Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Pare che GM sottoscriverà l'aumento di capitale Fiat

Featured Replies

Inviato

Sintetizzo da "Repubblica" di oggi.

L'appuntamento con il Piano Morchio per superare la crisi, quello che l'Umbertone chiama "il piano di tutta la Fiat", è per la fine del mese.

Il piano stabilisce in quale direzione muoversi dopo il superamento della fase acuta della crisi e mira ad assicurare risultati immediati tesi ad invertire la tendenza che penalizza ancora Fiat costringendola a bruciare l'ossigeno accumulato con le recenti dismissioni.

Secondo indiscrezioni fatte da alcune agenzie di stampa il piano dovrebbe garantire a breve termine risparmi per 800 milioni concentrati essenzialmente nel settore auto, ma dal Lingotto non si hanno conferme e si parla di risparmi più consistenti ma diluiti nel tempo: dalla capacità di attuare questi risparmi dipenderà l'evolversi del rapporto col socio di Detroit. L'ipotesi che circola è che dal successo del piano dipenderà la costruzione di un nuovo assetto societario attraverso un aumento di capitale della Fiat. Il nuovo assetto dovrebbe portare la quata Agnelli al 40%, la quaota GM al 40% ed il restante 20 % rimarrebbe in mano alle banche. Quindi gli Agnelli, con l'aiuto di soci italiani, passerebbe dal 30 al 40%, ed anche i soci di Detroit salirebbero al 40% in modo tale da potersi sottrarre al capestro della put option.

Per raggiungere l'obiettivo dei risparmi pare che l'amministratore delegato Morchio intenda muoversi su tre direttrici: 1) revisione totale della progettazione non solo dell'auto, 2) rivoluzione della macchina amministrativa, 3) ricostruzione da zero delle reti di vendita.

Non sono previste chiusure di fabbriche o tagli di forza operaia; si parla invece di sfoltimenti robusti dei colletti bianchi.

Inviato

Io auspico il massimo dell'integrazione Fiat - Gm (con tutto il suo peso in termini di risorse e capacità di investire in tecnologia) e il massimo di libertà per Fiat stesso per dare libero sfogo alla classe e alla genialià italiana nel saper fare auto super.

Inviato

..scusate ma gli Agnelli hanno il 30% della Fiat S.p.A.......non della Fiat Auto.......e poi se questo fosse vero che non e' come arriverebbe GM al 40% di Fiat S.p.A visto che attualmente e' al 0% e se farebbe cambio con azioni Fiat Auto non ariverebbe a piu' di 10%.....e gli altri soci che hanno poco meno del 70% di Fiat S.p.A..........quelli spariscono?

Scusate ma Repubblica e' ridicola veramente troppo confusa..............

p.s.per finire con questa diatribe GM Corp. ha escluso di partecipare nella ristrutturazione di Fiat..............

Inviato
  • Autore
Io auspico il massimo dell'integrazione Fiat - Gm (con tutto il suo peso in termini di risorse e capacità di investire in tecnologia) e il massimo di libertà per Fiat stesso per dare libero sfogo alla classe e alla genialià italiana nel saper fare auto super.

Anch'io aupicherei il massimo dell'integrazione Fiat-GM se mi garantissero il massimo di libertà per Fiat e la sua genialità: ma chi può mai credere che GM, folgorata sulla via di Damasco, metta le sue risorse a disposizione per il successo di Fiat e della genialità di Fiat?

Io dico che quanto più Fiat si integrerà con GM tanto più la genialità Fiat verrà messa al servizio di GM.

Sul "Sole 24 ore" si parlava di un piano comune di azione in Brasile!

GM voleva entrare in Brasile ed entrerà in Brasile: ecco spiegato l'apparente regalo GM a Fiat per quanto riguarda il Messico.

Inviato

....ma fatti zero...........nel Brasile e' possibile solo collaborazione ed entro certi livelli per non avere problemi con la legge brasiliana perche se Fiat automoveis si univa a GM Brasil arriverebbe al 55-60%............cosa che non e' possibile......

cordialmente.....

p.s.Fiat Automoveis non si tocca e per questo dovresti essere sicuro........

Inviato
  • Autore
....ma fatti zero...........nel Brasile e' possibile solo collaborazione ed entro certi livelli per non avere problemi con la legge brasiliana perche se Fiat automoveis si univa a GM Brasil arriverebbe al 55-60%............cosa che non e' possibile......

cordialmente.....

p.s.Fiat Automoveis non si tocca e per questo dovresti essere sicuro........

Ecco! Hai pronunciato la parola "cordialmente": vuol dire che sei un pò seccato.

Non so cosa hai interpretato e cosa vuoi dire. Ho riportato quanto si legge sui giornali.

Inviato

Io mi auspico che la collaborazione tra Fiat e Gm vada avanti per condividere qualche pianale e anche qualche motore il cui sviluppo in proprio sarebbe troppo oneroso per entrambi, ma spero sempre che Fiat non venga inghiottita dal gigante americano.

Inviato
....ma fatti zero...........nel Brasile e' possibile solo collaborazione ed entro certi livelli per non avere problemi con la legge brasiliana perche se Fiat automoveis si univa a GM Brasil arriverebbe al 55-60%............cosa che non e' possibile......

cordialmente.....

p.s.Fiat Automoveis non si tocca e per questo dovresti essere sicuro........

Beh, mi sembra che non solo non vuoi partecipare attivamente, concretamente e criticamente a certi tipi di discussioni, ma le vuoi troncare sul nascere.

Concordo con Copco, il tuo uso del cordialmente fa intendere che sei alquanto seccato che vengano tirati fuori certi discorsi.

Se i giornali sparano a vanvera sulla questione Fiat, allora perché non ci illumini tu con maggiore chiarezza. Perché queste tue mezze frasi sinceramente sono sia di difficile lettura che difficile interpretazione.

Inviato

Velox non ti offendere ma secondo me sei eccessivamente pessimista, credo che Fiat sappia fare belle linee per le proprie auto ma fino ad ora gli mancavano le risorse per accoppiare a queste belle linee motori cambi ecc. di prim'ordine (vedi alfa, bella linea, ma con il V6 ormai obsoleto e allora il cliente compra Audi). Opel, Saab, Cadillac ecc. invece possono unsufruire di grandi risorse ma hanno uno stile che va dall'anonimo all'orrendo. Ora se Fiat avrà le risorse tecnologiche giuste (motori cambi pianali ecc.) e di qualità non può altro che migliorare alla grande, Opel con le sue linee paccose non lo so!

Inviato
Velox non ti offendere ma secondo me sei eccessivamente pessimista, credo che Fiat sappia fare belle linee per le proprie auto ma fino ad ora gli mancavano le risorse per accoppiare a queste belle linee motori cambi ecc. di prim'ordine (vedi alfa, bella linea, ma con il V6 ormai obsoleto e allora il cliente compra Audi). Opel, Saab, Cadillac ecc. invece possono unsufruire di grandi risorse ma hanno uno stile che va dall'anonimo all'orrendo. Ora se Fiat avrà le risorse tecnologiche giuste (motori cambi pianali ecc.) e di qualità non può altro che migliorare alla grande, Opel con le sue linee paccose non lo so!

Non parlavo di linee e stili ma solo di pianali e motori. Non sono pessimista, io mi definisco realista, e credimi pochi vogliono il bene dell'industria automobilistica italiana come lo voglio io.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.