Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
On 13/11/2020 at 19:56, v13 scrive:

vero, è decisamente poco fotogenica. vista rossa met. in versione intermedia e non è affatto male.

Purtroppo paga anche la disponibilità  dei colori tra cui scegliere.

 

Tolto il rosso metallizzato, è un trionfo di grigi e bianco&nero. Anche il blu alla fine è molto scuro.

 

Sarò un po' all'antica, ma per me, specialmente su un'auto compatta, le tinte sgargianti aiutano. 

Modificato da led zeppelin

  • Risposte 240
  • Visite 96.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Bene cari amici di Autopareri, come già accennato nel post relativo al cambio della nostra Panda del 2008 (grazie ancora per i suggerimenti) volevamo fare una breve recensione della nostra nuova arriv

  • Aspetto il giorno in cui i produttori si renderanno conto che siamo poveri.

Immagini Pubblicate

Inviato

Posto che il mio preferito è il rosso, visto dal vivo il Sunlight White è gradevole, è un perlato molto virato sul grigio chiaro. Non è il solito bianco perlato per fighettine (tipo 500), che comunque è disponibile, è una tinta che secondo me stufa meno.
In particolare fa un bel contrasto con i fascioni scuri della Crosstar.

 

Il blu è effettivamente scuro, ma gradevole. Sulla liscia non sta male ll grigio scuro.

 

Il rosso che abbiamo preso è bellissimo dal vivo :)

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

  • 1 mese fa...
Inviato
On 14/11/2020 at 18:57, Wilhem275 scrive:

Il vero problema come rumore a 120 era il motore, che in quell'occasione operava come generatore a regime costante e alto, e si faceva sentire in maniera eccessiva. Tipo GPunto col Fire con V marcia corta.

 

Oggi ho riprovato la stessa situazione a 120, peraltro nemmeno col cruise ma tenendo io la velocità costante, e invece si è innestata la modalità "diretta" (collegamento meccanico termico-ruota) con regime di rotazione MOLTO minore e rumore più che accettabile.

 

Ero convinto che il range per la "diretta" fosse più limitato, finora l'avevo vista solo tra 70 e 110, invece stavolta è arrivata fino a 127, poi ho dovuto mollare perché c'era traffico.

 

Qualche aggiornamento dopo quasi due mesi di utilizzo.

Sulla questione della marcia in modalità diretta, ho sperimentato che può comparire anche a velocità molto più alte, qualche volta l'ho vista a 140 e probabilmente può andare oltre.

Il limite però è che sopra i 120 diventa molto difficile per il powertrain mantenere quel collegamento: alla minima necessità di compensazione (piccola ripresa, salita...) non ce la fa a tenere la modalità diretta compensando con l'aiuto dell'elettrico, per cui torna in modalità seriale pura e questo crea un peggioramento repentino di consumi e rumore.

 

A parte queste situazioni abbastanza al limite, per il tipo di auto, questo powertrain fa un lavoro egregio. Nel mio giro standard da pendolare mi sono stabilizzato ad un consumo sui 5 l/100 km (4,9-5,2), ed è comunque un dato condizionato negativamente da vari fattori:

- percorso per lo più extraurbano veloce e autostradale (il peggio per l'ibrido)

- invernali Michelin con molto più grip delle gomme di serie (ne aveva un gran bisogno)

- temperature fredde che azzoppano le ibride a causa del riscaldamento abitacolo.

 

Sostanzialmente non posso fare peggio di così :) appena passo ad ambienti più adatti il consumo si abbassa drasticamente: extraurbano senza autostrada siamo sui 4,2, e urbano trafficato scende verso i 3,8. In certe situazioni ho visto 3,4 (sempre con freddo e gomme più prestanti).

Tutto questo non risparmiando sulle accelerazioni, la faccio camminare bene. Dove sono certosino è sulle rigenerazioni in rilascio.

Calcolate sempre che la Cross è svantaggiata in consumi e ripresa per il diametro ruota maggiore, capite quindi che potenziale ha la liscia...

 

Ma giusto per fare un esempio meno ricercato, oggi l'ho fatta provare ad un amico su un percorso misto urbano ed extraurbano: pur tenendo una guida volutamente sporca e senza riguardo per accelerazioni e frenate per 7 km, io mi aspettavo un pozzo senza fondo e invece ha comunque tenuto un'onesta media di 6,0 (per la cronaca, lui se n'è innamorato :mrgreen:).

 

La cosa secondo me più interessante però non è il puro consumo, è che questo è stato ottenuto senza sacrificare (quasi*) nulla: il motore spinge bene, la macchina si fa guidare*, è agile e risponde bene, e dentro è un ambiente comodo.

La sto usando anche come salotto di fortuna :D e dietro il vano è davvero ampio.

 

*c'era un solo grosso difetto: le gomme ecominchia fornite di serie. Per risparmiare sui consumi avevano una tenuta inadeguata e che non mi dava nessuna confidenza. Appena cambiate con una gomma di qualità l'auto è cambiata dalla notte al giorno.

Adesso il problema sarà trovare delle estive adatte, perché la misura è sfigatissima... altro motivo per cui consiglio di pensarci bene prima di puntare la Cross ;)

Modificato da Wilhem275

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

  • 4 settimane fa...
Inviato

Il powertrain di Jazz ha codice LEB-H5, è parte della famiglia di motori Honda serie L. Il codice in particolare identifica la combinazione del 1.5 da 98 CV con la parte elettrica da 109 CV..

