Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

 

9C14925E-63C1-49B3-BB8A-F4F5CC2D1E88.jpeg.8f98084a2b2a5a0b7fa4eb1694bf32ca.jpeg

 

Primo messaggio aggiornato con press release ed immagini ufficiali —> CLICCA QUI!

Featured Replies

Inviato
16 minuti fa, passionealfaromeo scrive:

" Nell'Alfa che vorrei ci sta un bel v6 e pure Sasha Grey "

Ormai i bestioni Diesel in Italia sono mosche bianche. Forse solo grandi numeri in Europa (alcune regioni). Ma per il resto è marginale. Prendere un V6 Diesel e piazzarlo nel vano motore di una Stelvio o Giulia, non è una operazione impossibile, ma credo sia non profittevole in funzione dei volumi che potrebbe realizzare tale declinazione.

In tutto questo, con il M.Y. 2020 hanno già risolto buona parte delle critiche mosse, con buona pace dell'adottare le cagate FullLED o Matrix.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

  • Risposte 1.4k
  • Visite 362.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
Scusatemi, ma preferite avere 210 CV belli lineari che spingono da 2000 rpm a 4500 rpm o un motore da 250 CV che ha il picco di potenza in 1000 rpm (3000-4000 rpm) ?
Inoltre, ripeto, il 2.143 FCA è single turbo ed è attualmente uno dei motori 4L, nella fascia under 2.4 litri, migliori assieme al 4 cilindri 1.999 di Mercedes-Benz (Valmet) per erogazione, consumi e silenziosità.
Ma voi lo avete mai guidato il 210 CV per dire che vi servono altri 30 CV?
Oppure, avete guidato il 4L Jaguar-LandRover da 240 CV o il BiTDI di Volkswagen? Oppure il D5 di Volvo?
 
Volvo per arrivare ai 235 CV della declinazione D5 ha:
1) Doppio turbo
2) Doppia EGR
3) Sistema PowerPulse (accumulatore ad aria compressa che soffia sulla girante del compressore per ridurre il ritardo di risposta).
 
Ora con la declinazione B5 (mild-Hybrid con sistema 48V) è arrivato a 249 CV (regime fiscale italiano).
 
Non ci vuole nulla a tirare fuori cavalli da un motore, ma il punto è farlo rispettando i limiti di emissione e l'affidabilità nel tempo, oltre a garantire una determinata caratteristica propria.
Ovviamente guidate lo stesso 2143 sulla Giulia e sulla Wrangler, poi mi dite [emoji3]
210cv bastano ed avanzano. Non si va' in pista tutti i giorni. Solo con peso in più servirebbero (magari sulla station... [emoji6]) . Paragonare i Volvo non ha senso. Non sono motori sportivi. Sono motori per durare ed essere affidabili (come carattestica principale).

☏ Mi A1 ☏

Inviato
2 minuti fa, sonica scrive:

210cv bastano ed avanzano. Non si va' in pista tutti i giorni. Solo con peso in più servirebbero (magari sulla station... emoji6.png) . Paragonare i Volvo non ha senso. Non sono motori sportivi. Sono motori per durare ed essere affidabili (come carattestica principale).

☏ Mi A1 ☏
 

Facevo un parallelo non come potenza tout-court, ma come tirare fuori +240 CV da un 2.0 litri sia un'operazione tutt'altro che semplice se fatta rispettando criteri di affidabilità ed emissioni.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato

Non riesco a capire, ma nell'allestimento Sprint della diesel 190cv, il navigatore è di serie? Perché a pagamento c'è il nav multitouch, è un'altra versione?

Chiedete al rospo che cosa sia la bellezza e vi risponderà che è la femmina del rospo.

Inviato
11 ore fa, Beckervdo scrive:

Scusatemi, ma preferite avere 210 CV belli lineari che spingono da 2000 rpm a 4500 rpm o un motore da 250 CV che ha il picco di potenza in 1000 rpm (3000-4000 rpm) ?

Inoltre, ripeto, il 2.143 FCA è single turbo ed è attualmente uno dei motori 4L, nella fascia under 2.4 litri, migliori assieme al 4 cilindri 1.999 di Mercedes-Benz (Valmet) per erogazione, consumi e silenziosità.

