Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

 

Immagini “scappate” dal clinic test ->  CLICCA QUI!
 

 

Featured Replies

Inviato
9 minuti fa, J-Gian scrive:

 

Esistono PHEV FCA a 2 ruote motrici?

 

No, parlo del sistema 4xe dei modelli Renegade e Compass che sono su una base FWD, ma sono 4x4.

 

Il sistema 4xe in più dell’asse posteriore elettrico, ha anche un motore elettrico nel cambio, da 44cv.

  • Risposte 7.4k
  • Visite 1.8m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • in verità, se agisci un po' sui filtri, si riesce a intravvedere abbastanza chiaramente il frontale

  • siamo ricaduti sul "deve essere superiore alla concorrenza ma costare meno sennò laggente non lo compra"? davvero?   io proporrei un calendario settimanale degli argomenti, tipo: lunedì

Immagini Pubblicate

Inviato
2 minuti fa, iDrive scrive:

No, parlo del sistema 4xe dei modelli Renegade e Compass che sono su una base FWD, ma sono 4x4.

 

Il sistema 4xe in più dell’asse posteriore elettrico, ha anche un motore elettrico nel cambio, da 44cv.

 

Ora mi è più chiaro ;-) 

 

Comunque sulle FCA il motore anteriore non è nel cambio, ma un alternatore reversibile ad alta tensione, collegato a cinghia con il termico: fa 20 CV e 24 Nm di potenza media netta, con picchi prossimi ai 40 CV per brevi istanti. Qui si vede meglio:

jeep-4xe-schema (1).jpg

 

Inviato
15 minuti fa, defiant scrive:

Comunque la versione attuale più potente del 2.0 GME ha 330cv. Il discorso sembra tutto legato ad aumentare la potenza della componente elettrica; nella 508 PSE le componenti elettriche spingono davanti e dietro. Il sistema di origine FCA è molto semplice, ma questo sistema esclude la trazione integrale meccanica e quindi il 2.0 PHEV non potrà esserci, perchè col 4xe andrebbe a scaricare tutta la potenza davanti ed i cavalli sono troppi.

Neanche il sistema PSA (solo Hy4, non l’hybridisme « tout court ») offre la TI meccanica. Offre la TI elettrica con i 2 motori EV che spingono davanti e dietro senza albero tra i 2, come su una Tesla per dire.

 

Comunque si, magari 270cv e 400Nm di coppia sono un po’ troppo per il solo avantreno, anche se lavorando sull’erogazione si potrebbe fare spingere al 100% tutta la coppia davanti solo dopo il roll-out... Allora si punterà tutto sul 1.5... peccato, ma lavorando bene si potrà sempre sfondare i 400cv per un ipotetica Tonale Quadrifoglio, prendendo il meglio di PSA e FCA.

5 minuti fa, J-Gian scrive:

 

Ora mi è più chiaro ;-) 

 

Comunque sulle FCA il motore anteriore non è nel cambio, ma un alternatore reversibile ad alta tensione, collegato a cinghia con il termico: fa 20 CV e 24 Nm di potenza media netta, con picchi prossimi ai 40 CV per brevi istanti. Qui si vede meglio:

jeep-4xe-schema (1).jpg

 

Si mi ricordavo male sulla potenza. ;)

Inviato
15 minuti fa, iDrive scrive:

Neanche il sistema PSA (solo Hy4, non l’hybridisme « tout court ») offre la TI meccanica. Offre la TI elettrica con i 2 motori EV che spingono davanti e dietro senza albero tra i 2, come su una Tesla per dire.

 

Comunque si, magari 270cv e 400Nm di coppia sono un po’ troppo per il solo avantreno, anche se lavorando sull’erogazione si potrebbe fare spingere al 100% tutta la coppia davanti solo dopo il roll-out... Allora si punterà tutto sul 1.5... peccato, ma lavorando bene si potrà sempre sfondare i 400cv per un ipotetica Tonale Quadrifoglio, prendendo il meglio di PSA e FCA.

Si mi ricordavo male sulla potenza. ;)

Comunque il problema della Tonale è che il motore elettrico della 4xe nelle previsioni aggiungerà 70-80 cv (le jeep attuali 60cv) al posteriore, mentre la 508 PSE ne ha uno da 200cv; se fosse semplicemente il travaso del propulsore elettrico exPSA, avremmo risolto i problemi, ma credo che non sia un'operazione così easy. 

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Inviato
25 minuti fa, defiant scrive:

Comunque il problema della Tonale è che il motore elettrico della 4xe nelle previsioni aggiungerà 70-80 cv (le jeep attuali 60cv) al posteriore, mentre la 508 PSE ne ha uno da 200cv; se fosse semplicemente il travaso del propulsore elettrico exPSA, avremmo risolto i problemi, ma credo che non sia un'operazione così easy. 

La 508 PSE, ne ha uno davanti da 110cv e uno dietro da 113cv. ;)

 

Secondo me, per tutto Stellantis, il meglio sarebbe abbinare il sistema PHEV Hy4 PSA 4rm, ma con motori FCA 1.5 (1.3?) e 2.0. Per il Tonale, e sicuramente tardi, ma per il futuro sarebbe il meglio.

Per il PHEV non 4x4, saranno meglio i futuri P2, che siano exFCA o exPSA.

 

Ma credo che presto ci ritroveremo col 1.6 PSA (che e una m...) su tutte, almeno in Europa.

Modificato da iDrive

Inviato

Certo che la gestazione delle ultime GM (Cadillac Lyriq e GMC Hummer) è stata molto più corta e son partiti dal foglio bianco sia per pianale che per propulsione. E non è che GM navighi nell’oro...

Qua invece avevano tutto pronto...

Inviato
On 22/2/2019 at 16:43, LucioFire scrive:

3 anni da oggi??? 3?????????

Veramente i conce già sono incazzati da un bel po'

Stilo? :D

 

Comunque davvero fosse 2022....che hanno fatto dalla progettazione di stelvio (finita nel 2016?) ad oggi? 2 anni e mezzo  farsi le pugnette? :D

chi è che ha messo mi piace OGGI a questo mio vecchio post?

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.