 

mobile01-5299b896d23187a1e6d9137fb2d64938.jpg.c32185ab9b4619c702179fbeb4dc2c75.jpg

 

mobile01-f9b6e1e3c5e9554ef80f562d425f3e23.thumb.jpg.ce9a415b7a2b1c648074d09c478dd3a4.jpg

 

 

Questa è la parte elettrica, ridotta in dimensione rispetto ad applicazioni precedenti (idem per l'inverter):

 

mobile01-7eab5c2e9f3ec1033f4fb2075ad8b36a.jpg.71a239ef07dd982948159e15c6a00c13.jpg

 

fig2-4-1000.jpg.a40374e0b6e672416bddda7e434b0155.jpg

 

mobile01-3d7ab50dc07934156f0408aef0b96e64.thumb.jpg.02922c93fe614bdcd4a164df48f6c62f.jpg

 

(preso da https://xtech.nikkei.com/atcl/nxt/column/18/01182/021300010/)

 

Qui qualche prova di accelerazione e ripresa (la ciccia comincia a 00:39):

 

 

 

Cammina molto più del previsto... ma sottolineo che il pregio che si percepisce di più è la grande fluidità di funzionamento.

Modificato da Wilhem275

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

due domande:

 

- sbaglio o l'insieme della meccanica (ICE + elettrica) è molto compatto?

 

- la strumentazione digitale prevede il contagiri in qualche schermata? (non che serva a granché, più che altro per curiosità)

Inviato

Sì, hanno molto sottolineato come abbiano ridotto il tutto. Io trovo interessante la compattezza del motore di trazione, alla fine la macchina va avanti grazie ad un coso grande come un pentolino :mrgreen:

Tra poco aggiungo un video nel topic generale sull'ibrido seriale Honda e si vede quanto sia compatta anche la trasmissione usata sui modelli più grandi ;)

 

Il contagiri non c'è proprio, così come l'indicatore di temperatura motore. A dirla tutta, a parte la schermata che mostra il flusso di energia (scenografica ma inutile), l'unico minimo indizio grafico che il motore sia acceso è la tacchetta del consumo istantaneo... che comunque è a sua volta abbastanza inutile perché ti racconta l'andamento istantaneo del termico, ma tu non lo controlli direttamente, ergo... :)

In effetti non c'è praticamente nessun modo di controllare accensione o regime del termico.

 

Ho visto che si può ritardare o forzare l'accensione del termico modificando la pressione del pedale in certe situazioni borderline, oppure accendendo o spegnendo il clima, ma alla fine è più per giocare col sistema che per una reale utilità. Un utente non smanettone ottiene già tutto quello che deve ottenere.

 

In generale alla strumentazione bisogna farci l'abitudine. Il primo impatto è di grande disordine. Poi con l'uso migliora molto, se non altro perché ci si rende conto che molte indicazioni sono rese inutili proprio dall'immediatezza d'uso, quindi alla fine guardi solo 2-3 cose importanti.

Altro aspetto positivo è che non compaiono spesso messaggi molesti, mentre oggi va di moda scrivere papiri sul display ogni due secondi...

L'unica situazione che trovo invadente è dovuta all'alta sensibilità del mantenimento corsia. Non tanto per le reazioni sullo sterzo, ma perché io percorro spesso strade strette ed è frequente l'avviso di uscita, che dopo un po' porta alla disattivazione del sistema per i continui "errori" (poi si ripristina da solo).

Molto apprezzabile il tastone per regolare la luminosità degli schermi.
 

Ho appena trovato un video in cui mostrano i giri motore tramite OBD2 (da 00:55).

Riporto in breve, quando si inserisce il rapporto diretto, 80 km/h @ 1870 rpm, 90 @ 2100, 100 @ 2330. Regime max poco meno di 6000 rpm

 

 

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

Ciao a tutti, appena iscritto al thread che ho trovato interessantissimo!

Grazie per tutte le dritte e i video postati ;)

On 24/1/2021 at 22:11, Wilhem275 scrive:

L'unica situazione che trovo invadente è dovuta all'alta sensibilità del mantenimento corsia. Non tanto per le reazioni sullo sterzo, ma perché io percorro spesso strade strette ed è frequente l'avviso di uscita, che dopo un po' porta alla disattivazione del sistema per i continui "errori" (poi si ripristina da solo).

Molto apprezzabile il tastone per regolare la luminosità degli schermi.

 

Scusate ma ancora faccio pratica con questo forum :D

Per il quote qui sopra, mi trovo perfettamente d'accordo con te, anche io mi trovo a disabilitarlo frequentemente, anche se per altri motivi (strade ultra trafficate in cui fare slalom è la prassi!) ma in linea di massima lo trovo tarato bene... sono consapevole che la mia è la situazione border line :D

 

A parte tutto, soddisfattissimo del nuovo acquisto (per la cronaca ho la versione "liscia") ;)

Modificato da ilsavio

Inviato
9 hours ago, ilsavio said:

Ciao a tutti, appena iscritto al thread che ho trovato interessantissimo!

Grazie per tutte le dritte e i video postati ;)

 

Scusate ma ancora faccio pratica con questo forum :D

Per il quote qui sopra, mi trovo perfettamente d'accordo con te, anche io mi trovo a disabilitarlo frequentemente, anche se per altri motivi (strade ultra trafficate in cui fare slalom è la prassi!) ma in linea di massima lo trovo tarato bene... sono consapevole che la mia è la situazione border line :D

 

A parte tutto, soddisfattissimo del nuovo acquisto (per la cronaca ho la versione "liscia") ;)

 

magari posta qualche tua impressione, soprattutto rispetto ad altre auto che hai o hai guidato.

Inviato

'Sta macchinetta è una genialata.

Ci sto indirizzando un paio di amici (tra cui un'amica particolarmente faiga... :si: ).

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.