Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consiglio acquisto suv/crossover 40k/50k

Featured Replies

Inviato

Salve a tutti,

ho intenzione di sostituire la mia attuale classe c wagon, quindi chiedo consiglio a voi. Vorrei prendere un suv/crossover comunque un'auto più "alta" della mia. Tenendo conto che percorro circa 30.000 km annui prevalentemente in autostrada sto cercando un mezzo:

- con cambio automatico;

- a trazione integrale;

- appunto di segmento suv/crossover;

- con bagagliaio di almeno 500l;

- con almeno 140/150 cv;

Per l'alimentazione credo che per quello che sto cercando l'ibrido non sia ancora una valida alternativa al diesel, giusto?

Ora con la mia wagon essendo 4matic percorro 13/14 km al litro quindi potrei rimanere anche con questi numeri. Il mio budget è di 40k circa. Nuovo o anche usato.

Grazie a tutti e se avete domande sono quì.

Un saluto

 

  • Risposte 24
  • Visite 1.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • poliziottesco
    poliziottesco

    dai, almeno non gli hanno ancora consigliato una MX5 ?   PS - mi associo al consiglio sullo Stelvio     

  • Ma se ha chiesto un SUV perché gli fate la lista delle station wagon? Il restyling sarà sul mercato dal 2022.

  • No, però se lo Stelvio è fuori budget gli consiglio (seriamente) una CX5

Inviato

Hai fatto l'identikit dello Stelvio. Usato con 40k ne prendi uno ben dotato (ex NLT/flotte con 1 o 2 anni di vita), se no km 0 o anche stock con le promozioni tipo quella di questo mese. In ogni caso con un SUV se vuoi sperare di arrivare a consumi da station wagon magari ti conviene rinunciare alla trazione integrale.

Modificato da jameson

Inviato
  • Autore

Innanzitutto grazie, poi avevo pensato allo Stelvio però nel 2020 uscirà il restyling da quanto ho capito quindi speravo in qualcosa che non invecchiasse così velocemente e non dopo pochissimi mesi...però un paio di preventivi li vado a fare magari cambio idea

Inviato

Volvo V60 cross country ...vettura molto ben costruita, tecnologica e immagino piena delle soluzioni intelligenti tipiche delle SW svedesi ...non ti farebbe rimpiangere la Mercedes ...con gli sconti praticati in concessionaria credo tu sia attorno ai 40k euro comprandola nuova con l'allestimento business plus ...oppure ti prendi la versione normale per starci dentro ...nell'occasione del preventivo vedi se hanno qualche vettura in pronta consegna particolarmente vantaggiosa (magari anche una XC60) ...la trazione integrale è tipo haldex (lavora da 4wd solo quando necessario), quindi la macchina normalmente si comporta da trazione anteriore, facendoti risparmiare non poco carburante, visto che fai molta autostrada ...in casa ho una vecchia XC70 con il 2.4TD cinque cilindri: è pure automatica e fa tranquillamente i 13 al litro nel ciclo misto (credo attorno ai 15-16 in autostrada) ...forse la V60 potrebbe persino farne di più

 

le macchine ibride non mi piacciono e peraltro non credo facciano al caso ...il motore diesel è imbattibile a velocità costante, impiego tipico da autostrada

 

Modificato da fastfreddy

BMW Kaiserin E63 630i SMG | Renault Arkana scoiattolo ibrido | Kawasaki zanzarina Z1000SX | Ducati catenaccio Monster S2R 

Inviato
2 minuti fa, Vadocomeundiavolo scrive:

La V60 ha un bagagliaio ridicolo.

 

E' dato per 529 litri ...poi non so se sia fasullo

BMW Kaiserin E63 630i SMG | Renault Arkana scoiattolo ibrido | Kawasaki zanzarina Z1000SX | Ducati catenaccio Monster S2R 

Inviato




Dati presi dai test di Quattroruote senza prendere in considerazione lo spazio sotto il piano di carico.

A - Lunghezza cm
B - capienza dichiarata LT
C - capienza misurata LT

Audi A4 Avant
A - 473
B - 505
C - 363

Audi A6
A - 494
B - 565
C - 407

Bmw Serie 5 Touring
A - 494
B - 570
C - 421

Ford Mondeo
A - 487
B - 525
C - 436

Mercedes E-Klass SW
A - 495
B - 640
C - 435

Opel Insigna Sports Tourer
A - 499
B - 560
C - 406

Renault Talisaman Sporter
A - 487
B - 572
C - 508

Volkswagen Passat Variant
A - 477
B - 650
C - 552

Volvo V60
A - 476
B - 529
C - 378

Volvo V90
A- 494
B- 560
C- 407

1 Passat 552 LT
2 Talisaman 508 LT
3 Mondeo 436LT
4 E-Klass 435 LT
5 Serie 5 421 LT
6 A6 407 LT
6 V90 407 LT
7 Insigna 406 LT
8 V60 368 LT
9 A4 363 LT

Arteon R Shooting Brake 

Inviato
  • Autore

Buongiorno, 

se i dati sono veri, mi sta bene anche un 400lt visto che la mia mercedes è dichiarata per 490 quindi stando le cose sarà inferiore, ho letto altrove 315-460lt comunque grazie ancora per i suggerimenti.

Un saluto

 

Inviato

Aggiornamento della lista di dovere.


Peugeot 508 SW
A - 479
B - 530
C - 436


1 Passat 552 LT
2 Talisaman 508 LT
3 Mondeo 436LT
3 508 436 LT
4 E-Klass 435 LT
5 Serie 5 421 LT
6 A6 407 LT
6 V90 407 LT
7 Insigna 406 LT
8 V60 368 LT
9 A4 363 LT

Arteon R Shooting Brake 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.