Ma voi lo avete mai guidato il 210 CV per dire che vi servono altri 30 CV?

Oppure, avete guidato il 4L Jaguar-LandRover da 240 CV o il BiTDI di Volkswagen? Oppure il D5 di Volvo?

 

Volvo per arrivare ai 235 CV della declinazione D5 ha:

1) Doppio turbo

2) Doppia EGR

3) Sistema PowerPulse (accumulatore ad aria compressa che soffia sulla girante del compressore per ridurre il ritardo di risposta).

 

Ora con la declinazione B5 (mild-Hybrid con sistema 48V) è arrivato a 249 CV (regime fiscale italiano).

 

Non ci vuole nulla a tirare fuori cavalli da un motore, ma il punto è farlo rispettando i limiti di emissione e l'affidabilità nel tempo, oltre a garantire una determinata caratteristica propria.

Ovviamente guidate lo stesso 2143 sulla Giulia e sulla Wrangler, poi mi dite :D

Sì io il BiTDI Volkswagen l’ho guidato, e a mio parere non esiste motore 4 cilindri Alfa, BMW (inclusi i 25d) o Mercedes così prestante e “cattivo”

Modificato da Falco

Inviato
14 ore fa, savio.79 scrive:

Chissà cosa c’entrano i motori che vorrei con il MY 2020!?

 

Si discute delle caratteristiche di un motore presente nella gamma MY 2020, non mi pare che sia OT

 

13 ore fa, Beckervdo scrive:

Scusatemi, ma preferite avere 210 CV belli lineari che spingono da 2000 rpm a 4500 rpm o un motore da 250 CV che ha il picco di potenza in 1000 rpm (3000-4000 rpm) ?

Inoltre, ripeto, il 2.143 FCA è single turbo ed è attualmente uno dei motori 4L, nella fascia under 2.4 litri, migliori assieme al 4 cilindri 1.999 di Mercedes-Benz (Valmet) per erogazione, consumi e silenziosità.

Ma voi lo avete mai guidato il 210 CV per dire che vi servono altri 30 CV?

Oppure, avete guidato il 4L Jaguar-LandRover da 240 CV o il BiTDI di Volkswagen? Oppure il D5 di Volvo?

 

[CUT]

 

Non ci vuole nulla a tirare fuori cavalli da un motore, ma il punto è farlo rispettando i limiti di emissione e l'affidabilità nel tempo, oltre a garantire una determinata caratteristica propria.

 

Vabbè i 30 cavalli in più non servono, se facciamo questo ragionamento sono inutili pure i 40 in più del 190 rispetto al 150, che già va molto bene. Io ne faccio semplicemente un discorso di immagine: proponi un diesel 4 cilindri sopra i 200 cv, come i rivali, ma in termini "numerici" è indietro rispetto alla concorrenza; con questo non sto dicendo che come motore vada male, assolutamente, anzi.

Quanto ai motori della concorrenza, non ricordo di aver letto recensioni eccessivamente critiche o problemi particolari di affidabilità, magari sbaglio o mi sono perso qualcosa.

Inviato

Buongiorno Ragazzi. Qualcuno ha ulteriori informazioni sul thema prezzi in svizzera ?

Inviato
1 minuto fa, Neo75 scrive:

Buongiorno Ragazzi. Qualcuno ha ulteriori informazioni sul thema prezzi in svizzera ?

 

Prima di gennaio non credo avremo nessuna info dai configuratori.. Però se passi in concessionaria i prezzi dovrebbero già conoscerli

Inviato
2 minuti fa, Davialfa scrive:

 

Prima di gennaio non credo avremo nessuna info dai configuratori.. Però se passi in concessionaria i prezzi dovrebbero già conoscerli

Ok, provo a chiedere li. Vediamo ;-)

Inviato

Occhio, sono stato in conce per via del preventivo della Stelvio per mio padre, e alla mia domanda se la TI poteva essere dotata di cielo interno nero mi hanno risposto: "attenda ad inizio gennaio, implementano quotidianamente il configuratore per un certo periodo, è probabile che qualche optional sia effettivamente disponibile, ma non configurabile per qualche gg"

 

comunque ho provato una pre resty con benzina da 280cv: minchia se ha un bel telaio! Non l'avrei mai detto.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.