Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, slego scrive:

 

nessun costruttore è tenuto a fornire gratuitamente le auto.

"Euro NCAP acquista generalmente le auto dai produttori, proprio come i consumatori. Le auto vengono acquistate in anonimato, da una o più concessionarie"

 

Le case hanno facoltà di offrirle loro. 

Vedasi octavia 2020. È impossibile che l'abbiano presa in concessionaria. 

 

E pone tanti interrogativi, visto che non si sa ancora quale sarà la dotazione minima per tutti una volta in concessionaria. 

Abbiamo già visto casi di impoverimento tecnico una volta passata la sfornata di auto stampa. 

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 137
  • Visite 24.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • La trailhawk per la forma del paraurti non può montare il radar, anche per questo la hanno penalizzata (anche se hanno testato la limited). Ma la struttura è la stessa della pre-restyling che ave

  • Però a quel punto avrebbero dovuto rifiutare la Octavia. Non è in produzione, non c'è il listino. Come fanno a certificare che tutto quello che hanno segnato come equipaggiamento di sicurezza sar

  • infallibile_GF
    infallibile_GF

    eh adesso danne le 5 stelle se montano i sistemi ADAS, che funzionano 1 volta su 3. E questa sarebbe sicurezza a 5 stelle? E' inutile montare tutti gli ADAS del mondo e non fare anche dei test se sti

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, hot500abarth scrive:

Ah beh la parola “generalmente” fuga proprio ogni dubbio sull’imparzialità.

 

"generalmente" perché a volte si testano auto già in produzione ma non ancora ufficialmente in vendita, per cui si seguono ovviamente canali diversi.

 

poi se FCA ha problemi con Euroncap farebbe secondo me bene a risolverli, nel proprio interesse.

 

aggiungo che tra i paesi membri l'Italia è l'unico che è "socio" solo tramite un ente privato (ACI) senza coinvolgimento diretto dello Stato: tutti gli altri paesi hanno dentro lo zampino del governo.

e questo non è certo colpa di FCA.

 

 

2 minuti fa, TonyH scrive:

Le case hanno facoltà di offrirle loro. 

Vedasi octavia 2020. È impossibile che l'abbiano presa in concessionaria. 

 

questo è appunto il caso di auto non ancora in commercio. è tutto ben spiegato nel sito Euroncap.

Modificato da slego

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

io personalmente non prenderò mai un'auto in base alle stelle euroncap, la stessa auto passa da sicurissima a mezza schifezza nel giro di 5 anni, sono diventati ridicoli.

Inviato
3 ore fa, GinaCostanza76 scrive:

FCA non fornisce più le auto gratuitamente a nessun ente di sicurezza a differenza degli altri costruttori. Eccezion per USA e Cina che li appartengono allo stato. 

La lite tra FCA e EuroNCAP iniziò con la Punto quando il costruttore ritenne inutile testarla in quanto modello di fine produzione.  

 

La stessa lite continua in Sud America dove le Argo e Cronos son state penalizzate dal LatinCAP

 

Nei test Latin Ncap qualsiasi auto che non abbia l'ESP di serie non dovrebbe prende più di 3 stelle.

Il problema è che hanno assegnato 5 stelle alla Polo, che non aveva l'ESP nelle versioni base 1.0 e 1.6 ma solo nelle 1.0 TSI, e invece ad Argo e Cronos hanno dato 3 stelle,  anche loro senza ESP per le versioni base 1.0 e 1.3 Firefly e come Polo ESP solo per le versioni più care, nel caso le 1.8 e-torq. 

La giustificazione del LatinNCAP è stata il mix di vendite, giustificazione totalmente soggettiva e mutabile in base a promozioni e/o regioni.

Modificato da Dallebu

Inviato

E la nnotazione globale ad essere patetica...

 

Non si puo presentare un auto che regge molto bene gli urti con un risultato di 3 stelle, solo perche non dispone (di serie, ma ci sono optional) di vari cazzate elettronici...

