Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fiat Bravo distrutta... Cercasi probabile sostituta!

Featured Replies

Inviato
  • Autore

 

L'auris l'ho valutata ma è veramente striminzita rispetto alla bravo, non mi fa neanche impazzire esteticamente.

La mazda 3 versione 5 porte l'ho adocchiata ma ho viso dopo che è lunga molto di più rispetto alle altre medie coetanee.

Le volvo mi piacciono parecchio, avevo adocchiato una v50 ma ho letto pareri molto molto contrastanti sul modello, c'è chi si è trovato benissimo e chi male, il 1.6 è il classico ford giusto?

 

La distribuzione la farei rifare a breve per stare tranquillo (mi ha dato consiglio il mio meccanico di fiducia), volano bimassa mi sono fatto le ossa con la bravo, sul filtro antiparticolato non dovrei avere problemi (se non sui consumi) , per la tipologia di percorso che faccio.

BEAUTIFUL IS NOT ENOUGHT....................

  • Risposte 60
  • Visite 5.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ragazzi alla fine ho acquistato la Meriva, 5500 + 200 di garanzia aggiuntiva. Ultimi tagliandi fatti nella concessionaria Opel di zona, tenuta benissimo anche internamente, 114.000 km. Grazi

  • Per rispondere alla prima domanda, anch'io anni fa subii un sinistro di entità simile, con la fortuna che l'auto era in strada e io a letto dormire. Auto non marciante, danno elevato (Mazda 3 con 9 an

  • Meno male che voi non avete subito grossi danni. Se si è piegato il telaio la vedo difficilmente riparabile. Per il criminale invece non ci sono parole... speriamo che lo prendano al più pre

Immagini Pubblicate

Inviato
17 minuti fa, mjdj147 scrive:

 

L'auris l'ho valutata ma è veramente striminzita rispetto alla bravo, non mi fa neanche impazzire esteticamente.

La mazda 3 versione 5 porte l'ho adocchiata ma ho viso dopo che è lunga molto di più rispetto alle altre medie coetanee.

Le volvo mi piacciono parecchio, avevo adocchiato una v50 ma ho letto pareri molto molto contrastanti sul modello, c'è chi si è trovato benissimo e chi male, il 1.6 è il classico ford giusto?

 

La distribuzione la farei rifare a breve per stare tranquillo (mi ha dato consiglio il mio meccanico di fiducia), volano bimassa mi sono fatto le ossa con la bravo, sul filtro antiparticolato non dovrei avere problemi (se non sui consumi) , per la tipologia di percorso che faccio.

Il 1.6 Ford-PSA ha la distribuzione da fare ogni 10 anni o 210 mila km (per sicurezza, se dovessi acquistarla usata senza certezza dell'intervento, la metterei in conto).

Essendo derivazione PSA ha l'ossido di cerio da raboccare (cerina) ed il DPF non ha manutenzione, essendo un FAP.

Kit Volano della Valeo/Sachs che lo trasforma da bi-massa a monomassa e viaggi sereno (con più vibrazioni, ma sereno).

 

Se vai sul sito Volvo hai anche un'idea della manutenzione come costo

https://www.volvocars.com/it/service/service-by-volvo/calcola-prezzo-tagliando/seleziona-auto

 

Selezioni il concessionario, il modello e vedi i costi ;) (che sono di 1500 Euro per il tagliando a 120mila km con tagliando e sostituzione ossido di cerio e FAP. Manodopera Volvo a 75€/h come per BMW)

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato

Considererei la Citroen C4 del 2011/2012 che al tempo aveva un buon livello di finiture

☏ SM-G975F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato



Il 1.6 Ford-PSA ha la distribuzione da fare ogni 10 anni o 210 mila km (per sicurezza, se dovessi acquistarla usata senza certezza dell'intervento, la metterei in conto).
Essendo derivazione PSA ha l'ossido di cerio da raboccare (cerina) ed il DPF non ha manutenzione, essendo un FAP.
Kit Volano della Valeo/Sachs che lo trasforma da bi-massa a monomassa e viaggi sereno (con più vibrazioni, ma sereno).
 
