessi più  può  e deve far ripensare sul marchio, non sul modello.

 

Ed infatti la crosseverina la faranno come quelli bravi le fanno... ?

 

Dai ragazzi, Giulietta ha la data di scadenza da qua ad un anno. Al suo posto a Cassino ci realizzeranno qualcosa di più figo e ad alti margini... mettiamo un punto alla cosa!

Perché si sta andando oltre il commentare  due tinte nuove e due cerchi in lega del my ‘19!

Se volete proseguire su questa riga andate nel solito thread filosofico... ?

Inviato
25 minuti fa, TonyH scrive:

Certe affermazioni, mi sembrano un filo esagerate sullo “sfigurare”. Manco parlassimo di una Tata Nano (o sarò io che me ne sbatto il cazzo dell’immagine data da un ammasso di lamiere)

 

Perchè alla fine, non aiutano nemmeno il marchio stesso o le strategie.

 

Si citano Giulia e Stelvio. Prodotti eccellenti, dove però alla fine si cercano lo stesso i difetti, li si enfatizza, si minimizzano i pregi e le si vuole ma solo scontate.

Dopo che ci hanno messo uno sfondone di soldi.

 

E vi stupite pure che adesso il nuovo CdA, coi cetrioloni che girano su elettrificazione, multe CO2, rallentamenti economici, politiche avverse all’industria ha la stessa voglia di buttarci dentro soldi di Recoba quando giocava all’inter.

 

Ma hai ragione, il fatto e che l'utente "comune" non sa manco che caspita sia un ponte torcente/ sospensioni indipendenti. al posteriore o che benefici ne potrebbe  traere.. L'apparenza è tutto....il marchio/marketing questo è il problema!!!

 

Potevano tranquillamente rimodellare le lamiere esterne per tenere un family fealing "alfa". simil giulia/stelvio... ma non farla invecchiare cosi cambiando solo le "plastiche" dei paraurti con la minima pubblicità per poi dire "toh non vende..."

 

La macchina la scegli a gusto personale e, volente o non volente, dall'ambiente che ti circonda..

 

Questa cosa la si può anche vedere nelle immatricolazioni di ogni mese.

Modificato da Zampi

Inviato
14 minuti fa, stev66 scrive:

Senza contare che se ti compri una a klasse base con interconnesso e motore Renault, quello hai, non è  che va meglio perché esistono versioni più nobili. Detto questo, Giulietta è  ai titoli di coda, ma per lo meno come guidabilità dà sempre la paga alle concorrenti più  recenti di pari motorizzazione . Cosa che deve fare un'Alfa . Che poi questo non interessi più  può  e deve far ripensare sul marchio, non sul modello.

 

Esatto il punto è proprio questo. Basti pensare che alcuni proprietari manco sanno che la serie 3 di Monaco è a trazione posteriore. Visto persone montare le catene anteriormente!

La massa, intesa come percentuale,  preferisce un bello schermo e altre amenità .......

 

Inviato

Scuse che si sentono da decenni per giustificare gamme inadeguate (come spesso i prodotti). Il mercato, ignorante o competente che sia, non ci casca. 

già Zarathustra

"la 4C sarà un trabiccolo per incompetenti" (Ipse dixit)

Inviato
2 minuti fa, Martin Venator scrive:

Scuse che si sentono da decenni per giustificare gamme inadeguate (come spesso i prodotti). Il mercato, ignorante o competente che sia, non ci casca. 

 

Ok... ma il discorso si sta ampliando ben oltre al model year di un’auto a fine carriera!

 

Dai... cerchiamo di attenerci il più possibile al thread.

Inviato
Adesso, lukka1982 scrive:

 

Ok... ma il discorso si sta ampliando ben oltre al model year di un’auto a fine carriera!

 

Dai... cerchiamo di attenerci il più possibile al thread.

Ok, dispiace che il MY sia così limitato, perché giudico Giulietta un prodotto ancora piazzabile, anche "a prezzo", ma non se trascurato. 

già Zarathustra

"la 4C sarà un trabiccolo per incompetenti" (Ipse dixit)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.