 

Almeno fare 2 punteggi, uno per la tenuta agli urti, ed una altra per tutti sistemi elettronici ADAS per la sicurezza. In questo caso la Renegade base senza AEB potrebbe mostrare 5 stelle come sicurezza passiva, e diciamo 2 stelle per "sistemi ADAS preventivi e attivi".

Inviato
6 minuti fa, Dallebu scrive:

Nei test Latin Ncap qualsiasi auto che non abbia l'ESP di serie non dovrebbe prende più di 3 stelle.

Il problema è che hanno assegnato 5 stelle alla Polo, che non aveva l'ESP nelle versioni base 1.0 e 1.6 ma solo nelle 1.0 TSI, e invece ad Argo e Cronos hanno dato 3 stelle,  anche loro senza ESP per le versioni base 1.0 e 1.3 Firefly e come Polo ESP solo per le versioni più care, nel caso le 1.8 e-torq. 

La giustificazione del LatinNCAP è stata il mix di vendite, giustificazione totalmente soggettiva e mutabile in base a promozioni e/o regioni.

CVD

Sistema paese (abroad) in action.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

La Taycan:

 

La prima elettrica di Zuffenhausen ha ottenuto cinque stelle, segnando l'85% nella protezione dei passeggeri adulti, l'83% in quella dei bambini...

 

Ma di cosa stiamo parlando? Renegade (82% adulti, 84% bambini) pecca probabilmente in aiuti alla guida.. ma di certo non è una bara altrimenti lo è anche questa da 150k Euro...

Modificato da fedegta

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato

direi che come sempre, quando di parla di stellette, si dovrebbe fare un distinguo tra due piani di valutazione: lasciando un attimo da parte la valutazione sulla reale sicurezza di un'auto (e sarebbe un ulteriore piano di discussione) separiamo due aspetti.

credo che qui siamo più o meno tutti d'accordo sul fatto che il voto finale espresso così, su una mera scala 0/5, sia alquanto vago essendo desunto da fattori assai eterogenei. ergo: chi è interessato vada a vedersi le schede con tutte le singole voci e ne tragga le proprie conclusioni.

 

altro è il valore diciamo commerciale di tale voto, ovvero le potenziali conseguenze in termini di percezione della qualità del prodotto e in definitiva le possibili ricadute sulle vendite.

su questo secondo me, in merito a Renegade, c'è poco da dire.

c'entra nulla se Euroncap sia o meno influenzato da "poteri occulti", o se FCA non ci va d'accordo.

c'entra che i criteri di valutazione non sono un segreto: sono quelli per tutti, sono basati su criteri oggettivi, vengono aggiornati di tanto in tanto in base all'evoluzione delle tecnologie e tutti i costruttori sanno già, prima che le proprie auto vengano testate, se queste sono adeguatamente fornite o meno in funzione dei requisiti richiesti per "fare bella figura".

 

ora. io posso pure capire - in termini meramente commerciali - che FCA se ne fotta se Lancia Ypsilon prende due stelle. è un prodotto destinato al solo mercato italiano e vende perché è un'auto bellina che costa poco. non sarebbero certo due stelle in più a cambiarne i destini commerciali.

ma Renegade è uno dei modelli di punta del gruppo, uno dei best seller a livello globale, un'auto da 200mila pezzi all'anno in tutto il mondo. è un modello che "fa immagine".

e se su questo modello, a 5 anni dal lancio, non hai saputo portare nessuna reale novità e nessun aggiornamento significativo (a parte ACC e riconoscimento segnali, mi pare), scusate ma mi sa che c'è un grosso problema di strategia. e se arriva lo sputtanamento dell'Euroncap, scusate di nuovo, la colpa è solo di FCA che forse sperava di farla franca tirando innanzi con le valutazioni obsolete di 5 anni fa.

Modificato da slego

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.