Se vai sul sito Volvo hai anche un'idea della manutenzione come costo
https://www.volvocars.com/it/service/service-by-volvo/calcola-prezzo-tagliando/seleziona-auto
 
Selezioni il concessionario, il modello e vedi i costi [emoji6] (che sono di 1500 Euro per il tagliando a 120mila km con tagliando e sostituzione ossido di cerio e FAP. Manodopera Volvo a 75€/h come per BMW)


Occhio che questi discorsi valgono per il 109 cv euro4 a 5 marce, il 115 cv euro5 a 6 marce ha il dpf e non può montare il kit monomassa. Inoltre, quelli del 2011 e 2012 potevano avere problemi di spingidisco e iniettori.

☏ Commodore Amiga 500 ☏

Non capisco cosa spinga i moscerini a prendere sempre l’autostrada contromano (cit.)

Inviato
22 ore fa, mjdj147 scrive:

La mazda 3 versione 5 porte l'ho adocchiata ma ho viso dopo che è lunga molto di più rispetto alle altre medie coetanee.

Le volvo mi piacciono parecchio, avevo adocchiato una v50 ma ho letto pareri molto molto contrastanti sul modello, c'è chi si è trovato benissimo e chi male, il 1.6 è il classico ford giusto?

 

Considera che Mazda 3, Volvo V50 e Focus II hanno lo stesso, ottimo pianale, oltre a condividere i diesel. Tant'è che, lo stesso pianale fu utilizzato anche sulle successive Focus III e V40 in commercio fino a pochi mesi fa.

 

Ho avuto sia una Mazda 3 del 2005, sia una Focus del 2008 (entrambe comprate usate ed entrambe finite come la tua Bravo per colpe di terzi) con cui ho percorso 180k km complessivi e non posso non parlarti bene di queste auto, tant'è che se non guido ora una Mazda 3 o una V50 è solo perchè non ne ho mai trovata una tenuta come dicevo io.

 

Detto questo, avendo esperenza di ricerche in budget simile al tuo, il consiglio che posso darti è sempre lo stesso, non fossilizzandosi sul dato modello:

 

1.Avere pazienza e, possibilmente, poca fretta.

2. Considerare solo auto uniproprietario.

3. Che possibilmente abbiano almeno i primi tagliandi ufficiali, e che abbiano all'interno libretti service, tagliandi gomme, chilometraggio riportato sulle revisioni on line, e che sia tutto credibile e coerente con le condizioni a vista dell'auto.

4. Che abbia cristalli originali, che le fughe tra i lamierati non presentino imperfezioni, che non ci siano segni di saldature nel cofano o sotto (facendola controllare da un meccanico).

 

Rispettando questi parametri il 99% delle fregature le eviti, certo, ci vuole pazienza e tempo da perdere nel ricercare e visionare auto, ma quando poi apro la nota spese e noto che in 8 anni di auto comprate usate e 270k percorsi ho fatto solo manutenzione ordinaria e solo un fermo per guasto grave (e non prevedibile, centralina ECU che sminchiò il corpo farfallato...) mi rendo conto che ne vale la pena.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
  • Autore

Ragazzi alla fine ho acquistato la Meriva, 5500 + 200 di garanzia aggiuntiva.

Ultimi tagliandi fatti nella concessionaria Opel di zona, tenuta benissimo anche internamente, 114.000 km.

Grazie a tutti per i consigli, siete stati gentilissimi!

 

IMG_20191206_214436.jpg

IMG_20191206_131218.jpg

BEAUTIFUL IS NOT ENOUGHT....................

Inviato
  • Autore

Iri ci ho fatto 600 km e si è comportata benone, non ha la spinta del 1.6 della bravo ma se la cava dignitosamente!

BEAUTIFUL IS NOT ENOUGHT....................

Inviato
1 hour ago, mjdj147 said:

Iri ci ho fatto 600 km e si è comportata benone, non ha la spinta del 1.6 della bravo ma se la cava dignitosamente!

 

non hai detto che motore ha...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.