Vai al contenuto

reckoner00
Messaggio aggiunto da __P

52C0E858-B140-4E50-9F98-02E4C6FD77DB.jpeg.69717f8bcc43e6692f30ef88a62c4e97.jpeg

 

Première della versione TROFEO il 10.08.2020.

LINK DEL COUNTDOWN AL LIVESTREAMING ➡️ CLICCA QUI!

 

Maserati Ghibli Hybrid ➡️ CLICCA QUI!

Messaggi Raccomandati:

25 minuti fa, iDrive scrive:

Non è l’elettrico il problema, e il 4cil o sotto... una BEV e figa e da immagine e sono contento che Maserati ci arriverà presto, ma un 4cil no, e povero.

 

Penso come Tu, ma forse siamo parte di una piccola parte di Europei disperato. Sai dove BMW vende la maggior parte di 7er con 4cil? Esattamente in una zona dove la benzina quasi costa niente e i soldi ci sono abbastanza - nel medio oriente. Cosi, globalmente, una Maserati 4cil  potrebbe senz'altro diventare un successo - purtroppo 🥶

Link al commento
Condividi su altri Social

3 minuti fa, 4200blu scrive:

 

Penso come Tu, ma forse siamo parte di una piccola parte di Europei disperato. Sai dove BMW vende la maggior parte di 7er con 4cil? Esattamente in una zona dove la benzina quasi costa niente e i soldi ci sono abbastanza - nel medio oriente. Cosi, globalmente, una Maserati 4cil  potrebbe senz'altro diventare un successo - purtroppo 🥶

Vedremo ma Maserati evoca ben altra cosa di BMW...

  • VAG Hug [Trolling Mode] 1
Link al commento
Condividi su altri Social

bè ci sarà comunque MC20 a creare immagine (grazie a Dio) oltre alle versioni Trofeo. Però dovrebbero ibridizzare anche e soprattutto Levante, svecchiando il posteriore che sembra arrivare dal 2007....

 

in garage: MY22 BMW M3 Competition Xdrive G80 + MY22 Jaguar F-Pace SVR

 

Link al commento
Condividi su altri Social

per me come ho detto il futuro ideale delle sportive é il sistema della X75 jag, batterie, elettrico ok e poi un termico che va benissimo anche a 4 cilindri MA ad alto regime di rotazione, magari non cosí alto come sulla jag ma comunque alto

 

si avrebbe tutto il "tiro" dell'elettrico, poche marce da cambiare e il sound di un motore termico ad alti giri, in città invece solo elettrico

 

almeno per le auto sportive questo sarebbe il futuro desiderabile per me

Link al commento
Condividi su altri Social

6 minuti fa, shadow_line scrive:

per me come ho detto il futuro ideale delle sportive é il sistema della X75 jag, batterie, elettrico ok e poi un termico che va benissimo anche a 4 cilindri MA ad alto regime di rotazione, magari non cosí alto come sulla jag ma comunque alto

 

si avrebbe tutto il "tiro" dell'elettrico, poche marce da cambiare e il sound di un motore termico ad alti giri, in città invece solo elettrico

 

almeno per le auto sportive questo sarebbe il futuro desiderabile per me


Si ma qua si sta parlando di una berlina e che a parte il marchio sul cofano e nient’altro che una berlina convenzionale. Non stiamo parlando di sportive!
E parliamo di una berlina di segmento E che con ogni probabilità non avrà eredi e che vedrà il suo ruolo di entry level in gamma occupato come pricing da una UV di segmento D, che avrà come le sue concorrenti motori a 4 e 6 cilindri più o meno elettrificati e con velleità sportive.

 

Tutto ciò che esula da questo discorso è OT, ed andrebbe affrontato in discussioni più attinenti all’argomento.

 

  • Grazie! 1
Link al commento
Condividi su altri Social

che poi il motore della biturbo era un supermotore, solo che era molto tirato per quei tempi in cui non c'era quasi progettazione computerizzata, partendo da zero come hanno fatto allora, per renderlo affidabile avrebbero dovuto fare milioni di km di prova al banco e in strada, ma piú di milioni..

 

oggi l'uso massiccio di progettazione a computer riduce di molto i problemi

 

la birdcage aveva un 4 cilindri, ma tutto dipende da come si "confeziona l'uovo di pasqua" non c'é una soluzione buona per tutto, si possono percorrere molte strade diverse e da ognuna avere un pessimo oppure un ottimo risultato, dipende da chi ci lavora, dal momento, dalla fortuna e dalla passione..

Adesso, lukka1982 scrive:

Tutto ciò che esula da questo discorso è OT, ed andrebbe affrontato in discussioni più attinenti all’argomento.

 

 

ah certo ma sai che io mi espando in un flusso di coscienza alla james joyce...

 

ne riparliamo sul futuro dei modelli maserati, perché é una cosa che riguarda appunto il futuro del marchio

Link al commento
Condividi su altri Social

41 minuti fa, Alain scrive:

2.0 4 cilindri su una Maserati è inaccettabile. 

diciamo le cose come stanno. 

 

su questo sono d'accordo! Ma come (giustamente) mi fanno notare, questo pensiero vale solo per tutti noi che qui dentro scriviamo poiché oltre ad essere tutti automobilisti, abbiamo anche passione per le auto. Nella pratica, siamo l'1% degli automobilisti mondiali....e sono ottimista con i numeri.

 

Dopo aver appreso che la Macan più venduta negli USA è quella con il motore cesso a 4 cilindri....vabbè....mi sono messo il cuore in pace.

in garage: MY22 BMW M3 Competition Xdrive G80 + MY22 Jaguar F-Pace SVR

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.