Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da __P

STLA.thumb.png.6737ce81b001de48c3727e360a1b2e66.png

 

⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SUI PROSSIMI MODELLI ⬇️⬇️⬇️

Alfa Romeo

Chrysler / Dodge / Ram

Citröen

• DS Automobiles

Fiat / Abarth 

Fiat Professional 

Jeep

• Lancia

Maserati 

Opel / Vauxhall

Peugeot

 

 ⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SULLE PIATTAFORME ⬇️⬇️⬇️

STLA Medium

STLA Large

STLA Frame


Discussione sul titolo in borsa ➡️ CLICCA QUI!

Messaggi Raccomandati:

Inviato
4 minuti fa, HBOSS scrive:

Il moderatore di questo forum cancella i messaggi degli utenti??? Esiste un reato di opinione?

Esiste il diritto/dovere del moderatore di evitare polemiche gratuite, cosa che l'utente deve attenersi dal fare dal momento in cui accetta il regolamento di questo forum.

 

Inoltre le contestazioni allo staff vanno fatte tramite messaggi privati.

Inviato (modificato)

Il concetto di controversie gratuite è soggettivo. Il messaggio non era rivolto a nessuno in particolare e non era offensivo. Si tratta solo di una serie di notizie provenienti da diversi marchi, tra cui VW, BMW e Mercedes, che dimostrano che i cattivi risultati finanziari colpiscono quasi tutte le aziende europee e Stellanis non fa eccezione, motivo per cui forse il suo manager Carlos Tavares non dovrebbe essere criticato per il modo in cui è stato. Spero che questo non sia un crimine d'opinione.

Modificato da HBOSS
  • Mi Piace 1
Inviato
22 ore fa, andreadb scrive:

Via Stellantis.

STM forniva Stellantis?

No, STM fornisce a laqualunue, in particolare Renault-Nissan e, udite udite, McLaren.

Inviato
Cita

L'Italia non è tra le opzioni per produrre auto di Leapmotor

La B10 potrebbe essere prodotta in Germania o in Slovacchia, ecco cosa anticipa la Reuters

 

Sono giorni decisivi per le case automobilistiche, soprattutto per quelle cinesi che stanno riorganizzando la produzione alla luce dei dazi imposti sulle elettriche Made in China e vendute in Europa. Leapmotor, che fabbrica la T03 nell'impianto di Stellantis a Tychy, in Polonia, con componenti spediti dalla Cina, potrebbe produrre lì anche la B10. La novità elettrica presentata all'ultimo Salone di Parigi, però, potrebbe anche essere prodotta altrove.

Secondo la Reuters, che cita fonti rimaste anonime, la casa automobilistica starebbe valutando, insieme a Stellantis, la possibilità di produrla nello stabilimento Opel a Eisenach, in Germania, oppure nel sito di Trnava, in Slovacchia. Si tratta di paesi che hanno votato contro i dazi.

Infatti, come ha riportato la Reuters pochi giorni fa, il presidente cinese Xi Jinping avrebbe incoraggiato le “potenti” imprese cinesi a investire proprio in Slovacchia.

 

Una decisione molto importante

Le due persone a conoscenza della decisione, scrive la Reuters, "hanno rifiutato di essere identificate perché la questione rimane privata. Il cambiamento nei piani di produzione da parte della joint venture - si legge nella nota - è stato fatto dopo che il governo cinese ha intimato privatamente alle case automobilistiche di fermare i grandi investimenti nei paesi europei che sostenevano l'imposizione di tariffe extra sui veicoli elettrici di fabbricazione cinese". Dongfeng, infatti, ha sospeso i piani per produrre auto in Italia.

La Polonia è tra i dieci membri dell'Unione Europea, insieme all'Italia, che hanno sostenuto la decisione di imporre tariffe fino al 45% sui veicoli elettrici importati di fabbricazione cinese, mentre la Germania e la Slovacchia si sono opposti ai dazi (altri 12 stati membri si sono astenuti dal voto).

 

No comment

La Reuters ha contattato le case automobilistiche, ma nessuna ha voluto rilasciare commenti ufficiali. Neanche l'ufficio informazioni del Consiglio di Stato cinese, l'agenzia che parla a nome del governo, non ha risposto, così come è rimasto in silenzio il Ministero dell'industria polacco.

La decisione sull'assemblamento della B10, che avrà ricadute sull'occupazione, rimane strategica, restiamo quindi in attesa di annunci ufficiali.

 

Ma la T03 viene veramente assembrala a Tycky con una linea dedicata oppure fanno come DR che arriva la macchinna già pronta ed in Polonia ci applicano solo gli ultimi dettagli?

  • Grazie! 1

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Inviato
4 minuti fa, MotorPassion scrive:

Ma la T03 viene veramente assembrala a Tycky con una linea dedicata oppure fanno come DR che arriva la macchinna già pronta ed in Polonia ci applicano solo gli ultimi dettagliil marchio?

