Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Utilitaria/berlina usata 8.000 km/anno max 5.000€

Featured Replies

Inviato
Rigenerato lo vendono su ebay a 100€, nuovo 200€ (piantone + servosterzo).
Comunque cercando in rete, a parte il solito problema allo sterzo, non ho riscontrato altri casi di problemi al piantone.
 
Se hai intenzione di continuare con il terrorismo verso FCA, ti prego di citare le fonti.
Ho specificato sin dall'inizio che probabilmente non sono imparziale del tutto, perché la Mito che avevo mi ha fatto disperare. Quindi le fonti che cito sono me stesso. Ho sottolineato che probabilmente era "nata male". Comunque non è un auto molto affidabile e qualsiasi classifica te lo può confermare.

☏ SM-A505FN ☏

  • Risposte 36
  • Visite 1.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se guarda a bassi consumi e costi di gestione inizierei ad evitare i motori turbo (meglio un aspiratone eterno). Anche la sesta marcia, per i pochi km annui e la poca autostrada la vedo abbastanz

  • Allora per chilometraggi così benzina senza neanche pensarci, e non penserei ai consumi data la poca strada che fa. Certo che per il budget e per come la vorrebbe Il rischio bidone é alto

  • Su 500l non c'è più. Il 120 cv è molto dolce ed è un mulo, ma è abbastanza sbevazzone. I 150 cv hanno avuto qualche problema alla turbina. Io punterei ad un m-air post 2012, soprattutto

Inviato
4 ore fa, mito105ma scrive:

Il piantone (anche rigenerato) costa ben più di 200 €, più il lavoro, che non mi sembra da "fai da te".

 

In verità non ho feedback diretti. Mi son "fidato" di chi, nelle pagine in cui si discute del problema specifico, ha specificato, più di un utente, che basta cambiare il correttore angolo di sterzata.

 

Poi, ripeto, spero che il problema non mi tocchi.

 

PS: circa il fai da te, mai fatto nulla, nè ci tengo.

A ciascuno il suo mestiere.

1 ora fa, mito105ma scrive:

Comunque non è un auto molto affidabile e qualsiasi classifica te lo può confermare.

 

A parte qualche modulo M.Air difettato e questo problema al piantone, non ci sono problemi di sorta.

Forse è meno affidabile rispetto ad altre Fiat, ma arrivare a non consigliarla mi sembra eccessivo.

 

Poi, certo, è un'auto con le sue pecche e qualche punto debole, ma come tutte. E' che i pregi delle auto, soprattutto quelle italiane, li diamo fin troppo per scontati. 

Modificato da gianmy86

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
  • Autore

Invece andare sul tjet 155 cv?

Te la cavi con 4.000, motore semplice e robusto. L'unico problema è che sono esemplari con già 10 anni e 100.000 km all'attivo.

Ok i consumi sono un pelo più alti e paga più di bollo, però ci guadagni in prezzo d'acquisto, manutenzione e longevità.

Cosa ne pensate?

Modificato da Ghesboro

Inviato
On 16/10/2019 at 18:05, Ghesboro scrive:

però ci guadagni in prezzo d'acquisto, manutenzione e longevità.

Cosa ne pensate?

 

Non ne sarei sicuro.

E, in ogni caso, il 155 cv consuma MOLTO di più del 135, nonostante la sesta, che il M.air non ha.

 

In ogni caso, visto il budget risicato, cercherei principalmente una C con un 2.0 aspirato.

Una Mito benzina ben tenuta e poco sfruttata si fa ancora pagare abbastanza. Quelle che vedi a circa 5000 € o sono sfruttatissime (e di norma con pessima manutenzione effettuata), o sono pasticciate, o molto chilometrate.

 

Per dire, la mia a dicembre 2017 la pagai 7400 €. Anno 2010 e 91k km. Uniproprietario, comprata a km 0 nel 2011 e ceduta a concessionario nel 2015, poi rimasta nel piazzale finchè non è arrivata nel profondo sud e l'ho comprata io.

 

Oggi, ha 145k km, e nessuno o quasi direbbe che ha 9 anni, e a meno di 5500 o 6000 €, non la venderei (e pur se volessi, sono conscio che un acquirente a quel prezzo difficilmente lo troverei, a meno che non conosca già me e l'auto) 

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
  • Autore
10 minuti fa, gianmy86 scrive:

 

Non ne sarei sicuro.

