Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
... ti sembra giusto essere invalidi o averne uno in casa? 
Guarda che il 100% di chi usufruisce la 104 farebbe volentieri a cambio... pago a prezzo pieno, ma non sono invalido. 


Ma cosa c’entra???
La condizione di disabilità, oltre agli altri, porta una marea di problemi economici. Bisogna magari rifare i mobili di casa, addirittura magari alcune parti esterne... e tra le altre cose magari c’è necessità di cambiare auto.
Ora, la legge viene incontro con le agevolazioni.
Ma se con la 104 vai a comprarti un’auto in zona superbollo, lo fai per un tuo sfizio!
Vuol dire che non hai bisogno degli aiuti finanziari, che a questo punto bisogna tenere ben distinti da quelli dell’assistenza sanitaria.

Che se disgraziatamente un milionario finisce in sedia a rotelle e si fa fare l urus o la FF con i comandi per disabili, il superbollo se lo paga come chiunque altro... non sta allestendo il doblò o il caddy con la pedana...


☏ iPhone ☏
Inviato

... la legge parla di DISABILI, non di ricchi vs poveri. 

Perché un disabile può comperare una Panda e avere le agevolazioni e lo stesso disabile non può comperare una Ferrari e usare la stessa agevolazione? 

Quindi se uno ha ristruttura una villa da 1 milione di euro non deve prendere i rimborsi dello stato perché ha i soldi e lo fa per sfizio? 

E, a voi, che grazie a dio non avete questa agevolazione, cosa vi cambia se un invalido compera una Porsche invece che la panda? 

Scritto questo stiamo andando in una direzione un po' scottante e non ho voglia di fare polemica. Chiudo scrivendo che da quello che so io, il super bollo con la 104 non si paga. 

Modificato da flower

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato

Il discorso della casa non c’entra niente perché infatti le agevolazioni di ristrutturazione prevedono un tetto massimo.

E infatti se uno fa 48.000 euro di lavori in un bilocale praticamente se lo paga a metà, se un altro fa un milione di lavori, il suo risparmio è del 5%.

Non c’è un’agevolazione totale e senza limiti come quella del superbollo (che c’è, se sei esente dal bollo non paghi nemmeno il superbollo).

 

A me personalmente non frega niente se uno si prende l’auto in zona superbollo. Secondo me andrebbe posto un tetto alternativo a quello della cilindrata.

 

☏ iPhone ☏

 

Inviato

Vabbè aldilà delle disquisizioni sui massimi sistemi non mi pare che ci sia certezza sulla questione, nessuna circolare delle entrate ad esempio.
In ogni caso anche io ho provato a darmi una spiegazione della cosa; per me il principio é stato che il disabile spesso non può, tra le altre cose, lavorare e quindi é privo di reddito e a lui spesso provvedono anche i familiari. In questa maniera hanno senso tutte le agevolazioni, anche se da fuori sembrano inique

Inviato
8 ore fa, flower scrive:

....E, a voi, che grazie a dio non avete questa agevolazione, cosa vi cambia se un invalido compera una Porsche invece che la panda? ....

 

Perché, magari, la Porsche non la utilizzano per trasportare un disabile ma la utilizza un famigliare, intestandola al disabile?

 

Alla fine basta una modifica al sedile per agevolarne la salita per farla validare in esenzione.

 

Dovremmo ragionare che le risorse dello stato non sono infinite, anzi.... e se vanno a chi non ne ha bisogno sono meno per chi ne ha veramente bisogno.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
Vabbè aldilà delle disquisizioni sui massimi sistemi non mi pare che ci sia certezza sulla questione, nessuna circolare delle entrate ad esempio.

In ogni caso anche io ho provato a darmi una spiegazione della cosa; per me il principio é stato che il disabile spesso non può, tra le altre cose, lavorare e quindi é privo di reddito e a lui spesso provvedono anche i familiari. In questa maniera hanno senso tutte le agevolazioni, anche se da fuori sembrano inique

 

Guarda che c’è la certezza! Chi è esente dal bollo “standard” in automatico è esente anche dal superbollo.

 

https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/web/guest/schede/pagamenti/addizionale-erariale-sulle-tasse-automobilistiche-c.d.-superbollo-/schedainfo-versamento-superbollo

 

Per quanto riguarda il reddito, se non supera i circa 2800/2900 annui, risulta a carico del familiare che quindi beneficerà dell’esenzione.

 

 

☏ iPhone ☏

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.