Bella domanda.

Inviato
Cita
Andrea Pallard nominato responsabile di Alfa Romeo e Maserati Communications Global
Andrea Pallard nominato responsabile di Alfa Romeo e Maserati Communications Global

 

Torino e Modena, 11 novembre 2024 – Andrea Pallard è stato nominato responsabile globale di Communications per i marchi Alfa Romeo e Maserati, riportando a Eligio Catarinella e Giovanni Perosino, rispettivamente responsabili globali Marketing and Communications di Alfa Romeo e Maserati. In questo ruolo, Pallard supervisionerà la comunicazione esterna e interna, definendone la strategia per il portafoglio di prodotti iconici dei marchi.

 

Nato a Torino e laureato in Scienze della Comunicazione presso l’Università di Torino, Andrea Pallard ha iniziato la sua carriera nel 2000 presso Isvor, la Corporate University del Gruppo FIAT. Nel corso dei suoi 24 anni di carriera, ha ricoperto posizioni di crescente responsabilità nel marketing di prodotto, eventi, sponsorizzazioni e comunicazione, acquisendo una vasta esperienza nel settore automotive.

 

Tra i suoi ruoli chiave prima di questa nomina, ha rivestito il ruolo di responsabile della comunicazione del marchio Jeep® per la regione EMEA dal 2013 al 2014, responsabile marketing di Fiat 500 dal 2014 al 2016 e responsabile regionale degli eventi e delle sponsorizzazioni dal 2017 al 2018 presso Fiat Chrysler Automobiles (FCA). Ha anche ricoperto la funzione di responsabile della comunicazione EMEA dal 2018 fino alla fondazione di Stellantis nel gennaio 2021.

 

Dal 2021, ha ricoperto la posizione di Vice President Communications per l’Europa allargata di Stellantis, ruolo che da oggi sarà ricoperto da Alessandro Nardizzi, precedentemente responsabile Alfa Romeo Communications Global.

 

Cita
Alessandro Nardizzi nominato responsabile della Comunicazione di Stellantis per la regione Enlarged Europe
Alessandro Nardizzi nominato responsabile della Comunicazione di Stellantis per la regione Enlarged Europe

 

TORINO, 11 novembre 2024 - Alessandro Nardizzi è stato nominato con effetto immediato responsabile della Comunicazione di Stellantis per la regione Enlarged Europe, riportando direttamente a Jean-Philippe Imparato, Chief Operating Officer Enlarged Europe. Sarà responsabile delle attività di comunicazione esterna e interna per il gruppo Stellantis, coordinando le attività dei mercati europei. Il nuovo ruolo si aggiunge a quello di responsabile della comunicazione di Stellantis Pro One, la business unit che raggruppa i veicoli commerciali dei quattro Brand del gruppo (Citroen, Fiat Professional, Opel, Peugeot).

 

Romano, laureato in Ingegneria delle Telecomunicazioni presso l’Università Tor Vergata, Alessandro Nardizzi inizia la sua carriera nel 2006 nella società di consulenza Accenture come project manager in ambito Communication & High-Tech, seguendo progetti presso i principali operatori di telecomunicazione.

 

Da sempre amante delle automobili, nel 2011 entra a far parte del gruppo FIAT, ricoprendo ruoli di crescente responsabilità in Alfa Romeo in ambito Marketing e Comunicazione. Dopo un’esperienza di tre anni nel Marketing Planning, passa al Marketing di Prodotto nella posizione di Product Manager dei modelli Giulietta e Stelvio, per quest’ultimo gestendo la fase di lancio.

 

Appassionato di giornalismo e fin da bambino lettore di riviste automotive, nel 2018 corona il sogno di lavorare nell’ufficio stampa Alfa Romeo, assumendone la responsabilità nel 2020 per l’area geografica EMEA.

 

Nel 2021, con la creazione del gruppo Stellantis, diventa direttore PR & Comunicazione di Alfa Romeo a livello Global, nella fase di transizione del marchio verso l’elettrificazione, occupandosi del lancio dei modelli Tonale, Junior e della fuoriserie 33 Stradale.

 

Nel 2023 assume anche la responsabilità della comunicazione dei veicoli commerciali, occupandosi del lancio di Stellantis Pro One.

 

Alessandro Nardizzi succede nel ruolo ad Andrea Pallard, che da oggi ricopre la posizione di responsabile di Alfa Romeo Communications Global precedentemente occupata da Alessandro Nardizzi, oltre ad assumere il ruolo di responsabile Maserati Communications Global.

 

Nuove nomine nella comunicazione 

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato
3 ore fa, MotorPassion scrive:

 

Ma la T03 viene veramente assembrala a Tycky con una linea dedicata oppure fanno come DR che arriva la macchinna già pronta ed in Polonia ci applicano solo gli ultimi dettagli?

Come DR, è SKD. 
 

  • Grazie! 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.