E, in ogni caso, il 155 cv consuma MOLTO di più del 135, nonostante la sesta, che il M.air non ha.

 

In ogni caso, visto il budget risicato, cercherei principalmente una C con un 2.0 aspirato.

Una Mito benzina ben tenuta e poco sfruttata si fa ancora pagare abbastanza. Quelle che vedi a circa 5000 € o sono sfruttatissime (e di norma con pessima manutenzione effettuata), o sono pasticciate, o molto chilometrate.

 

Per dire, la mia a dicembre 2017 la pagai 7400 €. Anno 2010 e 91k km. Uniproprietario, comprata a km 0 nel 2011 e ceduta a concessionario nel 2015, poi rimasta nel piazzale finchè non è arrivata nel profondo sud e l'ho comprata io.

 

Oggi, ha 145k km, e nessuno o quasi direbbe che ha 9 anni, e a meno di 5500 o 6000 €, non la venderei (e pur se volessi, sono conscio che un acquirente a quel prezzo difficilmente lo troverei, a meno che non conosca già me e l'auto) 

Ovvero che aspirato 2.0?

Che consuma MOLTO di più cosa intendi? 1 km/l in più di media? 

Inviato
28 minuti fa, Ghesboro scrive:

Ovvero che aspirato 2.0?

Che consuma MOLTO di più cosa intendi? 1 km/l in più di media? 

 

Vado a memoria sul 155 cv, e di esperienza sui 2,0 aspirati, facendo la tara con il GPL.

 

La Mito 135 cv a benzina l'ho comprata a benzina e c'ho percorso quasi 20mila km. Consumo medio: 13.7 km/l

Da quando c'ho installato l'impianto GPL, ho un consumo medio di 11.18 km/l

 

In precedenza avevo una Focus SW 2.0 145 cv, sempre con GPL, stavolta della casa, consumo medio: 10.27 km/l

Ipotizziamo quindi possano essere intorno ai 12 km/l se avessi camminato a benzina.

 

 

Un amico che ha avuto la Mito 155 cv, anche lui prima a benzina, poi convertita a GPL, mi ha sempre detto che a benzina gli faceva i 10 km/l, a GPL gli 8 km/l.

E, non fatico a crederlo, avendo anche un altro feedback su Mito, stavolta una 120 cv con impianto GPL della casa, consumo medio a GPL 10 km/l esatti.

 

Il modulo Multiair, sebbene inizialmente un po' rognoso, è stato un toccasana per i consumi del 1.4 Fiat. Anche per le prestazioni, mi dicono, ma non ho esperienza diretta per confermarla, non avendo mai guidato la 155 cv, e avendo guidato la 120 cv solo una volta 7 anni fa, quindi non mi ricordo nulla o quasi.

 

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
  • Autore
2 ore fa, gianmy86 scrive:

 

Vado a memoria sul 155 cv, e di esperienza sui 2,0 aspirati, facendo la tara con il GPL.

 

La Mito 135 cv a benzina l'ho comprata a benzina e c'ho percorso quasi 20mila km. Consumo medio: 13.7 km/l

Da quando c'ho installato l'impianto GPL, ho un consumo medio di 11.18 km/l

 

In precedenza avevo una Focus SW 2.0 145 cv, sempre con GPL, stavolta della casa, consumo medio: 10.27 km/l

Ipotizziamo quindi possano essere intorno ai 12 km/l se avessi camminato a benzina.

 

 

Un amico che ha avuto la Mito 155 cv, anche lui prima a benzina, poi convertita a GPL, mi ha sempre detto che a benzina gli faceva i 10 km/l, a GPL gli 8 km/l.

E, non fatico a crederlo, avendo anche un altro feedback su Mito, stavolta una 120 cv con impianto GPL della casa, consumo medio a GPL 10 km/l esatti.

 

Il modulo Multiair, sebbene inizialmente un po' rognoso, è stato un toccasana per i consumi del 1.4 Fiat. Anche per le prestazioni, mi dicono, ma non ho esperienza diretta per confermarla, non avendo mai guidato la 155 cv, e avendo guidato la 120 cv solo una volta 7 anni fa, quindi non mi ricordo nulla o quasi.

 

Mito 155 cv: 8.000 km/anno con una media di 10 km/l, sono 800 litri di benzina, 800*1,55 = 1240€

Mito 135 cv: 8.000 km/anno con una media di 13,6 km/l, sono 588 litri di benzina, 588*1,55 = 911€

Totale differenza spesa benzina annua = 329€

Stando alle quotazioni di autoscout, per un esemplare tjet con meno di 100.000 km ci vogliono in media 5.000€,

invece per un mair post 2012 con meno di 100.000 km ce ne vogliono in media 7.000€.

Ci vorrebbero 6 anni per rientrare la differenza di acquisto con i soldi risparmiati in benzina. Ha davvero senso?

Secondo me NO. Il mair lo valuto per altre cose non di certo per i consumi. 

 

Se il mair post 2012 costasse come il tjet del 2008 non avrei dubbi.

Se il tjet venisse montato su modelli più recenti non avrei dubbi.

 

A me vanno bene entrambi i motori, mi basta non avere rogne e trovare il giusto compromesso economico.

 

Modificato da Ghesboro

Inviato

Sì, ma dovresti sommare anche la differenza di bollo e assicurazione che con più cavalli aumentano, magari di poco, ma è da inserire nel calderone anche questo. Parli di 6 anni per rientrare della differenza di spesa solo di carburante, ma si parlava di tenere l'auto 20 anni, direi che nel tempo di utilizzo stabilito la differenza di consumo si fa sentire eccome...anche se a dire il vero dagli ultimi messaggi mi viene il dubbio che l'auto serva a te più che a un "amico"

Inviato
  • Autore
12 minuti fa, lucagiak scrive:

Sì, ma dovresti sommare anche la differenza di bollo e assicurazione che con più cavalli aumentano, magari di poco, ma è da inserire nel calderone anche questo. Parli di 6 anni per rientrare della differenza di spesa solo di carburante, ma si parlava di tenere l'auto 20 anni, direi che nel tempo di utilizzo stabilito la differenza di consumo si fa sentire eccome...anche se a dire il vero dagli ultimi messaggi mi viene il dubbio che l'auto serva a te più che a un "amico"

Che problemi avrei a dire che l'auto è per me? Spiegamelo davvero perché non capisco. Sono un forte sostenitore del marchio italiano e sarei super fiero di girare con un Alfa, invece qui è pieno di gente che preferisce i pachidermi tedeschi da 30.000€ sviluppati su telaio Skoda. Vabbè lasciamo perdere.

Non è colpa se era partito da una Panda per poi rendersi conto che non voleva spendere 4.000€ per uno schifo da poveri.

Tenere 20 anni un'auto è un modo metaforico per intendere che deve durare a lungo, quanti veramente tengono un'auto vent'anni? Normale stancarsi dopo 5 massimo 10 anni.

Tornando in tema, allora al calderone dovrai anche aggiungere la manutenzione più delicata e frequente che richiedere il mair.

Probabilmente di assicurazione paga meno un 155 cv del 2008/2009 che un 135 cv del 2013, dovrei informarmi.

Bollo parliamo di 20€ di differenza...

Modificato da Ghesboro

Inviato

Intanto non è il caso di scaldarsi, prova a leggere tutto il thread e dimmi tu cosa ti si deve consigliare: si è partiti da qualsiasi macchina che mi faccia spendere il meno possibile e tenerla fino a che non cade a pezzi (perché questo significa acquistare un'auto usata a 5000€ e volerla tenere per 20 anni) a non avere nessun interesse su quanto consumi un'auto da 155cv e volerla cambiare dopo 5-10 anni. Ti sono stati dati dei suggerimenti che avete saltato a piedi pari. Inoltre non so quanto siano veritieri i calcolatori online, ma a me risulta una cinquantina di euro di differenza di bollo. Il mio consiglio è, a questo punto, di stabilire bene cosa volete e poi chiedere perché se avete già deciso per la Mito, tanto vale che andate a visionarne/provarne qualcuna per vedere se può essere adatta alle vostre esigenze.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.